Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
...o amori e dolori, ma... in "dolce" compagnia!
...lui giudicherà!
(non significa quintali) ma... calma... calma, che fa tanto caldo!
a vedere cosa?
o cos'è, anzi: cosa sono?
...da decifrare
aspettando i rimedi dopo la notte di San Giovanni e la sua rugiada miracolosa
Apri Bocca, è tempo d'Estate!...dice la Rondine.
Continuano le invenzioni!
ora ha perso il nome e... il fresco!
ed ora... TANGOO!!
ora tocca a noi riempire!
e V... come VOLGA (VOTO) quindi...!
...ma l'età non lo permette!
la forza?... no!... il maggio!
(certo chiamarsi così è già un pensiero)
...il giorno dopo
...e la sposa fuggì... affamata!
da parte dei tuoi vicini e da tutti noi.
A loro l'onore di aver fatto superare un limite "irraggiungibile" e l'onere di aver corso da soli!
...basta crederci
dedicato ai vecchi inguaribili romantici...
...anzi lo era!
...non è un'offesa!
...infatti è una bella giornata...