none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
 0
Sono disponibili 18682 articoli in archivio:
 [1]  ...  [12]   [13]   [14]   [15]   [16]   [17]   [18]  ...  [748] 
AVVERTENZA: In caso di risposta a un articolo già presente nel forum, si invita i lettori ad usare il comando RISPONDI. Usando questo comando la risposta dell'utente ottiene una maggiore visibilità, perchè viene collocata automaticamente in due spazi diversi. Viene inserita infatti 1) nella prima pagina del forum in successione temporale, come tutti gli altri interventi; 2) viene inserita anche nel riquadro dei DIBATTITI IN CORSO, dove gli articoli rimangono un tempo maggiore.
Il primo lettore che risponde a un tema già presente nel forum e adopera il comando RISPONDI attiva automaticamente un dibattito. Il comando RISPONDI consente di sviluppare dibattiti su temi specifici.
In risposta a: @ Massimo del 26/1/2024 - 19:14
Hai ragione
AUTORE: Massimo
email: -

27/1/2024 - 8:29

Io ho posato il fiasco, anche perché il vino è finito, te levati il paraocchi e vai a leggere cosa dice Marattin su Milei. Ti farai una cultura, da non confondere con coltura, a te più affine. Sempre con rispetto parlando.
----------------  RISPONDI





In risposta a: la sbornia del 26/1/2024 - 18:24
@ Massimo
AUTORE: Elettore liberaldemocratico
email: -

26/1/2024 - 19:14

Posa il fiasco deretta (dai retta). AFUERA?
Parlar cosi dell'onorevole Luigi Marattin e dei liberaldemocratici che conosco molto bene, siei di fora 'ome terazzi; terazzi coruna ere sola!
----------------  RISPONDI





In risposta a: del
la sbornia
AUTORE: Massimo
email: -

26/1/2024 - 18:24

I liberisti, liberali, liberaldemocratici italiani sono tutti entusiasti del loco Milei, il nuovo presidente argentino, quello della motosega. Ha detto che taglierà tutti i diritti dei lavoratori, ammesso che ne abbiano avuti, è contro l'aborto, è per l'autoritarismo e per la libertà di inquinare. Attila faceva meno danni. Comunque dal Foglio a Libero, passando per Marattin e Capezzone, tutti a gridare " AFUERA ". Si, di testa...
----------------  RISPONDI





In risposta a: del
cattiverie
AUTORE: Dispetto
email: -

23/1/2024 - 18:06

1)Per il Piano pandemico di Meloni, in emergenza sanitaria “il Dpcm è strumento
centrale di governo”. Però quelli di Conte erano “incostituzionali” e “autoritari”.
2)Benjamin Netanyahu
apre ai due Stati:
Israele del Sud
e Israele del Nord.
3)Sesso con minorenni, condannata
cuoca in comunità di ragazzi stranieri.
Erano in Italia col progetto Orgasmus
Buenas tarde...
----------------  RISPONDI





In risposta a: senza... del 22/1/2024 - 11:00
Amico dispetto ...................
AUTORE: Beppe Calesse
email: [protetta]

22/1/2024 - 18:45

........... non ho scritto da nessuna parte che non abbiamo colpe se i giovani sono così. ........ La colpa più grande che abbiamo è quella di avergli dato troppo per amore e loro si sono adagiati nel benessere. Certamente in molti casi ci sono altre colpe meno nobili. ....... Ma gran parte delle colpe sono nel progresso tecnico malgestito, nei cattivi esempi, nel non sapersi accontentare di quello che hanno. ....... Ho solo fatto una disanima della situazione in cui ci troviamo e si trovano i giovani adesso. ........... Beppe Calesse
----------------  RISPONDI





In risposta a: E li chiamano uomini ................ del 22/1/2024 - 10:07
senza...
AUTORE: Dispetto
email: -

22/1/2024 - 11:00

...dimenticare che queste nuove generazioni sono figli, nipoti e pronipoti di quelle precedenti. Altrimenti è troppo facile autoassolversi.
----------------  RISPONDI





AUTORE: Beppe Calesse
email: [protetta]

