Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
peccato che è un sogno, ma se l'ho visto... allora da qualche parte c'è!
... non hai saputo ben amare, ma ben scriver cose amare come quando chiami il mare...
(speriamolo sennò pendan più der fio!)
la nuova fauna del parco
...o "Splendore di Birmania" o "Gemma che si posa"...
se togli l'inganno restano i sogni
s.m.s (che non è sostantivo maschile singolare)
la prima Alba di Agosto