none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
 0
Sono disponibili 18682 articoli in archivio:
 [1]  ...  [711]   [712]   [713]   [714]   [715]   [716]   [717]  ...  [748] 
AVVERTENZA: In caso di risposta a un articolo già presente nel forum, si invita i lettori ad usare il comando RISPONDI. Usando questo comando la risposta dell'utente ottiene una maggiore visibilità, perchè viene collocata automaticamente in due spazi diversi. Viene inserita infatti 1) nella prima pagina del forum in successione temporale, come tutti gli altri interventi; 2) viene inserita anche nel riquadro dei DIBATTITI IN CORSO, dove gli articoli rimangono un tempo maggiore.
Il primo lettore che risponde a un tema già presente nel forum e adopera il comando RISPONDI attiva automaticamente un dibattito. Il comando RISPONDI consente di sviluppare dibattiti su temi specifici.
In risposta a: Assatanati cortigiani. del 15/12/2010 - 13:06
INFATTI ECCO LA CLASSIFICA DELLA PRESSIONE FISCALE
AUTORE: simone7002
email: [protetta]

15/12/2010 - 14:50

Udite udite, non "Il Fatto Quotidiano" non "Repubblica", nemmeno "L'Unità", bensì "Libero News" scrive oggi che nel 2009 la pressione fiscale italiana è salita al terzo posto dietro Danimarca e Svezia, quarta è retrocesso il Belgio.
Se però vediamo quali garanzie, quali assistenze e quali welfare offrono questi Paesi e lo confrontiamo al nostro mi sà che noi balziamo in testa e di una spanna rispetto a tutti.
Ma lo slogan "meno tasse per tutti" dov'è andato?, forse avevo frainteso, forse era "meno tasse per Totti", forse lo voleva al Milan oppure ci, anzi vi ha preso tutti per i fondelli perchè da parte mia uno che un voto un l'ha mai visto; anche perchè anzichè rincorrere i culi gnudi sulle sue tv mi sono documentato bene e secondo il mio essere civile non mi consentiva di dare un voto a tal personaggio.
----------------  RISPONDI





In risposta a: del
3 voti
AUTORE: Piopio
email: -

15/12/2010 - 14:43

Ieri un film oggi una misera realtà.
http://www.youtube.com/watch?v=Y04Wp40KIM8&feature=player_embedded
Per chi crede ancora nei nostri politici.
----------------  RISPONDI





In risposta a: differenziare l'ora di uscita della scuola del 15/12/2010 - 11:11
passaci d'avanti
AUTORE: max
email: -

15/12/2010 - 13:35

X differenziare l'orario di uscita ci vorrebbero delle ore di differenza......se passi davanti alle medie alle 12.15 c'è già gente che aspetta l'uscita dei figli/nipoti delle 13.30, con disagi x chi passa.Quindi ben venga l'azione della polizia municipale.x quanto riguarda l'amministrazione comunale occorrerebbe portare avanti più celermente il progetto della pista ciclabile con Nodica.Per l'attraversamento della provinciale ci sono i semafori.
----------------  RISPONDI





In risposta a: La grande beffa. del 15/12/2010 - 10:20
Assatanati cortigiani.
AUTORE: Beppe Canaglia
email: -

15/12/2010 - 13:06

A Vecchiano come in tutta Italia il problema vero da persone facilmente manovrabili, e quindi credulone, che Silvio conosce molto bene, al punto di farli diventare suoi assatanati sostenitori. Poca testa per pensare e molta voce per urlare, niente altro. E Silvio usa questi cortigiani per difendere i suoi interessi, che niente hanno in comune con il bene dell'Italia.
----------------  RISPONDI





AUTORE: Andrea
email: [protetta]

15/12/2010 - 13:04

Mi chiedo per quale motivo le famiglie colpite dall'Alluvione del 25/12/2009 non abbiano ancora ricevuto la comunicazione con il contributo che gli spetta e invece industrie e imprenditori agricoli si.
Cosa stà succedendo? il comune ne stà inventando un'altra?
Il comune non dovrebbe essere al servizio dei cittadini?
come sempre mi piacerebbe avere delle risposte, ma come sempre nessuno risponde!
Un cittadino Alluvionato
----------------  RISPONDI