22/1/2024 - 10:07

............. oltre ai politici.......... c'è il popolino che sporca, che imbratta, che non ha rispetto per la natura e nemmeno per i propri simili, che si droga e si ubriaca ........... c'è il popolino giovane che va in giro col coltello in tasca tutta la notte fino al mattino e non lavora. ........... E la civiltà di una generazione che crea un nuovo Rinascimento come i gamberi. ............ Noi andavamo in giro con le tasche vuote ma con la testa piena di buonsenso ........... quel senso di responsabilità che sembra scomparso dalla testa delle nuove generazioni. .......... Beppe Calesse
----------------  RISPONDI





In risposta a: Aramaico antico del 21/1/2024 - 16:56
Carissimi: Ara-Manico di sagginali e...
AUTORE: Amico
email: -

21/1/2024 - 17:37

..."duottre" detrattori a prescindere che vi buttate a capofitto quando vedete scritto il nome dell'ex segretario PD ed ex PdC Matteo Renzi e/o di chi NON lo odia sempre a prescindere come fate voialtri.
Domando: cosa vi facciamo di male?
Possibile che almeno una che sia una volta solamente non vi viene il dubbio di essere odiatorii seriali o come dei vecchi lucchesi che ammattirono per le civette e voi perenzi?
Poi se volete una zuppa; cavolo e pane toscano in tirella ne ho per chi dice prima Pio...ma non c'è niente di garantito, potreste anche NON vedere il fumo che esce dalla pentola!
bona, un abbraccio.
----------------  RISPONDI





In risposta a: del
Aramaico antico
AUTORE: Dispetto
email: -

21/1/2024 - 16:56

Alzi la mano ✋️ chi ha capito qualcosa in questo scambio epistolare. Uno s'è capito che ha da ridire, senza argomenti, sulle restrizioni Covid. L'altro...boh...un minestrone senza costrutto.
----------------  RISPONDI





In risposta a: Quello del 2% del 21/1/2024 - 10:04
Ti rammento che...
AUTORE: Amico di Renzi Matteo
email: -

21/1/2024 - 10:29

...Sandro Pertini nominò nell'/81 Giovanni Spadolini (segretario del PRI che all'epoca aveva il 2,5% di suffragi elettorali) Presidente del Consiglio dei Ministri della Repubblica italiana e che il senatore Matteo Renzi (quello del 2.5%) rifiutò la nomina a capo della NATO proposta da Giuseppi Conte perchè il "potente" Matteo Renzi non lo licenziasse dal governoo della Nazione ed in più Giuseppi nel suo governo ter offriva ad IV altri due ministeri se lo lasciava governare, ma nisba!
Vedi cosa si può fare dal 49% al 51% domandare agli eredi ormai di Berlusconi se si rammentano dei due senatori del MAIE comprati ed al PD della senatrice Tatiana Roic data in prestito per raggiungere il n° 10 di senatori "di buona volontà" chiesti da Mattarella per la continuazione del Conte n°2 ma...nisba.
Se Enrico Letta avesse fatto come la DC che pur di governare accettò Giovanni Spadolini PdC ed il Letta avesse affrontato le ultime politiche anche con Renzi a capo pur di governare come fece la DC con Giovanni Spadolinii, ed invece preferì: Soumahoro, Fra-Toianni e l'ultimo eseplare dei verdi Bonelli per restare comodamente all'opposizione.

Ricapitolado: l'oro si compra a grammi, la ferraglia a tonnellate; così è!
----------------  RISPONDI





In risposta a: Ringrazia Matteo Renzi che... del 21/1/2024 - 9:55
Quello del 2%
AUTORE: Cittadino come pochi
email: -

21/1/2024 - 10:04

Per quanto mi riguarda un partito sotto il 5% non dovrebbe proprio esistere, sono schegge impazzite in cerca di notorietà, quindi mi stai parlando del nulla. Quando riuscirà a prendere i voti per essere considerato tale ne riparliamo, ma i cittadini li freghi una volta…..
----------------  RISPONDI





In risposta a: Sprovveduti…ma tanti del 21/1/2024 - 0:57
Ringrazia Matteo Renzi che...
AUTORE: Amico di Enzo Rametti
email: -

