Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
2° incontro
(Il 1° incontro è stato pubblicato il 21/12/22)
Diamo il benvenuto a chi sta seguendo questa rubrica di cure alternative, questo è l’ultimo appuntamento del 2022.Contente della partecipazione che avete mostrato per questa nostra iniziativa vi auguriamo una felice conclusione per questo anno e un buon inizio per il prossimo 2023.
M.B. , P.M. e collaboratrici.
Passioni contagiose
Conversazione tra due amiche
Intervista di Paola Magli.
Un nuovo trasloco. La poesia, l’autunno caldo
Ana Lins dos Guimarães Peixoto Bretas, poeta che fu conosciuta come Cora Coralina
A noi donne, per non essere più vittime.
M.B. Maggio 2018
Mia madre, la sua vecchia passione e il lavoro.
Cure alternative n° 3
Elia e Amelio: il matrimonio
Ritorno a casa di mio padre
"Lo so da un pezzo: anche colui che schernisce il grande ingranaggio ha in esso la sua parte…" da Medea di Christa Wolf
Cioè, ci siamo tutte/i dentro chi in un modo chi in un altro
Elia e la partenza per Milano