0
AVVERTENZA: In caso di risposta a un articolo già presente nel forum, si invita i lettori ad usare il comando RISPONDI. Usando questo comando la risposta dell'utente ottiene una maggiore visibilità, perchè viene collocata automaticamente in due spazi diversi. Viene inserita infatti 1) nella prima pagina del forum in successione temporale, come tutti gli altri interventi; 2) viene inserita anche nel riquadro dei DIBATTITI IN CORSO, dove gli articoli rimangono un tempo maggiore.
Il primo lettore che risponde a un tema già presente nel forum e adopera il comando RISPONDI attiva automaticamente un dibattito. Il comando RISPONDI consente di sviluppare dibattiti su temi specifici.
AUTORE: Mengo
email: -
31/10/2010 - 11:08
Vorrei sapere quante volte Franco A. è stato al consiglio comunale dove il cittdino si può rendere conto della qualità dei consiglieri. Io penso che non ci sia mai stato altrimenti non dirrebbe quello che dice. A parte il Cola Franco che è un vecchio furbo della politica, vrrei sapere chi sono gli altri consiglieri dell'opposizione che hanno fatto il suo mestiere, lo fatto il Mannini, l'Alberti, la Dini, la Mila, il Chiappalone? Io non li ho mai sentit prendere la parola ma solo alzare la mano e perciò domando a Franco A. chi è che scalda le seggiole? La Ione Orsini quando ha parlato non ha mai detto niente, lo Sbragia quando ha parlato si è fatto sempre rimbussolare dal Sindaco perché parlava di cose che non erano all'ordine del giorno. Sono questi i politici che noi dovremmo votare perchè sono più bravi dato che ora si sono messi dalla parte di chi non vuole l'antenna? Io lo ripeto, dell'antenna lo sapevano anche un anno fa perché la delibera è di un anno fa, perchè si svegliano solo ora, perchè sentono odore di votazioni? Ma ti rendi conto delle cose che dici? Informati meglio prima di parlare e vai di più ai consigli comunali così le cose le vedi di persona.
Circa le radiazioni dell'antenna è bene che tu sappia che le radiazioni non fanno male a quelli che hanno l'antenna vicina a casa ma a quelli che stanno a più di cento metri di distanza.
RISPONDI
AUTORE: AUTOMOBILISTA
email: -
31/10/2010 - 10:26
Salve
Mi riferisco alla rotonda che è in fase di sperimentazione sulla Via Puccini Via Pontecorvo, quando pensa il Comune di S.Giuliano di finire la sperimentazione ed eseguire i lavori secondo le norme del Codice della Strada?
RISPONDI
AUTORE: Lettore del Forum
email: -
31/10/2010 - 9:44
.....speranza e fiducia nei gabibbi e delle strisce le notizie sui biscioni di Sua Emittenza e chi invece non li ha mai visti ( per antipatia congenita) e rischia di non vedere mai più Report della Gabanelli come "il fatto" di Enzo Biagi e così oltre vedere antenne cipressate a mezzamacchia ce le ritroveremo a forma d'ombrello del tipo Altan.
RISPONDI
AUTORE: Franco A.
31/10/2010 - 2:49
X MENGO, vorrei poterla riprendere per quanto riguarda l'opposizione che è piena di queste storielle fatte sotto il banco di scuola dai recitivi omuncoli del solito secchio. Sicuramente sono molto più intiligenti e sensibili dei signori come li definisce lei del Giunta e Sindaco che sicuramente scalda BEN BENE la poltrona. Queste persone (PD, PCI, PSI,PdCI ecc.) perchè non hanno fatto come l'opposizione ponendosi dalla parte dei cittadini in difficolta ?. Ad oggi nessuno si è mai chiesto perchè nascono i COMITATI ?, (vedi alluvionati, ripetitore, movisat). Sicuramente la gente giovane incomincia ad averne le tasche piene di gente che non vuol vedere evolversi e progredire il proprio paese rispettando ambiente e abitanti, Forse non sono all'altezza. Secondo il mio punto di vista disogna che si diano una svegliatina e comincino ad ascoltare il popolo ed i suoi problemi in questi momento di crisi e non andando a aumentare i problemi con ripetitori ridossati a case da pagare e bambini da far ammalare. Dia retta non faccia come loro! dato che la ritengo una persona molto più inteligente di questi impenitenti, incalliti, incorreggibili
RISPONDI
AUTORE: RETTO cittadino corRETTO
31/10/2010 - 2:17
Salve, su la VOCE del giorno 28/10 è uscito un articolo del PD (che di Democratico a ben poco) citando "Il Pd indica i punti programmatici: qualità della vita e sviluppo sostenibile", che lo vadano a spiegare ad i residenti di Via del Paduletto e del loro RIPETITORE, perchè non se lo sono messi a casa dato che nell'articolo si citano bei discorsi tipo:
- Salvaguardia del territorio.