In risposta a: Viziati anche in questo del 15/12/2010 - 11:36
non perdiamo la misura
AUTORE: mamma anche io
email: -

15/12/2010 - 12:56

Sono d'accordo.
Faccio un esempio personale: ho quasi 40 anni, quindi quasi 30 anni fa frequentavo le scuole medie. I miei genitori preferivano che imparassi l'inglese invece che il francese ed in quegli anni a Vecchiano esistevano solo classi di francese. Allora mi iscrissero alla scuola media di Pontasserchio.
A primavera andavo a scuola in bicicletta; in inverno al mattino prima di recarsi a Pisa per lavoro, mio padre mi lasciava a scuola alle ore 7:40 (apertura cancelli ore 08:10...quindi 30 minuti stecchiti di attesa). Per il ritorno, o chiedevo un passaggio ad una professoressa che abitava a Vecchiano (ma mi scocciava e non lo facevo quasi mai...) oppure a piedi.
Non è che mi sentissi disagiata, mi sembrava normale. E stiamo parlando degli anni 80, non del secolo scorso.
Tra le tante cose da pretendere giustamente da un'amministrazione, un parcheggio più grande per poter andare a prendere i figli a scuola quando è garantito il servizio autobus a tutte le frazioni non mi sembra una priorità.
----------------  RISPONDI





In risposta a: Scuole Medie del 14/12/2010 - 17:56
Viziati anche in questo
AUTORE: Tutto è dovuto?
email: -

15/12/2010 - 11:36

25 anni fa non c'erano più alunni di adesso. Ricordo che non c'era traffico e non c'erano vigili alla scuola. In via del capannone si aspettava quasi tutti il pullman all'aperto e non è mai morto nessuno. Adesso tutti con l'auto personale e nemmeno la voglia di aspettare cinque minuti con l'ombrello aperto... abituati a vivere nella bambagia, tutto pronto, tutto servito e riverito. Quali frutti pensate di raccogliere da questi piccoli re? Quando nella vita si dovranno confrontare con chi è abituato a sopportare/superare piccole e grandi difficoltà i re e i loro castelli di carta capitoleranno inesorabilmente. Pensateci genitori!
----------------  RISPONDI





In risposta a: La grande beffa. del 15/12/2010 - 10:20
Ma quale tragedia?
AUTORE: Luciano
email: -

15/12/2010 - 11:35

Quale è secondo te la tragedia che il governo abbia ottenuto la fiducia? Ma secondo te c'è alternativa? Diamo in mano il paese a gente come Bersani o Di Pietro che non sanno nè parlare nè stare zitti? Ho sempre votato M.S.I. alleanza nazionale e credevo che Fini fosse una persona seria, che ambisse al bene del paese, ma ha rischiato di fare cadere un governo che in un momento di crisi va sostenuto perchè 800 milioni di euro per le elezioni al momento sarebbe bene non spenderli che poi vanno nelle casse di tutti i partiti e nel sedere a noi! E poi saremmo sempre da capo. SARA' RETORICA MA ALLA FINE SONO TUTTI UGUALI! La cosa che mi lascia sconcertato è la violenza usata dai rappresentanti dei centri sociali bandiere con falce e martello sventolate mentre facevano danni alle strutture e ai rappresentanti delle forze dell'ordine che subiscono danni e feriti sempre. Sono vicino ai poliziotti, carabinieri e finanzieri che mettono in gioco sempre la loro incolumità di fronte a tanti imbecilli, non mollate ragazzi.
----------------  RISPONDI





In risposta a: ......... del 14/12/2010 - 18:49
differenziare l'ora di uscita della scuola
AUTORE: minimo
email: -

