none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Pisa, 18 aprile
San Giuliano Terme, 24 aprile
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
 0
Sono disponibili 18682 articoli in archivio:
 [1]  ...  [15]   [16]   [17]   [18]   [19]   [20]   [21]  ...  [748] 
AVVERTENZA: In caso di risposta a un articolo già presente nel forum, si invita i lettori ad usare il comando RISPONDI. Usando questo comando la risposta dell'utente ottiene una maggiore visibilità, perchè viene collocata automaticamente in due spazi diversi. Viene inserita infatti 1) nella prima pagina del forum in successione temporale, come tutti gli altri interventi; 2) viene inserita anche nel riquadro dei DIBATTITI IN CORSO, dove gli articoli rimangono un tempo maggiore.
Il primo lettore che risponde a un tema già presente nel forum e adopera il comando RISPONDI attiva automaticamente un dibattito. Il comando RISPONDI consente di sviluppare dibattiti su temi specifici.
In risposta a: e come no del 30/10/2023 - 16:55
Della dinastia Maldini?
AUTORE: Lettore
email: -

30/10/2023 - 22:19

Hai da dire niente? Nonno👴 padre🧓nipote🤷‍♀️ nel pallone, per ora; poi se gli va bene ci saranno anche i bis/tris nipoti👶..se meritano perchè no?
Oimmena però si ti sente Fra-Toianni che grazie anche alla moglie riscuoteranno 2000 euro al giorno nel mese doppio prossimo.
nb, perchè Luca Zaia che stravince sempre lo lasciano fare il Presidente del Veneto dal 2010 e Vincenzo De Luca eletto con il 72% no?
La capa PD dice che la legge non lo permette; allora Luca Zaia è un fuorilegge?
----------------  RISPONDI





In risposta a: PD che brutta fine... del 30/10/2023 - 11:53
e come no
AUTORE: bagnaiolo
email: -

30/10/2023 - 16:55

De Luca si sveglia ora che è arrivato alla fine del secondo mandato e sa che deve sloggiare. Quando il figlio ha fatto carriera nel partito l'ha fatta per merito o per grazia ricevuta ( pate nuoste ) ?
----------------  RISPONDI





In risposta a: del
PD che brutta fine...
AUTORE: Franca
email: -

30/10/2023 - 11:53

Vincenzo De Luca disintegra il Pd.

Il governatore della Campania se la prende principalmente con la classe dirigente del partito che non è in grado di stilare un reale programma di governo.
«Siamo avviati sulla strada giusta verso il suicidio politico.
Bisogna aprire un dibattito politico serio, darsi un linguaggio non auto referenziale. Questi parlano una lingua morta, sono anime morte, dirigenti che non rappresentano nulla, non li conoscono, non sono in grado di conquistare il voto della madre. Un partito con questo gruppo dirigente non va lontano».
Se vuoi governare devi riempire i vuoti del programma del Pd:
sulla sicurezza non diciamo una parola,
sulla giustizia serve una riforma non il balbettio che ripetiamo,
sulle imprese,
sul Sud.
Un partito che si candida a governare l’Italia deve darsi un programma in grado di parlare alla maggioranza degli italiani»
Ma anche la mancanza di merito in casa dem, che ha un metodo di selezione in negativo: più perdi più vai avanti. Non si valorizza il merito ma le correnti, le consorterie e le tribù. Uno come me che ha assunto da sempre un principio irrinunciabile per l’attività politica è scomodo, e cioè la verità viene prima delle bandiere di partito».
----------------  RISPONDI





In risposta a: del
Il senso del ridicolo
AUTORE: Giuseppe A. P.
email: -

28/10/2023 - 20:07

Una libreria turca ha messo un nazi-cartello in cui dichiarava di non vendere libri "ebrei".

