none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Pisa, 18 aprile
San Giuliano Terme, 24 aprile
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
 0
Sono disponibili 18682 articoli in archivio:
 [1]  ...  [730]   [731]   [732]   [733]   [734]   [735]   [736]  ...  [748] 
AVVERTENZA: In caso di risposta a un articolo già presente nel forum, si invita i lettori ad usare il comando RISPONDI. Usando questo comando la risposta dell'utente ottiene una maggiore visibilità, perchè viene collocata automaticamente in due spazi diversi. Viene inserita infatti 1) nella prima pagina del forum in successione temporale, come tutti gli altri interventi; 2) viene inserita anche nel riquadro dei DIBATTITI IN CORSO, dove gli articoli rimangono un tempo maggiore.
Il primo lettore che risponde a un tema già presente nel forum e adopera il comando RISPONDI attiva automaticamente un dibattito. Il comando RISPONDI consente di sviluppare dibattiti su temi specifici.
In risposta a: Troppo giovani del 8/11/2010 - 13:46
Attila e gli Unni
AUTORE: Kaput
email: -

10/11/2010 - 14:10

Hanno amministrato (ops devastato) il nostro comune. Il nostro Comune, baciato dalla natura, è stato preso a calci da coloro che avrebbero dovuto migliorarlo.
----------------  RISPONDI





In risposta a: Il buon senso di un genitore del 9/11/2010 - 11:20
Ritorniamo all'antenna ............
AUTORE: Ultimo
email: -

10/11/2010 - 13:53

......non è questo il momento di divagare ....... loro se ne fregano dei nostri bambini e insistono per l'installazione dell'antenna. Ho fatto delle ricerche accurate e il pericolo per la salute è grave ...... sopratutto per i bambini. Forse la loro testardaggine o i loro interessi li portera ad insistere ...... ma noi non dobbiamo permettergli di vincere ....... i bambini sono il nostro futuro e sono il più grande stimolo per noi ........ valgono più della nostra stessa vita. Lasciare che l'antenna venga installata sarebbe tradire le loro speranze ....... le nostre speranze ........ sarebbe contro natura ..... I nostri amministratori, che agiscono senza interessarsi, forse sono inconsapevoli, del futuro dei bambini e della loro salute non sono degni di ricoprire il ruolo assegnatogli. ........ Ultimo.
----------------  RISPONDI





In risposta a: IDV:impegno civile, non parole del 9/11/2010 - 16:50
alluvione
AUTORE: Alluvionato
email: -

10/11/2010 - 13:32

Credo l'IDV un partito serio, ma in questo caso ritengo che abbia fatto sentire veramente poco ed in ritardo la propria voce, forse sarebbe stato opportuno parlare prima, con maggior forza, non facendo trascorrere un anno da quegli eventi.

sarei molto interessato comunque ad avere l'elenco delle interpellanze che l'IDV ha presentato per risolvere la questione Serchio o ottenere maggiori finanziamenti nella ricostruzione o nel sostegno a famiglie ed imprese.
----------------  RISPONDI





In risposta a: povero pd del 9/11/2010 - 12:14
Siamo alla frutta
AUTORE: Fulvio
email: -

10/11/2010 - 12:40

Caro Francesco,
hai proprio ragione ..siamo alla frutta ed è una tragedia per tutti ..il Paese avrebbe bisogno di un 'opposizione forte e propositiva e soprattutto di valorizzare quei tanti giovani uomini e donne che non si piegano al meccanismo della cooptazione perchè concepiscono la politica come un qualcosa che non deve piegare la dignità delle persone mettendola al seguito del potente di turno bensi esaltare la libertà e la dignità individuale ...ma ormai sono parole sconosciute ai più....
----------------  RISPONDI





In risposta a: .........e il Sig.Benotto? del 10/11/2010 - 10:38
per l'abitante di molina - monte
AUTORE: extraterrestre
email: -

10/11/2010 - 12:06

Vedi, quando porti il cognome del vescovo della tua città, o sei un omonimo o sei un parente, nel caso del Benotto credo sia proprio il secodo caso; questo non significa granchè in politica (vedi i fratelli Craxi), tuttavia a livello locale, dove siamo un po' tutti privincialotti, risulta assai scomodo portare in rappresentanza un partito che a livello nazionale (ma anche locale)ha comportamenti molto lontani dalla dottrina cattolica, pertanto l'invisibiltà temporanea, in attesa di momenti migliori, evita domande di rito scomode ed imbarazza meno anche il parente prelato.
Le vie di fuga oggi non mancano, alcuni si sono già smarcati, ma chi ha ottenuto il massimo punteggio, quindi una certa rilevanza nel partito tende a capitalizzare fin che può il risultato raggiunto, almeno finchè la barca galleggia.
----------------  RISPONDI





