none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
 0
Sono disponibili 18682 articoli in archivio:
 [1]  ...  [722]   [723]   [724]   [725]   [726]   [727]   [728]  ...  [748] 
AVVERTENZA: In caso di risposta a un articolo già presente nel forum, si invita i lettori ad usare il comando RISPONDI. Usando questo comando la risposta dell'utente ottiene una maggiore visibilità, perchè viene collocata automaticamente in due spazi diversi. Viene inserita infatti 1) nella prima pagina del forum in successione temporale, come tutti gli altri interventi; 2) viene inserita anche nel riquadro dei DIBATTITI IN CORSO, dove gli articoli rimangono un tempo maggiore.
Il primo lettore che risponde a un tema già presente nel forum e adopera il comando RISPONDI attiva automaticamente un dibattito. Il comando RISPONDI consente di sviluppare dibattiti su temi specifici.
In risposta a: per Valerio Ciacchini del 24/11/2010 - 10:32
polizziotto anonimo
AUTORE: valerio ciacchini
email: [protetta]

24/11/2010 - 12:29

E così anche un rappresentante delle forze dell'ordine,interviene su questo forum,nell'anonimato. Bravo !!! Stento a credere che lo sia e che invece sia semplicemente un millantatore.
Nel caso fosse vero,pensi,...i magistrati contro la mafia,mettono a rischio la loro vita e quella dei loro familiari e lei non ha un briciolo di coraggio per mettere il suo nome a firma di un insignificante commento,complimenti.

Valerio Ciacchini
----------------  RISPONDI





In risposta a: Per rifiuto. del 22/11/2010 - 22:10
siamo al ridicolo
AUTORE: minimo
email: -

24/11/2010 - 11:52

sono le 11.53 ...naturalmente ho spento la televisione...
ma cosè diventato il forum?
----------------  RISPONDI





In risposta a: quando si dice la fortuna... del 24/11/2010 - 6:21
mmh
AUTORE: Tribulus
email: -

24/11/2010 - 10:47

Che culo spudorato
----------------  RISPONDI





AUTORE: PASQUALE
email: [protetta]

24/11/2010 - 10:35

Mi chiedo ma quando saranno fatti i marciapiedi!!!i lavori dovevano iniziare a metà ottobre dal ultima riunione che si è svolta a Colignola......quante parole quanti discorsi e promesse come i cimiteri che tanti cittadini hanno pagato per non risolvere niente...mi chiedo ma a questo punto quante perole dobbiamo ascoltare da questi politici di SGT!!!!!!Lettori ed amici ma questa è politica...
----------------  RISPONDI





In risposta a: quando si dice la fortuna... del 24/11/2010 - 6:21
per Valerio Ciacchini
AUTORE: questi ingrati...
email: -

24/11/2010 - 10:32

Filippo Girella, segretario nazionale Ugl (area centrodestra):
"Gli arresti sono merito dei poliziotti e dei carabinieri grazie al loro spirito di responsabilità e sacrificio, nonostante le sempre più esigue risorse messe a disposizione dal governo. Lunedì sera il ministro ha avuto il buon senso di riconoscere (contrariamente a quanto ha sempre fatto), che quegli arresti non sono merito del governo ma delle polizie. A proposito della lotta alla mafia, dal ministro gradirei però in futuro sentir parlare di misure che garantiscano la certezza della pena. Gradirei sentir parlare di misure legislative che consentano a polizia e carabinieri di continuare a fare indagini senza avere limitazioni alle intercettazioni. Gradirei che il ministro proponesse l'adozione di sgravi fiscali per finanziare la produttività delle forze dell'ordine. Visto che gli stipendi non ce li possono aumentare, che almeno ci concedano sgravi fiscali a riconoscimento dei grandi meriti da loro stessi riconosciuti nella lotta alla mafia".
Franco Maccari, Coisp (area centrodestra):
"Cosa ha detto di nuovo? Mi spiace dirlo perché lo ritengo un uomo di spessore, purtroppo, però, da due anni continua a ripetere sempre la stessa tiritera trita e ritrita degli arresti dei latitanti. Ma come ha detto il procuratore di Reggio Calabria Gratteri, quei risultati vengono grazie ad anni di indagini. Anzi, la dico tutta: questo governo di leggi che servano all'operatività delle polizie non ne ha fatta mezza. A noi poliziotti non ci ha aiutato per nulla. Forse un aiuto arriverà un domani quando sarà disponibile il fondo di soldi sequestrati alla mafia, soldi propagandati dal governo come gli aerei di Mussolini. A oggi non è stato impiegato un solo euro di quel fondo, però hanno creato le strutture che li gestiranno. Concludo con una battuta: se Maroni vorrà essere al cento per cento ricordato come un grande ministro, dovrà farsi ascoltare dal resto del governo. In questi due anni a tal proposito ha fallito su tutta la linea. Voglio ricordargli che gli arresti li facciamo noi, con i nostri sacrifici, mentre il governo propone leggi vergogna che ci impediranno di fare intercettazioni
----------------  RISPONDI





