Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
...n'ont pas le bidé!
ai tempi della "mia" scuola era la formula dell'olio di ricino!
arrivederci a presto!
...si va ner grande, bimbi...
che, come ogni coppia di innamorati, gira gira, credon di essere SOLI.
...e alla fine un altro scambio, non più di lettera, ma di attore!
...vi lascio da tradurre
dominando il dominatore
Tu seguita ad istruirti sull'amore. (da “Il Gabbiano Livingston” di Richard Bach)
oppure, modernamente,: "Veline" in Gara!
...dice il Mare!
...e Planasia secondo Plinio.
qui...di esotico, c'è solo il nome.
...almeno nella canzone
...il TRAMONTO e la ROTONDA
...disse un bagnante ar bagnino che ni diceva che 'r mare era cattivo!
...forse fra qualche giorno!
...e inventa "l'abbronzatura integrale"
...pallidi!
...e ai pallidi
te e la tua mania di sole!
pesci - sotto, onde - in basso, bagnanti - in fondo a destra
...e abbiamo anche intenzione di "ritornarci" tante altre volte (leggi anni)!
Nuovo sport da spiaggia
e, come disse un mio amico: "meno male che d'estate fa delle belle giornatine quando c'è il sole al mare!"