15/12/2010 - 11:11

Non sarebbe sufficiente dare una scaletta alle uscite degli studenti? far uscire metà classi un quarto d'ora prima o dopo?
----------------  RISPONDI





In risposta a: Grande Silvio del 14/12/2010 - 21:28
La grande beffa.
AUTORE: Cittadino italiano
email: -

15/12/2010 - 10:20

Sono stati pochi coloro che hanno potuto ridere e gioire di fronte a una catastrofe. Nessun cittadino capace di intendere e che abbia rispetto di se stesso, può scrivere un'idiozia come "Grande Silvio". Perciò penso che chi l'ha scritta abbia voluto fare del sarcasmo di fronte a questa nuova vergogna che ha sommerso la nostra povera Italia.
Però c'è un limite anche al sarcasmo: nessuno deve essere tanto insolente da scherzare su una tragedia.
----------------  RISPONDI





In risposta a: del
ROTONDE
AUTORE: max
email: -

14/12/2010 - 21:43

Visto il successo (+ o -) della rotonda in via puccini vicino al carrefour fatta da Geste (almeno credo), non si potrebbe ripetere la cosa in via calcesana con via di cisanello tra ghezzano e colignola???
Si potrebbe fare una cosa provvisoria in attesa della nuova via di scorrimento con Madonna dell'Acqua-Migliarino.....
Ci sono momenti della giornata in cui bisogna aspettare tantissimo per attraversare l'incrocio in direzione cisanello-ghezzano.Non so chi è il proprietario delle 2 strade, ma anche se fossero provincia di Pisa e comune di S.Giuliano, non dovrebbe essere difficile un'intesa.
Per quanto riguarda il costo non credo sia elevato visto che occorre togliere un po di cemento e mettere dei divisori, poi col tempo vedere se fare un lavoro definitivo o riportare tutto ad un incrocio normale
----------------  RISPONDI





In risposta a: del
Grande Silvio
AUTORE: Giorgio
email: -

14/12/2010 - 21:28

Ancora una volta l'immenso Silvio ha messo a tacere gli avversari di turno! Che ora si arrampicano sugli specchi. Ora sarebbe ora di mandare a casa gli amministratori di Vecchiano e cambiare registro. Forza Silvio
----------------  RISPONDI





In risposta a: del
Devastazione
AUTORE: Massimiliano Telluri
email: [protetta]

14/12/2010 - 21:26

dopo tanti anni di Polizia e tanti passati al Reparto Mobile, mi stupisco ancora della stupidità, preferisco non usare termini più offensivi, delle persone dei centri sociali. Cosa signfica devastare una città, con quale criterio e per quale ragione. Oggi si votava la fiducia al governo, ieri c'era un altro motivo, domani se ne sarà un altro e ieri come oggi e come sarà domani 57 miei colleghi sono rimasti feriti per avere svolto il loro dovere. La protesta civile credo sia un diritto, ma la violenza no! Mi piacerebbe vedere una manifestazione di centri sociali dove anche le forze dell'ordine avessero carta bianca per fermare eventuali incidenti, ma questo non accadrà mai per via dell'opinione pubblica.
----------------  RISPONDI





AUTORE: Martino Lutero
email: -

14/12/2010 - 20:32

A Vecchiano il Natale stenta sempre ad arrivare. Meno male ci sono i comuni intorno che ci donano la parvenza che l'aria di festa è ormai prossima. Mi chiedo ma a Vecchiano comune pieno di agenzie bancarie e dove i politucoli si dividono in due, da una parte quelli favorevoli all'IKEA che sarà la nostra rovina e dall'altra quelli contrari che permettono che questo accada,mi chiedo come possono essere capaci di mettere in piazza qualche filo di luminaria ? non credo che i nostri politucoli siano in grado di dimostrare tanta capacità.
Buon Natale
----------------  RISPONDI





In risposta a: Scuole Medie del 14/12/2010 - 17:56
.........
AUTORE: Giò
email: -