In risposta a: del
Non strumentalizzare Simone
AUTORE: massimiliano.telluri@poliziadistato.it
email: -

24/11/2010 - 9:29

Non strumentalizzare Simone le forze dell'ordine in una polemica d cui non fanno parte. I governi passano e le condizioni in cui siamo sono sempre le stesse. I mezzi sono stati fermi anche con i governi precedenti qualsiasi colore abbiano avuto. Noi a Pisa abbiamo avuto le vetture nuove a ottobre 2008, dopo 10 anni. Noi si fa il nostro lavoro qualsiasi governo sia in carica. Si deve dare atto a Maroni nei suoi due mandati di avere dato un impulso sia ai mezzi 1994 aprendo anche a case straniere, da cui abbiamo tratto giovamento, inoltre l'ultimo aumento sostanzioso è stato avuto con un precedente governo Berlusconi 200 euro circa. Successivamente dal governo Prodi abbiamo avuto 19 euro e con blocco dei contratti fino al 2013 con i rinnovi precedenti avvenuti anni dopo la cadenza e con decurtazione di euro dagli arretrati,adesso abbiamo avuto un altro di 40 euro netti. Dunque credo che tu la debba smettere di fare demagogia I POLITICI SONO TUTTI UGUALI DESTRA E SINISTRA, GIOCANO SULLA NOSTRA PELLE PER I LORO SCOPI.
----------------  RISPONDI





In risposta a: Maroni ed il colluttorio del 23/11/2010 - 20:35
quando si dice la fortuna...
AUTORE: Antonio Ceccherini
email: [protetta]

24/11/2010 - 6:21

contemporaneamente il miglior presidente del consiglio degli ultimi 150 anni ed il miglior ministro dell'interno della storia... e potremo dire "io c'ero!"...
----------------  RISPONDI





In risposta a: Maroni ed il colluttorio del 23/11/2010 - 20:35
e te non...
AUTORE: simone7002
email: [protetta]

24/11/2010 - 0:32

ti riempire la bocca di meriti che non hai, così come non li ha il ministro da te citato.
Gli arresti li fanno con impegno e sacrificio le forze dell'ordine, non a caso dopo la trasmissione di Saviano, tutti gli organi di rappresentanza delle suddette forze hanno manifestato il loro disagio, le indagini e i mandati di arresto li fanno i tanto misfrattati magistrati che suppongo siano, in questo caso, tutti di destra o leghisti, ed il ministro dovrebbe sentirsi obbligato sostenerli con doveroso rispetto, a braccetto col ministro della giustizia da ogni attacco, anche del suo premier, ma sopratutto dovrebbe impegnarsi a garantire fondi, personale e leggi in grado di agevolare le loro azioni di repressione della criminalità tutta, anche quella "micro" su cui hanno vinto le elezioni e che i sondaggi dicono in aumento.
Quindi anzichè crogiolarsi in meriti che non gli competono, dovrebbe iniziare, insieme all'Angelino Alfano, a produrre leggi e a strapazzare quello che tiene i cordoni della borsa affinchè si trovino i fondi per far girare la macchina della giustizie e le macchine della polizia, immortalate da alcuni giornalisti (ovviamente comunisti) ferme piene di polvere e ormai vecchie nei depositi in attesa di riparazioni o semplicemente di un pit-stop, altrimenti si vincono alcune gare ma il mondiale lo vincono i cattivi.
Già che ci sono, potrebbero anche contrastare l'aumento della corruzione, certificato dalla UE e i rapporti tra affari e politica, e per finire in bellezza confezionare norme severe per corrotti, corruttori, evasori ed esportatori di capitali in paradisi fiscali, ma mi sà che qui non ci cascano.
----------------  RISPONDI





