none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
Nulla obbligò a buttar giu il Conte 2, se non la .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Sono disponibili 707 articoli in archivio:
 [1]  ...  [10]   [11]   [12]   [13]   [14]   [15]   [16]  ...  [29] 
none_o

15/7/2018 - 20:01

Oggi voglio parlare di poesia. A molti non interesserà e le letture saranno poche, ma io credo che ogni tanto sia salutare guardare in qualche altra direzione per staccare la mente dal veloce vivere quotidiano con i suoi tanti problemi. Problemi a volte minimi ma che tendiamo a esagerare avendo perso la capacità di godere delle piccole cose che abbiamo intorno. Le cose ci sono, solo che nella fretta di viverere  e nella smania di avere....

none_o

8/7/2018 - 9:42


Mi ricordo che un tempo ero orgoglioso di essere italiano. Non solo per i tanti geni a cui il nostro Paese ha dato i natali come Dante, Leonardo, Michelangelo, Fellini, Rubbia ma anche per il nostro carattere aperto, allegro, godereccio, accomodante, accogliente, e il grande pregio di saper comunque tirare avanti nelle tante difficoltà che una classe politica, costantemente poco attenta, ci ha sempre regalato. Riguardo a questo....

none_o

1/7/2018 - 19:37

Non è in realtà una esperienza di viaggio quella che voglio raccontare, ma l'esperienza di un luogo unico e incredibile, un luogo che una volta visto ti entra nel cuore e ti costringe a tornarci, perché non ne trovi altri così. Una vallata che malgrado l'agricoltura per le famosissime lenticchie, il turismo per le condizioni irripetibili per fare parapendio o deltaplano, visitato fuori dai week end sapeva trasmettere l'idea di condizioni primordiali...

none_o

24/6/2018 - 18:32

E’ una frase che può sembrare sensata. Sono, infatti, proprio i cittadini italiani che pagano le tasse con cui lo Stato mantiene tutte le sue funzioni come l’Amministrazione pubblica, la scuola, la sanità, la pubblica sicurezza, le forze armate eccetera per cui dovrebbero essere loro, per logica i primi, a beneficiare di tutti i servizi civili che lo Stato garantisce.  Il fatto poi che questi servizi non siano erogati con quell’efficienza.....

none_o

17/6/2018 - 17:10

 Alcuni mesi fa, durante una assemblea dell'associazione La Voce del Serchio, fu proposta l'idea, da parte di alcuni soci cicloamatori, di fare qualcosa per la pista ciclabile Puccini, cercando di sollevarla dalle condizioni di oblio e degrado in cui versa attualmente, dopo esser stata molto decantata e utilizzata per varie inaugurazioni in tempi propizi. L'origine del progetto....

none_o

10/6/2018 - 17:56

Negli anni 60 quasi tutti gli artisti che facevano musica guardavano al mondo. Erano gli anni della guerra del Vietnam, delle contestazioni giovanili in molte parti d’Europa, della scoperta dei diritti delle donne e dei lavoratori. I giovani, studenti e non, affollavano le piazze per protestare chiedendo un mondo migliore, più giusto, con più pace e più diritti per tutti. Con la speranza, purtroppo fallita, di un mondo migliore.

none_o

2/6/2018 - 19:22

Il nuovo governo giallo verde si è insediato al potere, in un clima di generale scetticismo internazionale e di grande consenso popolare interno, una sorta di luna di miele e  ritrovata coesione tra politica e società civile, che accorcia nel bene e nel male, la distanza tra élite dirigenti e sentimento popolare. Uno stato di grazia dovuto alle grandi attese per le promesse elettorali...

none_o

27/5/2018 - 11:35

Scrissi un bell’articolo su Fabrizio Corona nel 2013. Era stato appena condannato a cinque anni di carcere e catturato in Spagna mentre cercava di sfuggire con una Fiat 500! Scrissi domandandomi il motivo del suo successo pubblico non avendo, il Corona, nessuna qualità se non quella di violare costantemente le regole e di farsi altrettanto costantemente scoprire dalle Autorità...