Quindi non ci troverete i testi di circa 200 Premi Nobel (25% del totale mondiale) e poi quelli di von Neumann, Bohr, Feynman, Oppenheimer e altre svariate centinaia di scienziati e tecnologi.
E poi quelli di Maimonide, Spinoza, Marx, Freud, Einstein, Moses Mendelssohn, David Ricardo, Hermann Cohen, Hess.
Lo scaffale della filosofia del XX secolo sarebbe praticamente vuoto senza: Derrida, Popper, Lévinas, Lévi-Strauss, Putnam, Tarski, Wittgenstein, Ayer, Benjamin, Aron, Adorno, Berlin, Bergson, Husserl, Rosenzweig, Arendt, Weil, Lukács, Marcuse, Jonas, Buber, Heschel e Fromm.
Anche la letteratura mondiale è del tutto monca senza il contributo ebraico: Moravia, Primo Levi, Saba, Bassani, Ginzburg per citare solo alcuni tra gli autori italiani più noti.
E poi: Heine, Kafka, Pasternak, Asimov, Allen Ginsberg, Philip Roth, Bellow, Schnitzler, Zweig, Joseph Roth, Kraus, Elie Weisel, Anna Frank. E l'elenco potrebbe continuare per ore.
Se quella libreria vende anche dvd dovrà dimezzare gli scaffali, eliminando tutti i film girati da cineasti ebrei o prodotti da produttori ebrei.
Non si possono poi elencare (occorrerebbe un post chilometrico) tutti i contributi ebraici a musica, arti figurative, architettura, ecc.
Anche lo strumento che stiamo usando è stato inventato da un ebreo.
----------------  RISPONDI





In risposta a: Doccia elettromagnetica del 28/10/2023 - 10:43
Per mancato soccorso...
AUTORE: Turista fai da te
email: -

28/10/2023 - 11:10

..si passano dei guai, niente vieta andare in posti sperduti, ma quando si creano assembramenti la musica cambia e speriamo che tu ed i tuoi cari non abbiate bisogno dell'elisoccorso chiamato con i segnali di fumo.
nb, esistono i luddisti ma non i "luddichi"😒
----------------  RISPONDI





In risposta a: del
Doccia elettromagnetica
AUTORE: Luddico
email: -

28/10/2023 - 10:43

Eccoci... A questo colpo ce l'hanno fatta! Allentati i vincoli di inquinamento elettromagnetico per favorire l'installazione di nuove antenne piccole e potenti...
----------------  RISPONDI





In risposta a: del
BOH!!!??
AUTORE: Sollevante
email: -

23/10/2023 - 15:37

Tutti scrivono, tutti sono opinionisti, tutti .....

Oggi su una nota fonte di informazione leggo:

"Il deficit dell'Italia cala a 5,4% Pil, il secondo più alto eurozona.

Eurostat: il debito risale al 142,4% del Pil, in eurozona scende al 90,3%

Il deficit pubblico dell'Italia si è attestato al 5,4% del Pil nel secondo trimestre, in netto calo rispetto all'11,3% del primo trimestre.

Lo rileva Eurostat.

L'Italia ha il secondo disavanzo nell'eurozona, alle spalle della Grecia (5,1%) e sopra invece ai livelli della Spagna (5,1%). Nell'eurozona il deficit si è ridotto al 2,9%, dal 4,3% del primo trimestre.

Il debito pubblico dell'Italia è risalito nel secondo trimestre al 142,4% del Pil, rispetto al 140,9% del primo trimestre 2023.
Nell'Eurozona è sceso al 90,3% rispetto al 90,7% del primo trimestre. L'indebitamento pubblico italiano è al secondo posto tra i 20 dell'area dell'euro, dopo la Grecia (166,5% del Pil) ed è più alto di quello della Spagna (111,2% del Pil)."

O sono rincoglionito io il che è possibilissimo date le primavere o a chi scrive bisognerebbe cambiargli la penna in vanga e subito !!

Ma ci si rende conto del danno che fanno questi "signori"?? e il livello di chi li controlla dove lo mettiamo ?

Mamma mia come siamo finiti male!
----------------  RISPONDI





AUTORE: Fernando Bezzi-Bizzifer
email: -

16/10/2023 - 18:41

“Mi sono sempre domandato perché una persona giovane, efficiente, brillante, che ha portato risultati positivi per il nostro paese sia stato oggetto di una demolizione scientifica come quella subita da Matteo Renzi. Lasciate perdere le stupidaggini dello Jobs act, del non essere di sinistra e tante altre menate. Lasciate perdere anche l’antipatia (sentimento creato dai media nei suoi confronti). Provo a spiegarvi la vera ragione di questo odio viscerale che porta l’intero establishment (di destra e di sinistra) a voler annichilire questo giovane uomo anche ora che è a capo (PER ORA) di un piccolo Partito. E ve lo spiego con due semplici esempi.

