Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
sopra le gonne, e sotto?
che...a me mi garbano di più...(alla pisana!)
...e querce in decolté..
dove andranno?
...aiutami tu...
e felice canto...
come cantavano i saggi del passato
... e cadono le sue ...prime foglie!
(sembra una canzone dei Matia Bazar)
gnamo Rubi, ci sà dd'andà 'naffria, mia alle feste! dai gliè tardi, gnamo dove ci porta... 'rcore ('r mio armeno)!
...oppure pack?
'nsennò cocio!
...a rivederci nel 2012!
...o ambedue!
...tutto in sordina
...e il pranzo è servito!
Tutti in coda!
ognuno ha le sue...
...ma non è il 9 agosto 1866
...nel senso ambiguo del riferimento della foto
o come lo chiamate Voi...
...coccolato tanto così!
...anche Lui: dolce come un fico
(e forse anche con la lacrima!)
...e inchiostro indelebile!