Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
...con i suoi "doni".
...per me è la prima volta!
anco alle puce ni vien la tosse!
Ci sono anch'io ai 15 decenni con i miei 15 mesi!
(parla il nonno perchè lui ancora borbottola)
...accadde un anno prima, a Firenze.
Piscian tutti!
...ancora per poco
...buon 8 marzo a te che lo sei!
...questi passa(va)n alti!
...dalla sera alla mattina!
"Bimbii...passan bassii!"
La stagione si "abbella"!
Fior di stagione
per le pèsche bisogna aspettare maggio!
al "vate della terza Italia"
...va dove ti porta il tuo essere...
...disse uno!
e quella esiste, ma è anche quello della Purezza... e quella manca!
intendo: spenge ' llume!
Oggi non è venerdì!
a Voi scegliere "Soli" come plurale dello stellone o di chi è senza compagnia.
...ma abbiamo tanto bisogno di calore e colore!
Quando vien la Candelora da l'inverno semo fora; ma se piove o tira vento nell'inverno semo drento.
no! novella!