none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Sono disponibili 707 articoli in archivio:
 [1]  ...  [9]   [10]   [11]   [12]   [13]   [14]   [15]  ...  [29] 
none_o

21/12/2018 - 14:44

Attenzione, le lanterne cinesi sono pericolose per gli animali. Ci preoccupiamo molto per i botti di Capodanno che possono spaventare gli animali domestici, abbiamo fatto il punto sui rischi per gli animali e l’ambiente legati ai , ma quali pericoli presentano le lanterne cinesi?Purtroppo le lanterne cinesi lanciate a Capodanno, in occasione di cerimonie private o di feste patronali rischiano di causare gravi danni agli animali domestici e selvatici.

none_o

17/12/2018 - 12:01

L'esasperazione del concetto sovranista: america first, prima gli italiani, i polacchi, gli ungheresi etc...porta la morte.
La morte nel Mediterraneo, per migliaia di poveri cristi abbandonati su barconi rappezzati che affondano.
La morte alla frontiera americana di questa bimba, Jakelin.

none_o

10/12/2018 - 9:04


Con una ricerca dell'Università di Washington, che può considerarsi la prima ad essere indirizzata sull'argomento, si è riusciti a riprodurre mediante un processo computerizzato, il movimento di fibre microplastiche nell'ambiente.  Lo studio è stato pubblicato nel numero di novembre della rivista Advances in Water Resource...

none_o

7/12/2018 - 14:27

Bastavano pochi secondi agli aguzzini per capire se era meglio farci morire o farci vivere. Io vedevo le altre, orrendi scheletri impauriti, e sapevo di essere come loro. Gli ufficiali e i medici erano sempre eleganti, impeccabili e tirati a lucido, in pace con la loro coscienza. Era sufficiente un cenno del capo degli aguzzini, che voleva dire “avanti”, ed eri salva...

none_o

3/12/2018 - 10:19


Nel regolamento dell’asilo nido di Codroipo, in provincia di Udine, la maggioranza in consiglio comunale ha approvato un emendamento che vieta l’uso delle bambole con la pelle scura negli asili nido.Con questa decisione si elimina dal testo delle strutture scolastiche ogni riferimento alle culture diverse da quella di provenienza.

none_o

26/11/2018 - 8:55


«Mi scuso, è stata una spacconata e una battuta infelice». Dopo tre giorni di polemiche lo scrittore e alpinista Mauro Corona torna sulla sua gaffe di martedì scorso a Cartabianca (dove è ospite fisso), quando aveva affermato che gli psicofarmaci presi insieme all’alcol «mi hanno fatto bene».

none_o

20/11/2018 - 13:40


Vorrei esprimere alcune osservazioni in merito alla proposta avanzata dall'amministrazione comunale, che prevede di smontare e ricollocare tre archi dell'Acquedotto Mediceo al fine di rendere "economicamente più sostenibile" la costruzione della tangenziale di Nord-Est.

none_o

12/11/2018 - 8:36

Mi verrebbe istintivamente di dire che i controlli sono inesistenti. Ma ripensandoci dico: magari fossero inesistenti, sarebbe meglio!         Sono infatti inesistenti i controlli tesi a far rispettare i limiti di velocità, quelli sì che sono COMPLETAMENTE INESISTENTI, mentre purtroppo esistono invece, ma OGNI TANTO, controlli che servono quasi esclusivamente a fare cassa da parte delle amministrazioni. E ve lo dimostro sùbito....

none_o

7/11/2018 - 15:25

Partendo da Parigi ho viaggiato per 3.000 km in Francia del nord, ovest e sud-ovest.  Sulle strade sono sempre presenti con regolarità i cartelli del limite di velocità, ma ce ne sono solo tre tipi: 90 km/h per ricordare il limite massimo; 70 km/h su TUTTE le strade extraurbane; 50 km/h solo ed esclusivamente nei centri urbani veri e propri....
Partendo da casa mia, a Pontasserchio, se...

none_o

4/11/2018 - 20:23

 Il razzismo dilagante è figlio dell’analfabetismo. Se vi siete chiesti perché il “governo del cambiamento” ha stanziato zero euro sull’istruzione, il messaggio di Vincenzo è la risposta alla vostra domanda. Chi basa il suo consenso sulla rabbia e sull’ignoranza ha bisogno di milioni di Vincenzo...

none_o

1/11/2018 - 20:00

Parte prima: RAPPORTO tra IMMAGINI e TESTI
È già stato detto tanto sul rapporto tra fotografie, o immagini derivanti da fotografie (immagini fotoprodotte), e il testo che le può accompagnare, dal solo titolo a una lunga presentazione.
Per me la questione è semplice e chiara, eppure mi imbatto spesso in pareri estremamente discordanti....

none_o

24/10/2018 - 12:11

  Quel martedì pomeriggio, dopo la lezione pomeridiana, nell’aula non era rimasto nessuno. Raccolse le sue cose e, prima che arrivasse il bidello per la consegna del videoproiettore, raggiunse la finestra che si affacciava sul vasto cortile e sull’altura che la sera ingoiava il sole. Il cielo si era abbuiato senza nessun preavviso, ma...

none_o

19/10/2018 - 13:12


 La notizia è di pochi giorni fa e ha lasciato a bocca aperta il grande pubblico; ma non gli addetti ai lavori.  Uno studio del Centro tedesco Helmholtz per la ricerca oceanografica GEOMAR, di Kiel, pubblicato sulla rivista Science Advanced, fa sapere che il nostro Etna, il vulcano più grande d'Europa, sta scivolando lentamente nelle acque dello Ionio....