In risposta a: Stop della Regione alle costruzioni nelle zone all del 10/11/2010 - 11:14
solo nelle zone alluvionate
AUTORE: giuseppe
email: -

10/11/2010 - 11:23

Dal comunicato della Regione mi sembra chiaro che la Regione ha imposto uno stop, per adesso di un anno, alle edificazioni in tutte le zone che sono state allagate. Quindi le zone di Nodica e di Migliarino che sono andate sott'acqua non potranno essere utilizzate per nuove costruzioni. Siccome i terreni nei quali si vorrebbe costruire Ikea sono stati allagati dalla piena del Serchio, risulta evidente che devono essere esclusi da nuove costruzioni. La regione ha imposto uno stop per perimetrare le aree a rischio alluvioni. Ma è chiaro che una volta che una zona sarà stata identificata come a rischio, difficilmente in quella stessa zona si potrà costruire in futuro. Altrimenti la posizione della regione sarebbe contraddittoria. Per quanto riguarda Nodica la zona interssata è tutta la striscia invasa dal serchio
----------------  RISPONDI





AUTORE: snauzer
email: [protetta]

10/11/2010 - 11:14

leggendo quanto scritto in prima pagina di questo sito al titolo in oggetto vuol dire che non vedremo piu nascere nuove case nel comune di vecchiano (nodica-migliarino etc..) per i prossimi anni..oppure vale solo per determite strutture tipo Ikea?
Sarebbe meglio fare chiarezza sulla cosa.
----------------  RISPONDI





In risposta a: del
.........e il Sig.Benotto?
AUTORE: Molinese di monte
email: -

10/11/2010 - 10:38

Su questo Forum, come altri, imperversa per il PDL, il suo capogruppo, che decide, propone, da lezioni di politica a quanti scrivono; ne ha per tutto e per tutti. Mi sembrava, però, che alle ultime elezioni non fosse solo lui ad essersi presentato nelle liste del Cavaliere, c’erano anche Benotto e Cubeddu quali compagni di partito, a parte i quattro fuoriusciti. Cubeddu l’ho intravisto su questo sito come una meteora, ma Benotto che fine ha fatto? Cosa ha da dire su quello che sta succedendo nel suo partito e fuori. Condivide le scelte e le prese di pozioni del suo gruppo? Ha qualcosa da dire, o ha interesse ad essere dimenticato? Mi piacerebbe conoscere, se partecipa a questo furum, il suo parare, dal momento che è stato, tra l’altro, il più votato nelle elezioni comunali.
----------------  RISPONDI





In risposta a: Stato e calamità del 10/11/2010 - 8:50
finanziamenti
AUTORE: alluvionato
email: -

10/11/2010 - 10:24

nell'alluvione del Serchio lo "stato centrale" aveva emesso due ordinanze e dato due tranches di soldi alla protezione civile e alla regione toscana...

come hanno utilizzato questi finanziamenti questi enti io non so, a me non è arrivato niente...

forse il problema non è nello stato centrale...
----------------  RISPONDI





In risposta a: del
Stato e calamità
AUTORE: neo sgt
email: -

10/11/2010 - 8:50

Ma com'è finita la storia del risarcimento da parte dello stato alle aziende alluvionate a Migliarino? e alle zone coinvolte dalle frane a Massa?

No, perchè il premier ha promesso, proprio ieri, un aiuto al Veneto "sostanzioso e immediato" oltre ad inserire subito un aiuto nella finanziaria (tasseranno tutta Italia per aiutare Zaia che vuole il federalismo??).
----------------  RISPONDI





In risposta a: Fatti e parole del 7/11/2010 - 12:58
11%
AUTORE: Napolitano Francesco
email: [protetta]

9/11/2010 - 23:31

Mi sembra giusto che un partito, che nelle ultime elezioni regionali a Vecchiano ha avuto l'11% dei consensi, faccia sentire la sua voce, le sue idee, i suoi propositi. Certo, ci sono nel 2011 le elezioni per il nuovo sindaco a Vecchiano, e quindi mi sembra doveroso che IDV faccia sentire la sua voce, una nuova voce a Vecchiano che porterà nuove facce che si dovranno presentare alle prossime elezioni.
----------------  RISPONDI