21/1/2024 - 9:55

...tolse gli incapaci Conte e Arcuri (quelli dei banchi a rotelle, i quadrifogli, uno per ogni regione così noi toscani per vaccinarci si faceva la fila da Pistoia a Firenze, poi per i permessi di recarsi a visitare le fidanzate (quelle verificate) ed altre baggianate suggerite dal portavoce di Conte tal Casalino che anche lui era un cittadino come pochi menomale.
Con Draghi e Figliuolo si usci dal pantano per toccare piomba più velocemente.
Dio non voglia ci toccasse ora un bis pandemico con la maggioranza no vax al potere...ma menomale Giorgia cambia più velocemente delle stagioni e Salvini conta meno del 2 di picche nel governo e Conte? Conte non conta più una cippa.

Buon futuro a tutti noi, anche ai cittadini come poininini.
----------------  RISPONDI





In risposta a: Chi non muore si rivede... del 20/1/2024 - 23:47
Sprovveduti…ma tanti
AUTORE: Cittadino come pochi
email: -

21/1/2024 - 0:57

In Italia ci sono parecchi sprovveduti che hanno visto compresse le proprie libertà e tolti gli stipendi, quindi il minimo che potevano fare era mollare quei soloni incapaci che governavano a Tachipirina e vigile attesa. Poi ci sono i furbi come lei,che continuerà,mi immagino a mettersi la mascherina convinto che serva a qualcosa. Per quanto mi riguarda la scelta di togliere lo stipendio per obbligare scelte sanitarie personalimi obbliga a non votare più finché campo lor signori.
----------------  RISPONDI





In risposta a: Le persone che pensavo di conoscere …… del 20/1/2024 - 22:36
Chi non muore si rivede...
AUTORE: Osservatore 1
email: -

20/1/2024 - 23:47

...così dicevano i nostri vecchi.
Ci vorrebbe la riprova per vederere se....
Ma non è detto che tutto quello che verrà preso in esame sarà per avvalorare il: -io lo avevo detto che-.
Il "cittadino come pochi" è sicuro che il tutto serva per guardare il passato?
A fronte di un altra disastrosa pandemia se già da ora correggiamo gli errori purtroppo fatti durante il covid19; vedi Bergamo e il non aver per tempo chiuso le zone rosse; chiudere le scuole e lasciare aperti i pab, i giardini, poi gli inutili banchi a rotelle.
...ho un amico, guida alpina in Trentino che agli inizi diceva: venite quà, qui c'è solo aria fresca e buona, quindi salute...
Ecco, incosciamente ci chiamava a diffondere il virus anche li.
Poi ha contato fino a 10 e smise di fare appelli tafazziani.

Meloni Giorgia ha avuto buon gioco fra gli sprovveduti perchè essendo la sola all'opposizione poteva dir quel che gli pareva; salvo poi rivedere ora che è lei la capa non dice più niente della accise governative, i 1000 euro con un clik, via dall'Euro... come facevano i vecchi comunisti che illudevano la povera gente dicendo che in Russia stavan tutti bene perchè non c'era lo sfruttamento dell'uomo sull'uomo.
Poi si son visti gli oligarchi russi che non potevano venire in Bocca di Serchio e traversare perchè le loro barche eran più larghe del Serchio.
----------------  RISPONDI





In risposta a: cattiveria del 18/1/2024 - 16:52
Le persone che pensavo di conoscere ……
AUTORE: Cittadino come pochi
email: -

20/1/2024 - 22:36

La commissione avrà tanto su cui lavorare, con tutte le decisioni antidemocratiche prese in quei momenti qualcuno dovrà pure pagare per quelle decisioni sconsiderate, prima fra tutte il green pass. Le successive elezioni hanno decretato esattamente il pensiero della maggioranza del paese rispetto a quel governo autoritario che ha compresso le libertà individuali. A me è servito per imparare a conoscere nella realtà chi pensavo essere democratico.
----------------  RISPONDI