- sviluppo sostenibile ed innovazione nel rispetto della qualità della vita dei cittadini saranno i punti imprescindibili dai quali partire per la costruzione del programma elettorale con il quale il PD si confronterà per eventuali alleanze di governo.
-L'amministrazione sta lavorando con determinazione, e l’altro sui problemi infrastrutturali per i quali il Partito Democratico richiede a tutti gli enti preposti interventi concreti e massima attenzione, in quanto questioni che richiedono la programmazione e realizzazione di interventi non più rimandabili.
Secondo me ci prendono tutti per scemi, o forse per il ..... Ma possibile che a Vecchiano non sia possibile cambiare una volta per avere gente nuova in modo da dare a queste persone qualche anno per riflettere ?. Ma siete proprio masochisti recitivi.
"CAMBIARE SI PUO' E SI DEVE per il bene di tutti e per DEMOCRAZIA, che ad oggi a Vecchiano sembra essere diventata DITTATURA! ORA BASTA! PERFAVORE
RISPONDI
AUTORE: tradizione e futuro
email: -
31/10/2010 - 0:51
Tradizione e Futuro ringrazia l’Amministrazione Comunale per l’augurio di buon lavoro contenuto nella risposta del 24 ottobre all’articolo di presentazione del nostro gruppo uscito su La Nazione il 20 ottobre.
Tradizione e Futuro tiene però a precisare che la sua nascita spontanea è proprio volta alla concretezza e all’azione reale. Tradizione e Futuro è consapevole che eventi drammatici e tragici come l’esondazione del fiume Serchio del dicembre 2009 possono mettere in difficoltà qualsiasi amministrazione, riconosce l’impegno dei dipendenti comunali nei giorni immediatamente seguenti il tragico fatto, chiarisce che la critica sul giornale in merito all’evento non era presente nell’articolo originario nel quale si parlava di “malcontento diffuso tra la popolazione” intendendo evidenziare la percezione che i cittadini colpiti avevano avuto. Importante in queste situazioni è, infatti, la “reale” presenza vicino alla popolazione colpita in modo che ciò che viene fatto sia percepito come effettivamente fatto; molto probabilmente, se il malcontento si è diffuso tra la popolazione colpita, l’impegno profuso dall’Amministrazione non è stato percepito.
Tradizione e Futuro è un gruppo ampiamente trasversale nato per dare un contributo concreto alla risoluzione dei problemi di Vecchiano attraverso un contatto diretto con la popolazione.
Il programma visibile sul nostro sito internet è la piattaforma su cui vogliamo confrontarci con le altre forze politiche interessate al miglioramento della qualità della vita dei cittadini del comune. Tradizione e Futuro rifugge dalla demagogia che purtroppo caratterizza la politica “partitica” italiana di questi anni e augura a tutte le forze politiche una campagna elettorale seria e leale.
Tradizione e Futuro
RISPONDI
AUTORE: velina
email: -
30/10/2010 - 21:22
E' vero, non ci avevo ancora pensato. Il Gabibbo! ha risolto molti problemi in Italia. Purtroppo a mali estremi estremi rimedi. Hanno quelle apparecchiature elettroniche che rilevano le onde elettromagnetiche che disturbano addirittura i cancelli e i telecomandi delle automobili. Forse loro potranno stabilire con certezza quanto inquinamento elettromagnetico produrrà l'antenna.
RISPONDI
In risposta a: ANTENNA e GIUNTA????? del 30/10/2010 - 13:36
Poco ingegno.
