Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Cure alternative n° 2
Affrontare la realtà, accogliere un dono d’Amore.
(Daniela Falconetti)
Nonno Giacomo racconta.
In bilico tra emozioni e frustrazioni
di Daniela Falconetti.
Amelio e la Campagna d’Albania, Fronte Francese, Campagna di Grecia e Russia
Diario di viaggio – Incontro con persone speciali
di Daniela Falconetti
Matilde Baroni in, Carta Bianca 1, Casa della Donna di Pisa 2008
Novembre 1918: ritorno a casa di Alfonso.
Alfonso e Aristea
Cure alternative n°1
di Franca Giannecchini
Lettera scritta e pubblicata il 18 agosto 2015.
Oggi viene riproposta su questa sezione dedicata alla Donna e dedicata quindi alla mai dimenticata Chiara.