none_o

20/5/2018 - 11:52

Qualche anno fa, se chiedevi ad un bambino, cosa volesse fare da grande, rispondeva l’astronauta, oppure il calciatore, le bambine invece volevano fare le hostes, le maestre oppure le cantanti.
Con ingenuità mista a fanciullesca inesperienza, esprimevano desideri e formulavano auspici irrealistici..

none_o

14/5/2018 - 8:54

Premetto subito, queste righe non vogliono pubblicizzare l'evento del 9 e 10 giugno ( beh, anche, perché no?), ma tornare a ragionare su quel laboratorio che si è costruito sulla salvaguardia della Rocca di San Paolino per sperimentare nuove strade, nuovi rapporti tra associazioni, istituzioni e cittadini a favore di quel bene comune troppe volte sacrificato dall'interesse singolo, oppure spesso dalla mancanza di un vivere civile.

none_o

5/5/2018 - 11:28

Nonostante il governo si sia dato da fare, programmando e autorizzando nuovi investimenti infrastrutturali, necessari al paese e all’economia, come l’ossigeno ad un sub in immersione, in ragione superiore negli ultimi 3 anni, a quelli degli ultimi dieci, i risultati sono stati deludenti. 
Nel senso che quelli effettivamente avviati ed operativi per i quali è stata concessa la via libera, sono pari al 4 per cento del totale...

none_o

29/4/2018 - 20:46

Alle elementari la mia maestra picchiava duro, scappellotti, stintignate, punizioni dietro la lavagna, note sul quaderno da far firmare ai genitori. Mia madre leggeva e firmava. Ma dopo…. prima mi ripassava ben bene.

Non solo mia madre ma nessun genitore si permetteva di sindacare o contestare l’operato del maestro o del professore...

none_o

22/4/2018 - 16:59

Mettiamola cosi: in Medio Oriente c’è stata grande confusione sotto il sole e molte forze e fazioni locali e longa manus di potenze vicine e lontane, si sono accapigliate in un contezioso complesso, per certi versi sorprendente e apparentemente incoerente. Una difficile partita a scacchi, giocata cinicamente a più mani a diversi livelli di interessi palesi e occulti, legittimi e inconfessabili e strati sovrapposti di tattiche o strategie conflittuali....

none_o

15/4/2018 - 19:26

Non tutti i social vengono per nuocere! Non sempre il telefonino rappresenta un pericolo per le giovani generazioni, per la scuola, per gli insegnati, per la gente comune che lo ha sostituito ormai alla normale conversazione fra umani in cui ci si guarda in faccia. Ma lo strumento può anche diventare una fonte di sapere e lo ha dimostrato.. 

none_o

8/4/2018 - 11:33

Hanno trasformato un opportunità fantastica, uno strumento eccezionale di conoscenza e vicinanza universale, potenzialmente catalizzatore di nuove solidarietà e fratellanze, in un incubo divisivo e discriminatorio, fonte di odio e intolleranza fanatica, che crea recinti e confraternite sorde e rancorosamente estremiste.  Orwell già negli anni trenta dl secolo scorso, aveva immaginato un mondo controllato...

none_o

1/4/2018 - 11:01

In questi giorni è piuttosto difficile, se si accende il televisore, sfuggire a commenti e commentatori politici che analizzano, fanno ipotesi, sondaggi e previsioni sulla soluzione della crisi e sulla formazione di un nuovo Governo. Ogni giornalista che si rispetti avanza la propria tesi, ogni politico intervistato si affanna a difendere il proprio partito, a esporre la correttezza delle proprie proposte e l’inconsistenza invece, passata o futura, delle altre. Per cui...