14/12/2010 - 18:49

Mio caro genitore, hanno mia cercato di investire tuo figlio facendo manovra nel viale della scuola? Mi sa di no..., ma concordo con te che almeno dalle 13 alle 14 la strada potrebbe essere chiusa, però, ti sei domandato quanti dei genitori e dei cittadini rispetterebbero questa cosa? Inoltre concordo con te, che il parcheggio è ridicolo per la mole di studenti che ci sono in quella scuola, abbiamo già fatto presente la cosa al comune, e la risposta è stata che non ci sn soldi per ampliare il parcheggio, bazzecole, i soldi ci sono e nè sono certa. E' la volontà che manca, allora non dico di lamentarci, se al Comune vanno sempre i soliti e fanno solo il loro interesse. Cambiamo qualcosa con questa legislatura perchè altrimenti se al potere delle stanze rosse vanno sempre i soliti, hai voglia di incavolarti caro genitore, fai come me.......chiudi gli occhi o lavora per le elezioni.
----------------  RISPONDI





In risposta a: del
Scuole Medie
AUTORE: BERTO
email: -

14/12/2010 - 17:56

E' gia' qualche giorno che all'ora di uscita delle medie ci sono i Vigili che vietano ai genitori di parcheggiare lungo la strada.
Mi dovrebbe spiegare l'autore di questo divieto dove dovrebbero parcheggiare i genitori che vanno a prendere i loro figli all'uscita di scuola visto che il parcheggio adiacente e' veramente ridicolo come dimensioni per contenere le auto.
Non sarebbe meglio decretare la Via del capannone a senso unico di circolazione dalle 13 alle 14 per poter far parcheggiare lungo la strada?
Non e' piacevole specialmente in inverno far stare i ragazzi fuori all'acqua ed al freddo ad aspettare i genitori passare lungo la strada per farsi caricare.
----------------  RISPONDI





In risposta a: Esame di "Coscienza/conoscenza" del 14/12/2010 - 1:06
siamo tutti osservatori
AUTORE: osservatore n°4
email: -

14/12/2010 - 17:14

Anch'io come osservatore del forum avrei delle considerazioni da fare.
Io i cittadini del comune di Vecchiano li dividerei in tre fasce: la prima fascia a favore del centro commerciale ovaio, la seconda contro e una terza neutra si fa per dire poichè quella indecisa e spesso é raggirata da entrambe le parti, le due fasce a favore e contro il centro commerciale hanno entrambe un interesse personale all'area di Migliarino, chi vuole lasciare quei terreni a future destinazioni edilizie e sono strumento di ricatto elettorale per le prossime elezioni.
La fascia a favore del centro commerciale "la credulona" come la definisce l'osservatore n°3 ha invece i suoi interessi commerciali, lavorativi ecc.
La parte che stà al centro non ha interesse a nessuna delle due soluzioni ed é quella più indifesa perchè non sa che pesce prendere, la sua idea cambia a seconda della parte più o meno convincente.
In questo scenario così squallido nessuno pensa al bene della nostra comunità e questo succede da sempre i risultati sono sotto gli occhi di tutti fortunatamente qualcuno se ne stà accorgendo.
L'osservatore n°3 farebbe bene a non criticare chi é sgrammaticato, poichè tutti hanno diritto a esprimere il loro parere indipedentemente dalla loro istruzione.
Ho il sospetto che molti, forti della loro istruzione si approfittino dei meno preparati raggirandoli secondo i loro interessi.
L'osservatore n°3 é sicuro di non aver fatto errori nello scrivere?
La presunzione é pura arroganza
----------------  RISPONDI





In risposta a: del
daratela
AUTORE: Piccolo centro commerciale
email: -

14/12/2010 - 6:51

Nel comune di Calci è stato aperto un negozio di media distribuzione. Sarebbe il caso di sapere che ne pensano i piccoli commercianti e i problemi che devono affrontare. Ricordo che anche il piccolo commercio sono bocche che devono mangiare e spesso hanno anche operai. Chiederei ai politici emergenti e aspiranti e non politici che poi sono: che ne pensono?Dimenticavo non è oro quello che luccica. Il lavoro nel piccolo commercio non è precario ma stabile e non conosce la cassa integrazione.Non sono studi fatti dai docenti universitari ma è realtà.Sempre rispettando i docenti universitari che fanno benissimo il suo lavoro.
----------------  RISPONDI