In risposta a: Maroni ed il colluttorio del 23/11/2010 - 20:35
Uomini e caporali
AUTORE: Vittorino
email: -

24/11/2010 - 0:13

Lettori del forum, alle isteriche parole dei caporali che non trovano un posto dove fermarsi preferite quelle pacate dell'Uomo Gratteri, da vent'anni fermo in faccia alla Ndrangheta.
----------------  RISPONDI





In risposta a: crescita? del 23/11/2010 - 22:10
Hai ragione ma certe teste....
AUTORE: simone7002
email: [protetta]

24/11/2010 - 0:09

....sono difficili da ricondurre ad un discorso di merito.
In un Paese che affonda nel suo immenso debito pubblico e crede che non stiamo così male perchè i politicanti nostrani ce lo dicono tutti i giorni senza entrare minimamente nei dettagli che poi sono i nostri soldi, o meglio di coloro che pagano le tasse e hanno un conticino in banca ancora attivo.
Parlo di questo perchè nessuno sottolinea che ad oggi il debito pubblico equivale a circa 30.000 euro a ciocca neonati e pensionati inclusi, se però consideriamo i falsi non abbienti, coloro che esportano all'estero i capitali o che intestano beni a società che lamentano bilanci passivi e via dicendo, il conto dei virtuosi sale vertiginosamente, ma questo non spaventa i mercati perchè l'Italia è anche il Paese in cui l'80% è proprietario di una casa, quindi il conto lo possiamo anche pagare, ovviamente a patto di essere disposti ad essere sfrattati o ad ipotecare la casa per far fronte al debito.
Siamo così creduloni che non abbiamo ancora capito la mossa di Marchionne che ha ritirato dal contratto collettivo la sua fabbrica di Melfi creando la "fabbrica italia" con nuovi parametri contrattuali, che l'Abi ha già fatto qualcosa di analogo per i bancari, tenedo presente il "fermo stipendio" dei dipendenti pubblici (vero aprepista della deregolation dei contratti di lavoro), l'unica vera crescita che si prospetta è il mercato dei precari.
In un contesto dove la realtà è defraudata da falsi bisogni e false ideologie, il megacentro commerciale appare come l'oasi al traversatore di deserto, ma dopo l'oasi c'è ancora deserto e questo il traversatore, pur sapendolo, vuol convincersi di essere salvo, mentre è soltanto prigioniero di una pozza in mezzo alla sabbia arida.
So già che molti diranno "meglio la pozza che niente", altri diranno "facile, te probabilmente un lavoro ce l'hai", tutto vero, tutto comprensibile ma poco lungimirante e se non mettiamo agli occhi una visione più ampia da questo pantano non usciremo mai e trascineremo nelle sabbie mobili anche i nostri successori che, senza colpe, dovranno pagare per i nostri stupidi e insulsi bisogni egoistici.
Poichè scrivo sul forum, significa che ho un computer, una rete internet e che quindi posso fare un esperimento:
immaginiamo di voler arredare la nostra casa, senza muovere un passo posso visitare i siti delle catene di negozi di arredamento presenti sul territorio e, dato che è un gioco ci inserisco anche l'oasi Ikea.
Scorrendo i vari cataloghi noto che a parità di stile e tipologia di arredo i prezzi non sono così distanti, certo vi sono delle esclusive, delle chicche, delle trovate geniali, niente di non replicabile ma devo ammettere che Ikea ha qualche punto in più sotto il profilo delle idee, mentre sui prezzi no è poi così competitiva, anzi, alcune cose sono molto care al punto che sarei spinto da andare nei negozi specializzati nel singolo articolo ad esempio la sedia per ufficio per il mio studio virtuale.
Se arrivate alle medesime conclusioni, quale vantaggio potrà mai darmi in termini di cliente un ennesimo megacentro con un negozio di arredamenti, quando nel raggio di 50 Km, trovo in ordine alfabetico Aiazzone, che meraviglia, Desio e Robè, Mercatoneuno, Mondoconvenienza ed altri che mi perdoneraanno la dimenticanza, senza contare i veri negozi di arredamento da anni radicati nel territorio e gli artigiani del settore?
Il prezzo no, qualche idea in più forse, ma parliamo del superfluo, la competenza degli addetti ai lavori? non direi, molte di quelle cose te le devi montare da solo altrimenti si pagano in più, cosa che altri non mettono nel conto, quindi?
Solo i tanto desiderati, pubblicizzati, promessi posti di lavoro?
Auguro a tutti la possibilità di cambiare arredamento o di arredare nuove case, ma la realtà è che i mobili non sono come la biancheria intima, in genere sono fatti per durare e il mercato è in crisi, quindi il successo di un gruppo decreta la disfatta di un altro, ovvero l'osmosi dei posti di lavoro per cui vale una legge della fisica, niente si crea e niente si distrugge ma si trasforma.
Mi si dirà che la zona è ambita da quella multinazionale e che solo Vecchiano ha stupidamente, e per ora, rifiutato, ma credete veramente che una multinazionale aspetti tutto questo tempo perchè ci si decida? io credo che non abbia altri posti perchè altrimenti, la nuova uscita autostradale in quel di Torre del Lago l'avrebbe fatta l'Ikea stessa e sarebbe approdata nella nuova area artigianale, in fondo sono pochi chilometri di autostrada e l'amministrazione comunale dovrebbe, stando ai teoremi vecchianesi, essere capace di calamitare una grande opportunità come quella, invece nisba, vuoi vedere che a forza di denigrare l'agricoltura il vecchianese doc ha perso anche il cervello fino tipico del contadino?
----------------  RISPONDI