none_o

25/3/2018 - 12:14

Il progetto di valorizzazione delle fortificazioni di confine pisano-lucchesi, lanciato dalle associazioni del territorio, è stato presentato venerdì 23 marzo  presso lo splendido Palazzo del Consiglio dei Dodici in piazza dei Cavalieri a Pisa. Del gruppo di associazioni promotrici fanno parte.... 

none_o

18/3/2018 - 11:19

Dopo i risultati elettorali, e l’oggettiva evidenza dell’instabilità politica italiana, le reazioni internazionali dei mercati, gli indici di borsa, le valutazioni delle agenzie di rating, l’andamento quotidiano degli scambi ed il famigerato “spread”, non hanno fatto una piega, né subito alcuno scossone significativo. Apparentemente l’ascesa delle compagini politiche antisistema ...

none_o

11/3/2018 - 10:55

Non vorrei unire un mio commento politico ai tanti, molto più autorevoli, che sono comparsi in questi giorni sui giornali, in televisione e anche su questo modesto giornale, per cui mi limiterò ad alcune considerazioni generali. Certo che la situazione è molto ingarbugliata e magari i risultati della accurata e appassionata disamina della Direzione della Voce ...

none_o

4/3/2018 - 11:39

Meno male che la campagna elettorale è quasi finita, almeno quella ufficiale, anche se in Italia in realtà non termina mai, contaminando i rapporti politici e istituzionali con code infinite e strascichi, che si protraggono ben oltre la data del voto, contaminando spesso con scarso senso democratico e istituzionale la vita politica della legislatura, nonché gli attributi di buona parte della società….

none_o

25/2/2018 - 19:43


A giorni dalla tornata elettorale del 4 marzo tutti i partiti si fanno in quattro per invitare i cittadini ad andare a votare. Con argomentazioni valide e condivisibili dicono che esprimere il proprio voto è un diritto, ma anche un dovere che è stato conquistato con molta fatica, molte lotte e che rappresenta il principio basilare della democrazia. Democrazia dal greco...

none_o

18/2/2018 - 17:12


Dopo la solita razione di catastrofi ingurgitata nei telegiornali, insieme ad altre notizie nefaste, scorso l’elenco di malversazioni, truffe, omicidi, scontri, annunci eclatanti e dichiarazioni preoccupanti, rilasciate in libertà, da politici volponi, in campagna elettorale, sbirciato la lista delle previsioni economiche apocalittiche, sorbito le analisi pessimistiche a dir poco, sui futuri fenomeni e sviluppi sociali ....

none_o

11/2/2018 - 17:29

Bisogna ammettere che certe parole sono sempre e comunque sbagliate. Anche se Di Battista ha detto la frase incriminata come se si trovasse in un bar, luogo dove si possono dire le sciocchezze più tremende senza che nessuno si offenda, dal punto di vista politico è sempre un errore. Per una frasetta scappata infatti è nata la solita polemica sproporzionata da campagna elettorale.....

none_o

4/2/2018 - 18:14

Forse non tutti sanno che un pezzo rilevante e determinante del prossimo futuro del mondo e della nostra specie, viene progettato e costruito a Pisa, non nuova ad esperienze esaltanti del genere, come ad esempio la costruzione negli anni sessanta dell'antesignano dei moderni personal computer, la CEP calcolatrice elettronica pisana che occupava, con le sue valvole termoioniche, un'intera stanza...

none_o

28/1/2018 - 10:38

Potremmo considerare approssimativamente diviso in tre gruppi l’attuale atteggiamento dei cittadini italiani. Fascisti, antifascisti e indifferenti con tendenza al fascismo. Intendiamoci, non dobbiamo prendere alla lettera questi termini perché sono solo semplificativi e servono a marcare delle differenze senza un obbligatorio riferimento al passato.  Infatti si deve parlare di fascismi, nel senso di manifestazioni di intolleranza,  superiorità....

Sono disponibili 707 articoli in archivio:
 [1]  ...  [10]   [11]   [12]   [13]   [14]   [15]   [16]  ...  [29]