AUTORE: Ruggero
email: -
30/10/2010 - 19:40
A nessuno della giunta comunale di Vecchiano è venuto in mente di installare l'antenna nella cava del Legnaio o comunque in uno dei tanti posti lontani dalle abitazioni e dall'asilo?
RISPONDI
AUTORE: Ruggero
email: -
30/10/2010 - 19:04
Il sindaco di Vecchiano in questi anni di amministrazione si è occupato quasi esclusivamente di Nodica, mi sembra più esatto chiamarlo Sindaco di Nodica.
RISPONDI
In risposta a: ANTENNA e GIUNTA????? del 30/10/2010 - 13:36
opposizione
AUTORE: Mengo
email: -
30/10/2010 - 15:18
La delibera del Comune per mettere l'antenna è del 2009 e la Ione, lo Sbragia e compagnia bella nel 2009 erano l'opposizione, perciò è inutile che facciano finta di svegliarsi ora e fare gli oppositori, loro la sapevano bene la storia dell'antenna ma sono stati zitti zitti buoni buoni perché se ne fregavano altamente. Ora che siamo vicini alle votazioni vogliono fare i puri e duri e qualche bischero ci crede pure.
Volete dare il voto a questa genrte che invece di fare il suo lavoro sono li a riscaldare le seggiole del consiglio? Fate pure ma è bene che sappiate che questi oppositori sono assai peggio degli amministratori. Volete essere amministrati da questi? Fate pure.
RISPONDI
AUTORE: Antonio La Trippa
email: -
30/10/2010 - 14:37
Al Sindaco,
che in un recente articolo ha detto che i campi elettromagnetici di queste antenne non fanno male, rispondo:
"Chiunque si pone come arbitro in materia di conoscenza
è destinato a naufragare nella risata degli dei. (Albert Einstein)".
RISPONDI
AUTORE: giuseppe
email: -
30/10/2010 - 14:17
aaaahhh!!! che bella risata!!!
in prima pagina sulla voce si parla di salvaguardia del territorio e sviluppo e qualità della vita. ma come si fa a parlare di queste cose quando escono problemi come quello dell'antenna, del lago e del serchio.
non finirò mai di stupirmi.
RISPONDI
AUTORE: Delibere di
email: -
30/10/2010 - 14:11
Scusate ma le delibere di giunta non vengono trasmesse ad i capo gruppi di maggioranza ed opposizione?
RISPONDI
AUTORE: giuseppe
email: -
30/10/2010 - 13:36
guardando fra le post ne ho visto uno che parla di delibere di giunta.
E' una cosa regolare per la salute della popolazione? ma i cittadini non dovevano essere informati? ci credo che l'opposizione non si è opposta, non sapeva niente.
ora capisco il perche di tanti reclami da parte dei cittadini che contestano soprattutto la mancanza di informazione.
siamo vicini alle elezioni e queste cose portano a riflettere. ma noi cittadini non contiamo davvero niente. mi auguro davvero che venga fatta luce su questa cosa che a parer mio, da elettore che ha creduto in loro, è molto grave
RISPONDI
AUTORE: Casimiro
email: -
30/10/2010 - 12:48
Perchè non l'hai denunciato prima?
RISPONDI
In risposta a: Ci chiederanno il voto del 30/10/2010 - 11:18
Segnali di fumo
AUTORE: Elfo
email: -
30/10/2010 - 12:35
...doverano i sottomonte quando mi hanno messo un ginko biloba ed un cipresso finto a mezzamacchia ed hanno inquinato visivamente (almeno quello è certo)il Mio Parco!?
RISPONDI
AUTORE: Geronimo
email: -
30/10/2010 - 11:18
I partiti, le liste civiche e tutti coloro che hanno interessi nell'amministrare del comune di Vecchiano, fra poco tempo, cominceranno a chiederci il voto. Adesso sono colpevolmente assenti. A queste persone viene da fare una domanda: Dove siete adesso? I vecchianesi il voto lo daranno a chi li ha difesi nel loro diritto alla salute, opponendosi all'installazione dell'antenna per i cellulari. Ma nonostante il clamore suscitato nella popolazione da questo incredibile comportamento della maggioranza, e la richiesta continua di aiuto dei cittadini, il disinteresse delle organizzazioni politiche e non è quasi del tutto assente.