In risposta a: Ma cosa stai dicendo!? del 22/11/2010 - 10:33
risposta a chi non vuol crescere
AUTORE: stefano
email: -

24/11/2010 - 0:05

Egregio signor Peter Pan forse farebbe meglio a crescere e ad imparare a leggere. si cerchi la definizione di agorà e vedrà che l'agorà divenne il centrodella polis sia dal punto di vista ECONOMICO e commerciale 8in quanto sede del MERCATO)oltrechè religiosoe politico ecc. e comunque io non ho ne la presunzione ne la capacità di fare tali confronti ma illustri sociologi hanno rilevato tali paragoni.
Inoltre oltre che imparare a leggere deve anche imparare ad interpretare i contenuti, ho detto che IKEA non è la panacea di tutti i mali che affliggono questo comune (anche se non gli piace sentirselo dire) ma era solo un inizio di impulso economicoad un comune che stà morendo.
Ho sentito molti commercianti che in questo momento fanno fatica a tirare avanti e che guardano con favore ad IKEA perchè forse qualche persona in più anche se indirettamente potrebbe arrivare nei loro negozi.
----------------  RISPONDI





In risposta a: antenna del 23/11/2010 - 22:12
Se avete bisogno di Striscia o del Gabibbo ...
AUTORE: Un simpatizzante del Comitato -La Fornace-
email: -

23/11/2010 - 23:47

...vuol dire che farete a meno del mio modesto contributo e sputtanatevi tranquillamente ed allegramente fra di voi.