none_o

15/10/2018 - 14:08

 Queste le parole che un gruppo di ragazzini ha rivolto a un bimbo di otto anni, figlio di un'italiana e un ivoriano. L'episodio è stato raccontato dalla mamma del bimbo a La Repubblica

none_o

9/10/2018 - 8:30


Nel 2016, quando la Brexit, ovvero l'uscita della Gran Bretagna dalla Unione Europea non era ancora decollata, gli scienziati britannici mostravano già segni di viva preoccupazione.  Come sarebbe stato il dopo-Brexit? Quali conseguenze avrebbe portato per la Scienza in generale e, più particolarmente, per gli addetti ai lavori sulle due sponde della Manica? 

none_o

30/9/2018 - 19:09


Sono costretto a domandarmi se il mio interesse per la sede degli incursori della Decima di Case di Marina sia sbagliata e se sia corretto invece il disinteresse dell’Amministrazione comunale sull’argomento. Difendo la mia posizione argomentando che quella di Vecchiano è stata la sola e unica sede in ambito nazionale, operativa, delle incursioni dei cosiddetti maiali (nome corretto SLC siluri a lenta corsa).....

none_o

23/9/2018 - 9:55

Il 29 settembre è una data particolare. Non solo fa subito venire in mente la celebre canzone dell’Equipe 84 ma è anche il giorno del compleanno di Silvio Berlusconi (1936) e di Pier Luigi Bersani (1951). Sarà una combinazione ma proprio in questa data un noto ristorante viareggino della Marina di Levante organizza una “Cena con Corona”, nel senso del Fabrizio. Chi è interessato basta cercare in Internet....

none_o

17/9/2018 - 8:21

 Forse pochi sanno, o almeno ricordano, quando dicono “ciao”, che questo saluto ormai adottato anche da molti americani al posto del loro “hey” o “hi” deriva direttamente dal latino “sclavus”, diventato poi “sciavo” soprattutto in bocca ai Veneti, e infine l'attuale “ciao”. Un modo di salutare oggi del tutto informale, amichevole, se non intimo, derivato da un modo decisamente ossequioso....

none_o

9/9/2018 - 23:52


Parlare degli incursori di Marina, quelli della X° MAS che ebbero come sede operativa la vecchia casa Coli a Bocca di Serchio può sembrare azzardato se non addirittura pericoloso. Si può tranquillamente essere considerati fascisti. Specie in questo particolare momento di forte contrapposizione, rabbia, odio per l’avversario e rinascita di antichi ideali che sembravano oramai condannati dalla storia.

none_o

3/9/2018 - 8:27


È indubbiamente sempre più difficile affrontare in positivo i problemi di una società ormai da tutti riconosciuta come complessa, articolata, contraddittoria e in rapido mutamento. Un qualche aiuto può venirci però dalle teorie dei sistemi dinamici adottate dalla moderna psicologia in ambito sia clinico che sociale. Per queste, in qualsiasi sistema dinamico possono darsi tre tipi di equilibrio.........

none_o

26/8/2018 - 10:12


E’ comparso su Facebook un post a commento della nuova rubrica del TG regionale Limes, il gioco dei confini dove compare Bocca di Serchio e il Parco Naturale. Vale la pena di riportarlo: 

“Andate anche dentro la pineta dove spacciano oppure tra le dune dove c’è di tutto altrimenti sul canale la bara fogna a celo aperto tutto ciò è parco è giusto che tutta la regione vede questa bellezza”

Non ha importanza chi ne sia l'autore....

none_o

19/8/2018 - 17:20

Può sembrare strano, ma non lo è affatto, dedicare oggi uno spazio alle parole. Non lo è perché come sempre, ma oggi più che mai, il mondo in cui viviamo è fatto di parole, se, come tutti ripetono, è il mondo della comunicazione, un mondo in cui le tecnologie della comunicazione condizionano la nostra vita non meno di quelle della produzione industriale o della chimica.

none_o

12/8/2018 - 18:48

Percorrere la via Traversagna dal monte fino a Migliarino andando lentamente e guardandosi intorno può essere molto istruttivo. La prima cosa che salta agli occhi è la maleducazione di noi cittadini. Spazzatura ovunque. La maggior quantità è ammassata sotto il ponte che spassa oltre la Barra. Un cumulo di rifiuti fra cui frigoriferi e mobili vetusti che non sono passati per la Geofor.

none_o

5/8/2018 - 13:12

FACCIAMO ATTENZIONE

 Ora, abbiamo la conferma che Internet può condizionare le nostre scelte anche politiche e limitarci i diritti fondamentali. Negli ultimi tempi stiamo assistendo ad uno sviluppo e ad un uso improprio di internet diventato anche mezzo di comunicazione per condizionarci e indurci a comportamenti dannosi.

none_o

25/7/2018 - 12:36


Nonostante il refrain contro i migranti sia sempre lo stesso: "Premesso che non sono razzista...", nelle società occidentali il razzismo sta uscendo allo scoperto e rischia di essere legittimato come una opinione. 

Sono disponibili 707 articoli in archivio:
 [1]  ...  [9]   [10]   [11]   [12]   [13]   [14]   [15]  ...  [29]