In risposta a: del
cattiveria
AUTORE: Dispetto
email: -

18/1/2024 - 16:52

La Camera boccia la commissione sul Covid: destre&Iv fanno rivotare i deputati
e ottengono ciò che vogliono. Il garante della Costituzione non ha nulla da dire?
----------------  RISPONDI





AUTORE: Simon Pietro
email: [protetta]

17/1/2024 - 21:43

Da pochi giorni l'azienda Autolinee Toscane ha rivoluzionato le tratte dei collegamenti tra le città.
Abito a Ripafratta, per l'occasione diventata la frontiera tra Pisa e Lucca anche per il trasporto pubblico.
Infatti qualche genio ha ben pensato di creare un punto di scambio tra chi va da Lucca verso Pisa e viceversa.
Prima se partivo da Pisa e volevo andare a Lucca bastava fare il biglietto, mi sedevo comodamente su un bus quasi da gita e mi godevo la tratta fino a destinazione.
Adesso, grazie a qualche mente superiore da Pisa si arriva a Ripafratta, su un bus di città, e alla stazione dei treni, previo un semaforo automatico sulla Provinciale (ex Statale del Brennero), tale bus fa manovra per invertire la rotta e scaricare quelli che devono proseguire per Lucca (stessa cosa per la tratta opposta).
In teoria dovrebbe esserci di lì a poco il pullman che da Lucca inverte la rotta e fa salire quelli che sono scesi dall'altro.
Il tutto in teoria poichè basta che quello da Lucca incappi nel passaggio a livello di Cerasomma chiuso (doppia linea) dove le soste a volte sono di parecchi minuti con inevitabile creazione di code chilometriche che una volta arrivati al punto di scambio si devono rifermare perchè trovano il semaforo rosso.
Io mi sento privilegiato, sto proprio in prossimità dello scambio ma penso a chi sta ad esempio a Pugnano (3 Km scarsi) e vuole andare a Lucca a fare spese e tornare un'odissea; per non parlare dei pendolari che ogni giorno si sobbarcheranno questo disagio vuoi perchè fa freddo, piove, o d'estate col caldo.
Altro disagio è la riduzione dei parcheggi alla stazione che vi assicuro nei giorni feriali è strapieno.
E' così che si incentiva l'uso dei mezzi pubblici?
Dove sono le autorità pubbliche che hanno avallato questo programma?
Le spese del semaforo chi le paga? Autolinee Toscane che fanno servizio pubblico ma sono privatissimi.
Sindaco, Presidente della Provincia, Presidente della Regione spiegateci questa genialata che ci proietta direttamente al medio evo.
----------------  RISPONDI





In risposta a: del
Un bel taglio netto!
AUTORE: Andrea Giuliani
email: [protetta]

16/1/2024 - 13:52

Comune di San Giuliano Terme Ci sono precise normative che regolano l’abbattimento degli alberi ad alto fusto ed è essenziale rispettare gli obblighi di legge prima di procedere al taglio della pianta, anche se è secca, malata o se si trova su suolo privato. In questo preciso caso sono due eucalipti in "zona campino" San Giuliano Terme che come si evince dalle immagini(che non si riesce ad inserire) sono stati abbattuti. La normativa se non interpretata, parla chiaro quindi assessore all'ambiente, primo cittadino e uffici competenti la richiesta è semplice, chi ha concesso il permesso ed a chi per tagliere due sani e meravigliosi alberi accanto all'ex campino gestito oggi dal privato?
----------------  RISPONDI





In risposta a: del
Il mago
AUTORE: Dispetto
email: -

13/1/2024 - 10:53

Ieri il Divino Otelma ha fatto un'altra previsione: le elezioni politiche sono vicine più di quanto si creda...
L'anno scorso previde che nel 2024 il suo partito sarebbe stato il primo. Intanto i partiti sono diventati due. Ma lo sai che, a pensarci bene, Paolo Fox ci prende di più...
----------------  RISPONDI