PRIMO ESEMPIO. Il primo esempio ce lo fornisce la cronaca di questi giorni. Parlo delle Banche Popolari e della sua Riforma. Come funzionavano le banche popolari? Con il voto capitario. Mi spiego con parole semplici. Se voi avevate soltanto una azione in una banca popolare il vostro voto contava come quello di chi di azioni ne aveva un milione. Democratico, direte voi! Ma una banca non è il Parlamento e per gestire i soldi degli altri quello che conta è l’efficienza non la democrazia, nessuna azienda può funzionare così. Ed in effetti non funzionava. Perché quel sistema capitario comportava un intreccio velenoso con la politica locale e con gli interessi locali. Ed i manager si sceglievano non sulla base delle loro capacità ma solo sulla base di alleanze di potere e della loro accondiscendenza agli interessi locali.

Non è difficile immaginare che l’erogazione di finanziamenti avvenisse in maniera clientelare e non rispondente a logiche di impresa finanziaria. E a godere di tutto ciò erano i politici locali e la rete dell’economia territoriale che, incuranti degli effetti nefasti che potevano provocare e che in effetti provocarono, succhiavano risorse a queste banche senza le garanzie necessarie.

Venti anni fa questo sistema era entrato nel mirino di due grandi personaggi della nostra storia recente, Carlo Azeglio Ciampi Ministro della Economia e Mario Draghi, all’epoca Direttore Generale del Ministero del Tesoro. La loro riforma delle popolari però rimase nel cassetto per 16 anni, i governi di centrosinistra prodiani non ebbero la forza (e forse la volontà) di approvarla, troppi e diffusi gli interessi toccati.

Fino a che un giovane trentottenne Presidente del Consiglio decise di tirarla fuori dalla naftalina e la fece approvare. Con quella Riforma il sistema capitario (per le grandi banche popolari) veniva abolito, c’era l’obbligo di trasformazione in Spa, finiva quell’intreccio perverso e clientelare tra stakeholters, banchieri e politica che era stata la causa prima della crisi delle popolari come Etruria e le banche venete.

E’ evidente che la reazione, sotterranea e potente, di un sistema ramificato in tutto il territorio nazionale non poteva farsi attendere. Da qui la guerra diffusa a Renzi, a tutti i livelli. Era un potere economico molecolare messo in discussione alla radice che si ribellava e contribuiva a costruire l’immagine negativa del ragazzo di Rignano.

SECONDO ESEMPIO: sapete cosa erano e come funzionavano i Patti Territoriali che il governo Renzi firmò con Regioni ed Enti locali?

Era un sistema centralizzato per far si che le grandi opere finanziate si facessero davvero e soprattutto che una volta iniziate i lavori non durassero 20 anni. Il governo Renzi era partito da un censimento di centinaia di opere importanti che le Regioni (soprattutto meridionali ma non solo) ed i Comuni, malgrado i finanziamenti, non riuscivano a far partire e che spesso una volta partite non finivano mai.

L’inefficienza amministrativa si univa al Sud ad una forte presenza mafiosa e ad un sistema di tangenti che restavano appiccicate alle dita della classe politica, tecnica e d amministrativa decentrata.

Per sbloccare tutto questo cosa fece il governo Renzi? Creò una cabina di regia centralizzata, con dentro anche l’ANAC di Raffaele Cantone, il coraggioso magistrato che aveva sconfitto i Casalesi non a chiacchiere con articoli di giornale ma portandoli a processo e facendoli condannare.

La cabina di regia monitorava l’andamento dei finanziamenti ed il Patto Territoriale prevedeva i poteri sostituivi del ministero se le cose non andavano.

In pratica la “politica locale” non poteva più fare, in tema di grandi opere pubbliche, come gli pareva ed in cambio dei finanziamenti doveva accettare il ruolo della cabina di regia e permettere ad Anac di vigilare. Grazie anche alla bravura di un ministro come Del Rio (altro che Toninelli o quella ignorantona della De Micheli) quel sistema cominciava a funzionare e Renzi stesso (come fece ad esempio con la Salerno Reggio Calabria) poteva darsi degli obiettivi temporali e poi rispettarli.

Riuscite ad immaginare la reazioni dei politici e dei burocrati locali a questo protagonismo dello Stato centrale in questioni che fino ad allora erano lasciate alla loro inefficienza e spesso corruzione? Vi immaginate la disperazione di chi, soprattutto al Sud, si vedeva sottrarre il controllo esclusivo di una torta di finanziamenti che aveva arricchito l’economia illegale (corruzione, mafia)?