In risposta a: secondo del 13/12/2010 - 17:16
Esame di "Coscienza/conoscenza"
AUTORE: Osservatore n°3
email: -

14/12/2010 - 1:06

Secondo Secondo, i lettori del Forum della Voce dovrebbero fare un esame di coscienza.

Io come "Osservatore" delle due parti in lotta da almeno quattro anni ho visto una schiacciante vittoria culturale dei vituperati "quattro gatti" sugli "sgrammaticati creduloni"
L'esame di "coscienza/conoscenza" a questo punto credo lo abbiano fatto anche chi (a livello politico locale alto) prese per vero progresso per il paesello di Migliarino la proposta di "Parco Commerciale S.Rossore a Migliarino" con una centosessantina di nuovi appartamenti per gli Ikeiani venuti da fuori con 6.700 posti auto nei 35 ettari fuori dalla zona preposta per commerci/industrie ed artigianato.

Per la precisione e per onestà intellettuale, bisogna riconoscere che la sera della prima presentazione a Nodica del "progettone" effettivamente i gatti contrari erano proprio quattro: purtroppo gli unici informati, gli altri non erano a conoscenza, ma..già dal giorno dopo diventarono otto; da otto a sedici e poi trentadue-sessantaquattro e..fu tutto un figliare e ricordo benissimo che il 90/95% di interventi nel primo (ed ultimo) Consiglio Comunale aperto furono contro il progettone ed il sig. Di Bussolo rappresentante di Ikea/Italia ad ogni intervento convincentemente contrario, aumentava di 100/200 i posti di lavoro promessi.

Il resto è storia dell'oggi e tutti i comuni vicini e lontani (a leggere sui giornali) sembravano ci volessero fregare "l'affare" ma...nisba.
Era un affare da "creduloni" e se una cosa va riconosciuta al Forummista che si firma "Ultimo" lui, ci era arrivato per primo ad indicarci chi erano gli sgrammaticati creduloni ed ora che siamo a fine legislatura e forse a fine governo centrale è evidente e normale che i creduloni grossi e piccini debbano fare i conti con la reale realtà: paesana e nazionale.
Il sogno per i creduloni è svanito come nebbia al sole e chi vorrà andare ad un negozio Ikea: vada a Sesto Fiorentino e lasci in pace la nostra Migliarino!
----------------  RISPONDI





In risposta a: del
per Vecchianese
AUTORE: Cittadino come pochi
email: -

13/12/2010 - 18:02

Caro Vecchianese , il tuo comune come mi ricordi non ha una piscina, bene non ne farei un dramma, non ha un centro sportivo ( pista di atletica - calcio - tennis ecc.) bene non ne farei un dramma, non ha le terme, non ne farei un dramma, non ha un teatro, bene non ne farei un dramma, non ha più una stazione ferroviaria, bene non ne farei un dramma, non ha un centro commerciale artigianale ( vedi la fontina) continuerei a non farne un dramma. In alternativa può vantare uno svincolo autostradale ed è un bel vantaggio che però non sa sfruttare al massimo perchè in quella landa desolata dove non starei più di mezzo minuto pena il traffico e relativo smog, per un centro commerciale come ikea e relativo indotto di negozi non si riesce a trovare un accordo. Si continua a parlare del Parco, quando finora questo è stato fonte di privilegi per pochi con tanto di sbarra e accesso limitato alla cittadinanza. Se proprio deve rimanere così ne saranno sicuramente e giustamente forse felici gli animali e le persone ma non accreditiamolo al comune ma al mondo intero e quindi non è da considerarsi tra i beni che il comune stesso può vantare come frutto del lavoro di amministratori poco attenti.
Saluti
iniziate a pretendere altrimenti non cambierà nulla!!!!!
----------------  RISPONDI