In risposta a: del
Qui Parlamento
AUTORE: La Francesca
email: -

12/1/2024 - 10:13

Il Senato che mercoledì doveva discutere di una "sciocchezza"come l’invio delle armi a Kiev per il 2024 ha chiuso prima perché allo stadio Olimpico si svolgeva la stracittadina, valida nientemeno che per i quarti di finale di Coppa Italia. Palazzo Madama, dove alle 15 il ministro della Difesa ha riferito sulla proroga dell’invio di armi all’Ucraina, ha terminato i lavori alle 17:20: il dibattito, che si era svolto in mattinata alla Camera, avrebbe dovuto ripetersi in Senato nel pomeriggio, ma la conferenza dei capigruppo ha deciso di limitarlo per far finire i lavori in tempo per la partita. Come può la scelta di tagliare il dibattito non essere letta come la manifestazione di un privilegio? E quale rispetto dovrebbe avere il popolo per i suoi rappresentanti, se questi ritengono più importante il derby di Coppa Italia che la discussione generale dell’Aula sulle armi?
----------------  RISPONDI





In risposta a: del
cattiveria
AUTORE: Dispetto
email: -

9/1/2024 - 19:53

Acca Larenzia: solita adunata di fascisti senza polizia. Meloni tace. Ma dovrebbe
parlare: non perché sia fascista, ma perché è la premier di uno Stato antifascista...

Acca Larenzia, la Digos: “Non siamo
intervenuti perché nessuno
ha gridato ‘Viva l’Italia antifascista’”
----------------  RISPONDI





In risposta a: del
servizio pubblico
AUTORE: Bertelli
email: -

9/1/2024 - 17:24

Avevo letto, fra Natale e capodanno, una notizia che mi sembrava un po' strana per non dire assurda. In pratica Autolinee Toscane avrebbe soppresso la linea extraurbana Aeroporto Pisa - Pietrasanta e viceversa. Linea che segue quasi interamente il tracciato della via Aurelia passando dalla città, Migliarino, Torre del Lago e Viareggio. Una linea che credo abbia ( avesse dato la soppressione ) circa 70 anni o giù di lì. Ed era a frequenza alta, nel senso che più o meno ogni ora c'era un bus nelle due direzioni. Vedo ora sul sito di AT che la linea è stata cambiata, ora si chiama Pisa - darsena Viareggio e viceversa. Il problema è la frequenza delle corse, da Pisa, Sesta Porta, ci sono solamente 2 orari : 6.50 e 14.20. Da Viareggio, Darsena, lo stesso due corse : 13.10 e 14.20. Per il resto della giornata non c'è altro. Qualcuno mi ha detto : " ma sai, tra Pisa e Viareggio c'è il treno...". Vero, peccato che a Migliarino, pur essendoci la stazione , non ferma, così come, certe volte, a Torre del Lago. Praticamente, ora, da Migliarino come pure da Nodica o Vecchiano per non dire altri paesi, senza auto, verso Viareggio non ci vai. Ma non si parlava di aumentare il traffico su servizo pubblico in modo da ridurre quello privato ? Speriamo solo che questo sia il viatico alla ( illusione ? ) riapertura della stazione Fs di Migliarino visto che ogni anno se ne parla...Attendo smentite.
Ps. con la linea di prima si poteva anche arrivare direttamente in aeroporto, ora invece una volta a Pisa, dalla stazione Centrale c'è solo il People Mover al costo di 6.50 €, neanche il bus di città ci arriva più. Arriva alla rotonda di via dell'Aeroporto...
----------------  RISPONDI





In risposta a: del
purtroppo
AUTORE: ADELE
email: -

9/1/2024 - 8:22

AUMENTI 2024
Nel 2024 l’inflazione resterà alta anche se i tassi inizieranno a diminuire (Si tratta di scelte politiche e speculazione). Quindi normale che i prezzi aumentino ancora, Invece di aumentare gli stipendi che sono fermi da decenni, aumenta il costo della vita. Si spiega perche' aumentano le rischieste alla Caritas.
DALLE ASSOCIAZIONI DEI CONSUMATORI DOVE I CITTADINI NEL CORSO DEL 2024 ANDRANNO A SPENDERE DI PIU’

COSA COSTO ANNUO
TELEFONIA/CELLULARI/INTERNET 30/35€
BOLLETTE 50/60€
CIBO/BEVANDE 230€ (a nucleo famigliare)
MUTUO 220€
TRASPORTI 150/160€
ASSICURAZIONE AUTO 50/60€
VACANZE 120€
APPROSSIMATIVAMENTE 974/1000€
----------------  RISPONDI