Potete semplicemente immaginare il livello virulento della reazione a questa procedura? Ed immaginate anche la sua diffusione sull’intero territorio nazionale. Quel giovane premier andava fermato. Usando tutti i mezzi.

Potrei fare tanti altri esempi (la rete potentissima dei caporali al sud e non solo, quegli imprenditori disonesti che facevano firmare le dimissioni in bianco alle dipendenti donne, quei vescovi conservatori che si sono visti rispondere sulle unioni civili che lui aveva giurato sulla Costituzione e non sul Vangelo, quei Dirigenti e quei giornalisti della RAI che si sono visti imporre il tetto ai loro emolumenti e tanto altro ancora).

Ma questi due sono sufficienti a spiegare la rete di vero e proprio odio politico che l’allora premier Matteo Renzi ha scatenato contro la sua persona, scatenato da quella infinita rete di interessi colpita dai due provvedimenti che ho citato. Se capissimo questo saremmo già a metà del opera.”
----------------  RISPONDI





AUTORE: Beppe Calesse
email: [protetta]

14/10/2023 - 19:49

............ Ma forse sono io che sbaglio e le guerre sono necessarie ......... ma che dico ........ indispensabili! ........Beppe Calesse
----------------  RISPONDI





In risposta a: Ohimmehi del 12/10/2023 - 7:42
Addirittura...
AUTORE: Red
email: -

12/10/2023 - 8:20

...il sig. Lando aveva, nel suo post da pubblicare, anche il numero della targa.
Sarebbe come a dire: vado dalle guardie comunali e gli dico di far la multa al proprietario dell'auto targata xxyxl perché ieri l'ho visto passare con il rosso.
----------------  RISPONDI





In risposta a: Nuovi e comodi parcheggi a marina del 11/10/2023 - 12:52
Ohimmehi
AUTORE: Xbacco
email: -

12/10/2023 - 7:42

Ma se invece di scrivere qui chiamavi la polizia o le guardie non facevi più bella figura?
----------------  RISPONDI





AUTORE: Lando
email: -

11/10/2023 - 12:52

Stamani, e non è la prima volta, c'è una bella gippona nera parcheggiata tra le dune vicino al mare al camminamento con la sbarra prima dell'oasi...
----------------  RISPONDI





In risposta a: del
Fatemi capire...
AUTORE: Cittadino
email: -

11/10/2023 - 9:35

... togliere acqua , luce e gas non va bene sarebbe una atrocità. Invece decapitare 40 bambini in un Kibbutz cosa sarebbe ?
Ricordo a tutti che se a Gaza comanda Hamas è perché 15 anni fa il 90 % dei Palestinesi della striscia di Gaza lì ha votati ed eletti cacciando Abu Mazen moderato di AlFatah.
----------------  RISPONDI





In risposta a: Su Coltano-Cisam-base militare del 25/9/2023 - 11:49
a elettore
AUTORE: ADELE
email: -

25/9/2023 - 15:05

penso di sapere chi tu sia...

Certo sei ganzo forte
Metti in dubbio che io sia donna e rispondi con tanta malafede verso non so chi!
Rispondi nel merito scarica i documenti che Ciccio Auletta ha reso pubblici, leggili e fatti due domande…
La tua Adele
----------------  RISPONDI





In risposta a: CHE FIGURA IL NOSTRO SINDACO del 24/9/2023 - 17:01
Su Coltano-Cisam-base militare
AUTORE: elettore
email: -

25/9/2023 - 11:49

io non so sindaco e presidente come e se hai votato a Roma. Una cosa è certa: se hai pensato su questo argomento di cavartela politicamente tenedo il piede in due staffe, ti sei sbagliato.
----------------  RISPONDI





In risposta a: del
CHE FIGURA IL NOSTRO SINDACO
AUTORE: ADELE
email: -

24/9/2023 - 17:01

NEL PD GUERRA TUTTI CONTRO TUTTI
BARSOTTI COMUNE DI MASSAROSA SILURA I COLLEGHI PISANI "A ROMA HANNO VOTATO A FAVORE POI HANNO RINNEGATO LA SCELTA FATTA"
Caro Massimiliano...
----------------  RISPONDI





In risposta a: ecco perchè! del 20/9/2023 - 8:40
Al sig 3 puntini
AUTORE: Lettore
email: -

21/9/2023 - 0:29

00:24 - 21/9/2023 498 utenti online?😒?