La salute va salvaguadata tutta: oltre la corporea, anche quella mentale.
----------------  RISPONDI





In risposta a: Ma striscia la notizia NO? del 23/11/2010 - 18:16
antenna
AUTORE: ......
email: -

23/11/2010 - 22:12

striscia è stat contattata da molto,
solo che si può fare solo via mail e ancora non ci hanno risposto.
purtroppo non siamo gli unici ad avre bisogno e dobbiamo aspettare
----------------  RISPONDI





In risposta a: Bisogna crescere del 22/11/2010 - 12:22
crescita?
AUTORE: robe
email: -

23/11/2010 - 22:10

mi dispiace che qui si continui a parlare come negli anni 50 di crescita solo in termini di superficiale arricchimento. solo chi va a naso intende il supermercato, il grande centro commerciale come aumento di posti di lavoro, quindi ricchezza. le cose NON stanno così,
si veda ad esempio lo studio effettuato su milano: http://www.garben.tv/societa/cronaca/349-centro-commerciale-pe4-il-punto-di-vista-dei-numeri.html

eppoi se ne riparla.
----------------  RISPONDI





In risposta a: ...e invece.... del 23/11/2010 - 13:33
qualunquismo
AUTORE: robe
email: -

23/11/2010 - 20:46

il qualunquismo serve solo a portare a regimi autoritari (vedi fascismo). ci sono colpe maggiori, colpe diffuse e assenza di colpa. la bellezza della politica e della partecipazione democratica è l'educazione che dovrebbe portare a distinguere e saper votare. perché non ti batti per una migliore legge elettorale invece di sparare sentenze a randa?
----------------  RISPONDI





In risposta a: Per rifiuto. del 22/11/2010 - 22:10
Maroni ed il colluttorio
AUTORE: valerio ciacchini
email: [protetta]

23/11/2010 - 20:35

Quando nominate il miglior ministro dell'interno della storia della repubblica,sciacquatevi la bocca con listerin e se non vi basta c'è anche l'idraulico liquido.Non sò se vi è giunta la strana notizia che, forse per pura coincidenza o per culo di Maroni,durante questi primi due anni e mezzo del suo mandato ministeriale,28 dei primi 30 terribili criminali latitanti sono finiti in galera.Altrimenti, (intanto nessun compagno del circolo lo saprà mai),andate a guardare su www.ministerodell'interno.it il link " lotta alla mafia" e vi renderete conto,di cosa sono stati capaci i Magistrati,( quelli che lavorano,nel rischio, nel silenzio e nell'anonimato, senza sentire il bisogno di inquisire Berlusconi per un pò di notorietà),insieme alle forze dell'ordine e per ultimo voglio mettere il Ministro Maroni.

Valerio Ciacchini
----------------  RISPONDI





In risposta a: del
Ma striscia la notizia NO?
AUTORE: Contro l'antenna
email: -

23/11/2010 - 18:16

Io mi chiedo, ma chiamare striscia la notizia non sarebbe il caso? E' possibile che il comitato non abbia preso in considerazione tale risorsa? Non credo. Penso però che uno sputtanamento a livello nazionale di questa gente sarebbe opportuno!
----------------  RISPONDI





In risposta a: del
Caro Piero
AUTORE: Stefano
email: -

23/11/2010 - 18:11

Ti conosco da sempre e tutti conosciamo la tua tendenza politica, ma non condivido il fatto che tu abbia spento al TV quando ha parlato Maroni, Io non sono certo di sinistra, Dio me ne guardi, ma quando parlano i leader della sinistra li ascolto anche se sono incapaci, impreparati, faziosi e inconcludenti. Un saluto
----------------  RISPONDI





In risposta a: Per rifiuto. del 22/11/2010 - 22:10
...e invece....
AUTORE: qualunque
email: [protetta]

23/11/2010 - 13:33

concordo che Maroni abbia sparato cavolate....ma gli altri?????? che bravi!!!!! hanno detto la verita'? E' tutto un tornaconto e fanno a chi dice piu' bugiue per prendere in giro la popolazione.....Buon per chi ci crede ancora!!!!
----------------  RISPONDI





In risposta a: del
Precisazione Graziano P.
AUTORE: Simone Cioli
email: [protetta]