In risposta a: del
Non bastava il PD........
AUTORE: Mattia
email: -

9/11/2010 - 21:15

Adesso pure l'IDV, così il comune lo finiamo di seppellire. Andate a CASA lasciate il comune a gente nuova e apartitica che cerca il bene del paese non l'interesse personale. A CASA DOVETE ANDARE TUTTI
----------------  RISPONDI





In risposta a: IDV:impegno civile, non parole del 9/11/2010 - 16:50
Apprezzo l'IDV
AUTORE: Massimo
email: -

9/11/2010 - 18:58

L'Italia dei Valori si è presentato da poco, per quanto mi risulta, nella politica locale e questo è un fatto positivo per la democrazia. Si è presentato interessandosi dell'argine del Serchio con dei dati che credo siano credibili dimostrando interessamento che invece è mancato agli altri partiti. Adesso spero che si interessi anche dell'antenna in via del Paduletto che è pericolosa per la salute di molti cittadini di Vecchiano.
----------------  RISPONDI





In risposta a: Amministratori del 9/11/2010 - 11:26
mandiamoli acasa
AUTORE: Giuseppe
email: -

9/11/2010 - 16:54

Credo anch'io che sia il momento di mandrae a casa tutti questi amministratori
----------------  RISPONDI





In risposta a: Fatti e parole del 7/11/2010 - 12:58
IDV:impegno civile, non parole
AUTORE: fabio possenti Idv Vecchiano
email: [protetta]

9/11/2010 - 16:50

gentile signore, mi dispiace che abbia interpretato in questo modo il senso dell'articolo da me inviato alla stampa. L'Idv, che le ricordo ha una rappresentanza al livello provinciale, ha da subito collaborato con la Giunta Provinciale per l'avvio dei lavori che proprio in queste settimane vengono eseguiti. L'Idv ha inoltre continuato in questi mesi a mantenere viva l'attenzione sul problema.
Soprattutto era mia intenzione sottolineare nell'articolo in questione che senza un piano complessivo di risistemazione dei 50 km di argini valle, rischiamo concretamente un nuovo evento alluvionale. Mi sembra ingeneroso l'accusa che ci fa di "fare campagna elettorale", l'IDV non ha bisogno di questi mezzi per farsi sentire, l'IDV vuole dare semplicemente una collaborazione fattiva per risolvere i problemi del nostro territorio. Noi non proponiamo parole, ma un sincero impegno civile.
La saluto cordialmente.
----------------  RISPONDI





In risposta a: Il buon senso di un genitore del 9/11/2010 - 11:20
il buon senso
AUTORE: una mamma
email: -

9/11/2010 - 13:51

lei fa una scelta ottima per la salute di suo figlio con un però. mio figlio frequenta quell'asilo ed è ottimo ma dovrò valutare anche io di cambiargli posto PURTROPPO.
MI dispiace molto ma che si deve fare.io mi auguro che il nostro comune faccia qualcosa , come quello di pisa, senno tutti i bambini che sono li e che cambieranno più i nuovi iscritti voglio vedere dove li metteranno.
saluto con la speranza che qualcuno si ravveda e pensi meno ai soldi (pochi) che quel pilone frutta.
----------------  RISPONDI





In risposta a: BUON SENSO ? ma cosa è in realtà ? del 9/11/2010 - 1:02
........
AUTORE: Wikipedia
email: -

9/11/2010 - 12:16

Buon senso è la capacità di ascoltare le argomentazioni degli altri utenti, nella ricerca di un punto di convergenza - anche attorno a temi di particolare complessità - raggiungibile solamente
----------------  RISPONDI





In risposta a: Se questo è il Pd ...il futuro non è roseo del 8/11/2010 - 23:53
povero pd
AUTORE: francesco
email: -

9/11/2010 - 12:14

La situazione non è rosea a roma, ma in provincia è peggio. Vedi cosa succede a San giuliano, oppure vedi anche la situazione di Vecchiano, dove continuano a comandare personaggi che erano già al potere 40 anni fa. I giovani che sono emersi (pochi) sono sempre manovrati dai soliti vecchi. E quindi nulla è cambiato.
----------------  RISPONDI





In risposta a: Troppo giovani del 8/11/2010 - 13:46
Amministratori
AUTORE: Geronimo
email: -