22.578 visite ieri 😂
......e nessun scambio epistolare a bischero da leggere e ribadire😎
----------------  RISPONDI





In risposta a: Addispetto.... del 19/9/2023 - 20:59
ecco perchè!
AUTORE: ...
email: -

20/9/2023 - 8:40

ieri ci sono state 9254 visite (lo dice il contatore in alto) e quante saranno state senza di voi dispettosi e ripetitivi e puntigliosi e hosempreragioneioetortote? la metà?
Vai Voce vai!
----------------  RISPONDI





In risposta a: Addispetto.... del 19/9/2023 - 20:59
Pensavo...
AUTORE: Dispetto
email: -

19/9/2023 - 23:50

...che quel bischero del redattore ne cancellasse una....si vede che due mi ricordava IV....😄
----------------  RISPONDI





In risposta a: Ammazza del 19/9/2023 - 20:22
Addispetto....
AUTORE: Lettore
email: -

19/9/2023 - 20:59

...durela con i doppioni addirittura😅
----------------  RISPONDI





In risposta a: Amico Bertelli .......... del 19/9/2023 - 13:22
Ammazza
AUTORE: Dispetto
email: -

19/9/2023 - 20:22

Ma come basta così... eravate interessanti. Oddio uno diceva cose, l'altro parlava di scie cosmiche comuniste. Peccato, tocca tornare a leggere di zuppe e minestroni.
----------------  RISPONDI





In risposta a: Amico Bertelli .......... del 19/9/2023 - 13:22
Ammazza
AUTORE: Dispetto
email: -

19/9/2023 - 20:21

Ma come basta così... eravate interessanti. Oddio uno diceva cose, l'altro parlava di scie cosmiche comuniste. Peccato, tocca tornare a leggere di zuppe e minestroni.
----------------  RISPONDI





In risposta a: Daje... del 18/9/2023 - 22:34
Amico Bertelli ..........
AUTORE: Beppe Calesse
email: [protetta]

19/9/2023 - 13:22

................ basta cosi!!!
----------------  RISPONDI





In risposta a: Amico Bertelli .......... del 18/9/2023 - 12:15
Daje...
AUTORE: Bertelli
email: -

18/9/2023 - 22:34

Per la cosa degli amici, si torna all'altro mio intervento.
Quanto ad aprire gli occhi ci provo, e quello che vedo non mi piace. Le idee comuniste in questo caso c'entrano come il cavolo a merenda. Anzi mi sembra che siamo diventate il mantra di chi non ha argomenti. Questo è il mio terzo intervento e non ho minimamente parlato di comunismo, anche se mi piacerebbe perché a quello che vedo, e tocchiamo tutti con mano, non è che il capitalismo se la passi gran che bene. Comunque andiamo avanti e parliamo di cose vere. Sto ancora aspettando che tu mi contesti i dati che ho riportato sul sindacato, visto che Landini, a parere tuo, pare sia il male assoluto.
Buona notte, a questo giro....
----------------  RISPONDI





In risposta a: " catechesi "...( nel senso di informare) del 17/9/2023 - 15:38
Amico Bertelli ..........
AUTORE: Beppe Calesse
email: [protetta]

18/9/2023 - 12:15

................ se apri gli occhi e ragioni con la tua testa ti accorgi che sei rimasto fra gli ultimi. ......... E' palese il fallimento delle idee comuniste. .......... Io sono sempre stato e continuo ad esserlo un uomo di sinistra, ma questo non mi impedisce di vedere i fallimenti di un modo di ragionare sorpassato e fallito. ......... Amico Bertelli i popoli hanno tante difficoltà ad unirsi in pace e l'UE lo dimostra, ma è sempre molto meglio che imporre l'unione con le guerre e la Russia lo dimostra cercando di ricomporre la vecchia Unione Sovietica usando le "Operazioni militari speciali". .............. Per ritornare al sindacato ti dico che non è minacciando e peggio ancora facendo gli scioperi che si ottiene qualcosa, ma è difendendo la salute delle aziende che si difendono i lavoratori, siano essi dipendenti che datori di lavoro.
.......... Beppe Calesse
----------------  RISPONDI





Sono disponibili 18682 articoli in archivio:
 [1]  ...  [15]   [16]   [17]   [18]   [19]   [20]   [21]  ...  [748]