AUTORE: ADELE
email: -

3/1/2024 - 6:55

Stipendio dei sindaci: quanto prenderanno al mese a partire dal 2024
Con la legge di Bilancio 2022, c'è stato un aumento degli stipendi per i sindaci metropolitani e dei comuni delle regioni a statuto ordinario. Gli importi delle indennità dal 2024
Indennità di funzione dei sindaci metropolitani e dei sindaci dei comuni delle regioni a statuto ordinario incrementata in percentuale al trattamento economico complessivo dei presidenti delle regioni.
L’incremento è stato adottato:
in misura graduale per il 2022 e 2023,
e in misura permanente a decorrere dal 2024.
Lo aveva previsto la Legge di Bilancio 2022 (commi 583-587, legge 30 dicembre 2021, n. 234).
Anche le indennità di funzione dei vicesindaci, assessori e presidenti dei consigli comunali saranno adeguate alle indennità di funzione dei corrispondenti sindaci con l’applicazione delle percentuali vigenti.
In particolare, a decorrere dal 2024, l'indennità di funzione dei sindaci metropolitani e dei sindaci dei comuni ubicati nelle regioni a statuto ordinario sarà parametrata al trattamento economico complessivo dei presidenti delle regioni (attualmente pari a 13.800 euro lordi mensili, secondo quanto definito dalla Conferenza Stato - regioni con le delibere del 30.10.2012 e 06.12.2012, n. 235) in relazione alla popolazione risultante dall’ultimo censimento ufficiale, secondo le misure così definite:
100% per i sindaci metropolitani (quindi pari a 13.800 euro lordi mensili);
80% per i sindaci dei comuni capoluogo di regione e per i sindaci dei comuni capoluogo di provincia con popolazione superiore a 100.000 abitanti (pari a 11.040 euro lordi mensili);
70% per i sindaci dei comuni capoluogo di provincia con popolazione fino a 100.000 abitanti (pari a 9.660 euro lordi mensili);
45% per i sindaci dei comuni con popolazione superiore a 50.000 abitanti (pari a 6.210 euro lordi mensili);
35% per i sindaci comuni con popolazione da 30.001 a 50.000 abitanti (pari a 4.830 euro lordi mensili);
30% per i sindaci dei comuni con popolazione da 10.001 a 30.000 abitanti (pari a 4.140 euro lordi mensili);
29% per i sindaci dei comuni con popolazione da 5.001 a 10.000 abitanti (pari a 4.002 euro lordi mensili);
22% per i sindaci dei comuni con popolazione da 3.001 a 5.000 abitanti (pari a 3.036 euro lordi mensili);
16% per i sindaci comuni con popolazione fino a 3.000 abitanti (pari a 2.208 euro lordi mensili).
Ricordiamo che per gli anni 2022 e 2023, l'incremento è stato adottato in misura graduale:
nell'anno 2022 l'indennità di funzione è stata adeguata al 45% nell'anno 2023 al 68%.
----------------  RISPONDI





In risposta a: del
Campo largo?
AUTORE: Alberto B.
email: -

22/12/2023 - 17:50

Per capire il livello dell'opposizione nel nostro paese basterebbe pensare che sulla ratifica del Mes se il cosiddetto "campo largo" avesse votato compatto a favore, data l'astensione di pezzi della maggioranza, sarebbe di fatto caduto il governo.
Anche se qualcuno non fosse stato d'accordo l'obiettivo di mandare a casa la Meloni e soci avrebbe dovuto superare tutto il resto.
Ora provate a immaginare la situazione a parti invertite: la destra pur di far cadere un governo di sinistra avrebbe votato anche una proposta di rivoluzione bolscevica!
Sono queste le reali differenze fra le parti: furbi come volpi contro dilettanti e coglioni!
----------------  RISPONDI





Sono disponibili 18682 articoli in archivio:
 [1]  ...  [12]   [13]   [14]   [15]   [16]   [17]   [18]  ...  [748]