RISPONDI
AUTORE: SARCHIAPONE
email: -
30/10/2010 - 11:14
Una cosa va detta: questi Amministratori hanno davvero METODI da PDL e prendono a PESCI IN FACCIA la gente. Chi è cagione del suo male, pianga se stesso!
RISPONDI
AUTORE: Snoopy
email: -
30/10/2010 - 11:03
Caro Paolo, l'opposizione non ci poteva essere perchè l'OK all'installazione dell'Antenna è stata data con una Delibera di GIUNTA!!!. C'è qualche Assessore in Comune che fa parte dell'opposizione. Caro Paolo, continui a cascare sulla buccia di BANANE... oddio, è anche vero che noi siamo il Paese delle banane e dei bunga bunga. Saluti
RISPONDI
AUTORE: elena
email: -
30/10/2010 - 8:54
Perchè il sindaco non mette l'antenna vicino casa sua? VERGOGNA
RISPONDI
AUTORE: Piero
email: -
29/10/2010 - 23:40
Sul TIRRENO di oggi, alla cronaca di Vecchiano ho letto una buona notizia: l'amministrazione del comune di Porcari sarebbe stata pronta a farsi avanti per ospitare IKEA, pensano che una struttura del genere possa dare risposte a istanze reali dei cittadini e soprattutto nuovi posti di lavoro. Sarebbe ora che l'amministrzione vecchianese se ne andasse a casa e lasciass il posto alla lista TRADIZIONE e FUTURO che sicuramente sarà capacedi prendere decisioni considerate scomode al PD e RIFONDAZIONE e non cercherà il facile consenso elettorale come fanno i sopracitati partiti
RISPONDI
AUTORE: Osservatore
email: -
29/10/2010 - 23:37
Scellerato progetto, quello del tubone.
Rinuncia all'uso della ragione e del buon senso.
Moltiplicatore di danni all'ambiente
Spreco di denaro pubblico.
Italianamente, ottimo affare.
Ormai è stato deciso, pensate un po', dalla “segreteria tecnica del ministero dell'ambiente”, e allora, se un così valente organismo ha deciso che si deve fare, si farà. Col beneplacito dell'assessora Bramerini, che immagino sarà un'esperta in materia.
Però, anche ad essere incompetenti un'idea si può esprimere; vediamo cosa può pensare una persona comune.
Intanto una persona comune pensa che le fonti d'inquinamento non vanno “ridotte” ma andrebbero eliminate.
Poi pensa che il tubone oltre a costargli quanto gli costerà gli farà anche crescere la bolletta del servizio idrico integrato. (Costo dell'acqua più depurazione).
Ma i progetti sono una cosa, la loro realizzazione un'altra. Se tutto va bene, o peggio, se tutto è andato male e il progetto tubone è davvero già deciso; da qui a che si realizzi l'opera passeranno, diciamo... sei anni?, otto? E intanto il Lago esploderà come una bomba di putridume avvelenato sulle nostre teste, e le conseguenze non è che le dobbiamo supporre; senza accorgercene le stiamo già subendo.
Comunque, visto che prima che il danno si compia, di tempo ce n'è, cominciamo a chiedere di vederlo, questo progetto, e chiediamo alle associazioni ambientaliste di organizzare pubblici confronti fra esperti favorevoli e esperti contrari.
(Ma quando lo vedremo ci cascheranno le braccia dall'assurdità e dallo sconforto).
Tuttavia, qualunque sia il responso, io penso che il progetto non solo è inutile, ma è anche dannoso: a cominciare dall'idea di sottrarre acqua al Serchio per finire col suo costo. Il Serchio, già in condizioni normali, ha una portata che da tempo si è molto ridotta a causa di prelievi già in atto e che si ridurrà ulteriormente se passeranno altri progetti di prelievo di cui si sente parlare. Già allo stato attuale non si direbbe che possa essere sfruttato per alimentare il Lago. Non lo può nei periodi di piena perché le sue acque porterebbero limo e altri sedimenti al Lago facendone salire ulteriormente il livello del fondale. E e poi teniamo presente che quando il fiume è in piena di regola lo è anche il Lago e quindi non idoneo a raccogliere altre acque. Quando invece il fiume è in magra, è ovvio che non gli si possono sottrarre acque senza il rischio di provocare la risalita dell'acqua salsa con tutte le sue pericolose conseguenze. Non lo dice anche l'assessora Bramerini che ”bisogna eliminare l'intrusione di acque saline nel Lago”? E nel fiume, no?, che è peggio. Dunque per quanto tempo all'anno si potrebbero prelevare acque dal Serchio col tubone? In condizioni normali, no, perché si avrebbe il cosiddetto “riempifondo”. Durante le piene, no, perché porterebbero sedimenti al Lago. Durante l'estate, no, perché il fiume è in magra. E allora quando? Secondo me, mai. Allora a che scopo spendere, italianamente, quasi ventotto milioni di euro, cinquantaquattro miliardi delle vecchie lire, per un'opera che già a un profano risulta inutile?