In risposta a: Forse Ultimo è troppo buono. del 13/12/2010 - 14:40
secondo
AUTORE: Beppe Bravo
email: -

13/12/2010 - 17:16

Bravo Beppe per primo e per ultimo, nel senso di dopo, bravo Ultimo!
Erano giorni che volevo scrivere una risposta come la vostra e sono arrivato secondo.
Lettori del forum, fate un piccolo esame di coscenza!
----------------  RISPONDI





In risposta a: Al sig.s.b.@gmail.com (per finta) venga a vedere.. del 12/12/2010 - 23:54
l'avvocato del diavolo
AUTORE: s.b.
email: -

13/12/2010 - 16:03

Il parco del comune di Vecchiano come il suo mare non sono opera dell'uomo, mentre l'incuria, la sporcizia, la cementificazione che ha rubato spazi verdi sono purtroppo opera dei nostri amministratori.
Le bellezze naturali così come sono attualmente sono un aggravante per il comune, non sono state valorizzate e ne utilizzate in modo adeguato, eccetto quindi "quest'oasi" naturale tutto il resto come ho già detto e ribadisco é vergognoso e non merita commenti.
Io spero proprio che i molti vecchianesi scontenticome me decidano di voltere pagina ma le sorprese sono infinite c'é chi compra i voti e c'é chi trasforma qualche orticello in zona edificabile, il clientelismo di questo comune è sulla bocca di tutti basta senrire le voci del popolo.
Non solo come siamo caduti in basso ma abbiamo toccato il fondo
----------------  RISPONDI





In risposta a: del
Forse Ultimo è troppo buono.
AUTORE: Beppe Canaglia
email: -

13/12/2010 - 14:40

Dare degli ottusi a gente che non riesce a pensare con la propria testa è veramente troppo poco. Queste persone non sono in grado di esprimere il proprio pensiero ed offendono perchè non in grado di sostenere un civile dialogo. queste persone regolarmente in coda al gruppo, sanno solo obbedire a qualcuno che le ha messe nel sacco. Se avessero una testa pensante non avrebbero questo tipo di atteggiamento.
----------------  RISPONDI





In risposta a: del
A voi che non ...........
AUTORE: Ultimo
email: -

13/12/2010 - 14:13

....... sentite il bisogno di lasciare ai vostri figli o ai vostri nipoti un EDEN di incomparabile bellezza ......... A voi che per un misero e incerto salario sareste disposti a distruggere un EDEN ....... A voi che siete sempre contro tutto e tutti ....... A voi che vi rodete l'anima perchè non riuscite ad amministrare il Comune ....... BUON NATALE ........ Ultimo.
----------------  RISPONDI





In risposta a: del
L'ottusità ........
AUTORE: Ultimo
email: -

13/12/2010 - 12:35

....... di alcune persone(o forse è sempre la stessa) che scrivono sgrammaticate e senza idee sono solo delle marionette nelle mani di un burattinaio ....... esprimono (male) dei concetti di altri ....... in pratica si comportano come farebbe un megafono, cioè amplificano la voce. La maldicenza è il loro mestiere ....... la critica il loro hobby ....... altro non sono capaci di fare. Non un suggerimento costruttivo ...... sempre e comunque, per partito preso, contro questi amministratori, sempre e comunque a favore di IKEA ....... Da questi/o mai un suggerimento per migliorare il nostro Comune....... si arrovellano il cervello (si fa per dire) cercando di individuare chi si esprime firmandosi con uno pseudonimo ...... magari con l'intenzione di danneggiarli la macchina o peggio. Vi saluto, comunque in atmosfera natalizia dicendovi ........ CHE DIO ABBIA PIETA' DI VOI ........... Ultimo.
----------------  RISPONDI





Sono disponibili 18682 articoli in archivio:
 [1]  ...  [711]   [712]   [713]   [714]   [715]   [716]   [717]  ...  [748]