23/11/2010 - 10:11

Nessuno deve convincere nessuno. Si scambiano idee, pareri, opinioni che possono essere condivise oppure no. Sacrosanto e legittimo. Tuttavia voglio fare una precisazione.
Nel tuo post, in risposta al mio, hai usato il termine "seguaci". So benissimo, conoscendoti, che il termine che hai utilizzato non è dispregiativo tanto meno riduttivo, e nemmeno voglio soffermarmi più di tanto sul pesare parole: si rischia di diventare antipatici e diffido nei confronti di coloro che invece attuano questa pratica perchè non hanno di meglio.
Però, Graziano, nessun seguace di nessuno. Siamo solo persone, cittadini, che condividono idee.
Un abbraccio.
----------------  RISPONDI





AUTORE: Comitato Cittadino "LA FORNACE"
email: [protetta]

23/11/2010 - 0:44

Martedì 23 novembre alle ore 18.00 l'Amministrazione Comunale, incontra la cittadinanza per la questione relativa al posizionamento dell'antenna in Via del Paduletto a Vecchiano. Saranno presenti all'incontro anche i tecnici dell'ARPAT di Pisa. L'assemblea si svolgerà nella Sala Consiliare, Via G.B. Barsuglia 209. Tutta la cittadinanza è invitata partecipare

Il Comitato cittadino invita tutta la cittadinanza interessata al problema a partecipare numerosi. Alle ore 17,45 ritrovo presso l'esterno della SALA CONSILIARE posta di fronte al Comune di Vecchiano, via G.B. Barsuglia 209.

Il Comitato Cittadino
"LA FORNACE"
----------------  RISPONDI





In risposta a: del
Er vernaoliere
AUTORE: L'affare
email: -

23/11/2010 - 0:43

E insistino voglino far crede che la kea gliè un affare. E gliè ma per chi vende e per chi ostruisce.Gliè fenito er tempo che la gente credeva che e micci volino.Er gio der pallone gli fenito bisogna dassi all'ipiaaa trovamo e avalli e facciamo una pista nell'ovaio.Scommetemo che si trova anco lo sponsor in vece di mettelo sulle maglie lo mettemo sul er cavallo una bella scritta gialla come le terizie.Poi se ci allaga ci si fa ar canottaggio anco vello con lo sponsor giallo.Saluti dar vernaoliere gliera un po che un scrivevo ho trovato lo sponsor anco io ma un ne giallo gliè rosso foo.
----------------  RISPONDI





In risposta a: del
Per rifiuto.
AUTORE: Piero Chicca
email: -

22/11/2010 - 22:10

Sono le 22,03, in questo momento il ministro Maroni a Vieni via con me, legge il suo elenco. Io ho spento il televisore, a me il ministro non ha niente da dire.
Riccenderò il televisore fra dieci minuti, quando se ne sarà andato.
----------------  RISPONDI





In risposta a: Risposta a Simone Cioli del 22/11/2010 - 18:31
Gentile Graziano Pardini
AUTORE: cordiali saluti
email: -

22/11/2010 - 21:48

Gentile Graziano Pardini ,
ultimamente i suoi interventi mi sembrano astiosi e nervosi.
Sarà mica che proprio come dice lei in aziende come ikea ci sono tecnici qualificati che, dopo i carotaggi e dopo l'alluvione del 2009, ci stanno pensando sopra n volte prima di investire a Migliarino ?
cordiali saluti
----------------  RISPONDI





AUTORE: Mattia
email: -

22/11/2010 - 20:50

XXXL io ho studiato e molto, ma non siamo qui a rivendicare titoli di studio e cavalierati vari. Anche io mi voglio aggiungere alla compagnia cantante e suonare il disco rotto. Sono tanti troppi anni che siamo in balia di gente incapace, parlo su basi concrete su dati di fatto e su risultati non raggiunti e promesse da ormai decenni, credo che il cambiamento sia necessario. Dove lavoro se non produci, se non raggiungi risultati VAI A CASA, perchè a Vecchiano non succede così? Perchè la retorica simbolistica, da noi falce e martello (n.d.r.) continua imperterrita a dettare legge nonostante l'incapacità dei soggetti? Allora XXXL rispondi ora e illustarmi un risultato concreto attendo con ansia.
----------------  RISPONDI





Sono disponibili 18682 articoli in archivio:
 [1]  ...  [722]   [723]   [724]   [725]   [726]   [727]   [728]  ...  [748]