Un profano non capisce come si possa rifiutare l'utilizzo delle acque reflue depurate di tutto il comprensorio del Massaciuccoli per rialimentare il Lago e ristabilirne definitivamente il livello.
Se si sente dire che potranno essere utilizzate -previa costruzione di un acquedotto- per uso agricolo, perché dovrebbero essere buone per l'agricoltura e non per il Lago? Non è dal Lago, attraverso i canali di bonifica, che gli agricoltori potrebbero prelevarle? Come hanno sempre fatto. Anzi, una volta ristabilito il livello del Lago, ci sarebbe acqua anche più in abbondanza. E non ci sarebbero più periodi di magra, perché le acque reflue del bacino del Massaciuccoli, da sole avrebbero un volume molto superiore alla somma di tutti gli immissari che ancora sopravvivono. E d'estate questo volume non diminuisce, cresce.
Allora, facciamocelo spiegare bene questo progetto -che per me resta scellerato- e se gli esperti contrari ci convinceranno più dei favorevoli, rifiutiamolo.
Ma rifiutiamolo davvero, e con forza; prima che succeda come per l'antenna della Fornace. L'antenna è un fatto grave, ma il Lago è un milione di volte peggio.
Però teniamo presente che non basta una protesta: delle proteste se ne fregano.
Rifiutiamo il nostro voto a qualsiasi amministrazione, dallo Stato ai comuni, che lo metta nel suo programma.
Di questo hanno paura.
RISPONDI
AUTORE: Emiliano
email: -
29/10/2010 - 23:37
Caro Giovanni non dare troppa importanza al sig. Paolo che scrive su fatti che non conosce, cercando di insinuare inciuci che non ci sono e condendo il tutto con domande alle quali anche un gatto saprebbe rispondere.
Le tue posizioni sono giuste e sai che le condivido in pieno, sulla salute nostra e dei nostri figli non si tratta.
RISPONDI
AUTORE: V/m
email: -
29/10/2010 - 23:14
Sig.Paolo non usi termini medici qui non ci sono stupidi che leggono (Parossismo dal greco paroxysmós, eccitazione, esasperazione)non mi sembra che ci siano esaltati o fenomeni da baraccone.Se per lei la presenza di una persona ad un evento o assemblea equivale schierarsi mi sa che non ha le idee tanto chiare.Ma se ad esempio lei partecipa a convegni sulla medicina vuol dire che è un medico?visto che usa certi termini.Io dico che invece di far politica,a me questo sembrano le sue opinioni,partecipi anche lei a risolvere questo problema per il nostro paese e per i cittadini perché nella vita non si sa mai oggi a me ma domani a te.E' vero e concordo sul fatto che l'opposizione poteva farsi viva moooooolto prima in consiglio.Suvvia smettiamola di farci polemica a vicenda e diamoci una mano tutti.Perchè ribadisco se oggi non diamo solidarietà al comitato la Fornace magari domani ha problema lei e non si meravigli se nessuno le darà solidarietà.(dal francese solidaire).Saluti Sig. Paolo stia bene.
RISPONDI
AUTORE: marco
email: -
29/10/2010 - 19:22
Purtroppo, periodicamente esce fuori questo discorso, la questione sigaretta è grave , ma marginale, ma la scarsa professionalità purtroppo e dico purtroppo si ripercuote sulla comunità. Perchè i vigili di San Giuliano lavorano H24 sono preparati e affidabili (hanno numeri di reperibilità. Gradirei una risposta sensata, da qualcuno che ne sa più di me.
RISPONDI