9/11/2010 - 11:26

Amministratori troppo giovani e inesperti? Manovrabili e incapaci?
Ma se non sono capaci a 40 anni c'è da sperare che queste persone lo diventino?
----------------  RISPONDI





In risposta a: BUON SENSO ? ma cosa è in realtà ? del 9/11/2010 - 1:02
Il buon senso di un genitore
AUTORE: Geronimo
email: -

9/11/2010 - 11:20

In questo caso mio figlio, che ha un bambino di 2 anni e mezzo e il prossimo anno comincia ad andare all'asilo ha deciso di non mandarlo a quello delle suore in via del Santuario, nel caso che l'antenna per i cellulari diventi funzionante, perchè il "buon senso" glielo sconsiglia.
----------------  RISPONDI





AUTORE: Franco A.
email: [protetta]

9/11/2010 - 1:02

“MA COSA gli è preso? Dovrebbe sapere che certe cose non si fanno!”, osserva qualcuno. Un altro, incredulo, si allontana scuotendo la testa e borbottando: “Se avesse avuto un briciolo di buon senso non l’avrebbe fatto”. Avete mai sentito commenti del genere?. Ma cos’è il “buon senso”?. Una definizione di “buon senso” è “capacità di giudicare e comportarsi con saggezza”. Il buon senso sottintende la facoltà di decidere in modo intelligente e ovviamente chiama in causa la facoltà di pensare. Molti però preferiscono lasciare che siano gli altri a pensare per loro. Permettono che siano i mezzi di informazione, i colleghi o l’opinione comune a decidere per loro. A quanto pare il buon senso è un bene molto raro nel mondo odierno. Ma come si fa ad averlo? Di che utilità è?.
Se abbiamo buon senso non ci limiteremo a seguire una serie di istruzioni o regole dettagliate. Saremo aiutati ad assolvere le nostre responsabilità. Tuttavia, anche se uno ha buon senso, questo non significa che non debba acquistare conoscenza.
Dobbiamo imparare inoltre ad analizzare le informazioni che raccogliamo e a trarne le debite conclusioni. Questo ci aiuta a camminare nella sapienza. La modestia va di pari passo con il buon senso. Anche se forse vorremmo avere tante responsabilità, dobbiamo usare giudizio.
Frank
----------------  RISPONDI





In risposta a: prossima fermata italia stazione lepolda firenze del 7/11/2010 - 14:17
Se questo è il Pd ...il futuro non è roseo
AUTORE: Fulvio
email: -

8/11/2010 - 23:53

Se quello che era a Roma è il Pd ..il futuro della sinistra non è roseo ...ci si chiede da mesi quale sia il ruolo di Bersani ...della serie ..se ci sei batti un colpo..per non parlare degli under 40 presenti ..tutti cooptati da qualcuno sopra di loro ...si ..sono certo che sarà un successo !!!!!
----------------  RISPONDI





In risposta a: prossima fermata italia stazione lepolda firenze del 7/11/2010 - 14:17
prossima fermata
AUTORE: Valter Bertoni
email: -

8/11/2010 - 17:53

Il PD era a Roma alla assemblea nazionale dei segretari regionali, provinciali, comunali e di circolo e in quell'assise era presente Bersani, che è il segretario del PD, oltre alla stragrande maggioranza dei nuovi dirigenti che per dovere di informazione l'80% di essi è sotto i 40 anni di età.
A firenze c'erano Renzi e Civati che rappresentano certamente una parte del PD.
----------------  RISPONDI





In risposta a: Rottamiamoli tutti ............ del 8/11/2010 - 11:42
Quello che scrive ..........
AUTORE: Ultimo
email: -

8/11/2010 - 15:39

...... il sig. Minimo è che gli attuali amministratori sono inesperti e incapaci ....... manovrati da un furbacchione. ..... sono praticamente dei burattini manovrati del burattinaio. Che ci fosse un burattinaio non lo sapevo ........ ma tutto il resto era facilmente intuibile. ....... Ultimo.
----------------  RISPONDI





In risposta a: del
merita una lettura
AUTORE: snauzer74
email: [protetta]

8/11/2010 - 15:28

per chi ne ha voglia di perdere 5 minuti a leggere questa lettera che ho trovato su un sito rivolta alla politica,questo è il link:
http://www.ilfattoquotidiano.it/2010/11/04/sono-il-gay-che-detesti/75189/
----------------  RISPONDI





Sono disponibili 18682 articoli in archivio:
 [1]  ...  [730]   [731]   [732]   [733]   [734]   [735]   [736]  ...  [748]