Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
[...] Una politica conservativa sbagliata, trascurando le possibilità produttive di più di 2000 ettari bonificati, porterebbe alla perdita di un importante valore culturale contenuto nelle tradizioni legate alla coltura della pineta e probabilmente anche alla perdita di tutta una serie di infrastrutture viarie e idrauliche, che costituiscono uno dei maggiori pregi della foresta. (Igiea Adami)
Bellissimo scritto il precedente, anche se (visione solo mia personale) ci vedo un po’ di politica nella penna.
C’è in paese uno scrittore, sì certo, politico anche lui, ma che insieme alla fede sinistra dà la mano destra al volontariato e insieme cuore e tempo e fatica e impegno:
Nedo Masoni.
Chesapeake Bay: il più grande cratere da impatto meteoritico degli Stati Uniti
Scienza: scoperta provenienza di molte delle meteoriti marzianeLa Luna nata 100 milioni di anni dopo il sistema solareTracce dell’impatto di un asteroide gigante trovate in AustraliaScoperto in Canada un vasto cratere meteoriticoUna (piccola) cometa ha sterminato i dinosauri, non un asteroideUn gigantesco incendio globale avrebbe causato l’estinzione di massa al tempo dei dinosauri...
Trapani, ore 13 di un’ordinaria giornata d’estate.
All’orizzonte spunta uno dei tanti ambulanti africani che affollano le spiagge italiane. Solo che stavolta è donna. Solo che stavolta è mamma. Sulla testa porta una cesta enorme, pesantissima, e dietro, legata ad una fascia, la sua bambina...
Si chiama Tappeto del mondo ed è il frutto del lavoro di tantissime donne che hanno aderito all'iniziativa dell'associazione i Colori della Pace di Stazzema, ovvero realizzare un tappeto coloratissimo.
Dal 10 al 12 agosto natura e cultura all'Oasi Lipu - In ogni ambiente naturale esistono delle aree non disturbate dalle luci artificiali in cui le persone possono riscoprire l'integrità del cielo con le sue migliaia di stelle.
E' iniziato il percorso partecipato per la redazione del Piano Integrato del Parco di Migliarino San Rossore Massaciuccoli. Si è riunita a Cascine Vecchie la Comunità del Parco, l'organismo formato dai Sindaci e dei Presidenti della Provincia del territorio su cui insiste il Parco.
All'età di 93 anni (a settembre ne avrebbe compiuti 94) ci ha lasciati il grande scrittore Andrea Camilleri. Era nato nel 1925 a Porto Empedocle, in provincia di Agrigento, in Sicilia, ed è stato anche regista, sceneggiatore, drammaturgo ed insegnante.
“In gioventù percepisci il tempo come un’entità astratta, nella maturità acquisti la nozione di un tempo collegato concretamente al tuo esistere, nella vecchiaia… raggiungi la consapevolezza che il tempo è un flusso continuo che scorre al di fuori di te.” #AndreaCamilleri
Il 16 luglio 1969 il lancio dell’Apollo 11, una delle più grandi imprese di esplorazione spaziale mai avvenute. Mezzo secolo tra storie, ricordi e promesse di ritorni
La preoccupazione, se non si è più giovani nemmeno nel cuore, si fa sentire, pesa. Ad allarmare sono i fatti che si susseguono, uno dietro l’altro come se non ci fosse altro, come se quello fosse il limite invalicabile superato, con sfacciataggine. Non era il limite e non era invalicabile. Un po’ come quando resti con un dito chiuso nello stipite....
Carola Rackete conosce cinque lingue e ha due lauree, una grande cultura quindi e un tempo sarebbe stata almeno rispettata e considerata per le sue azioni. Si poteva anche non essere d’accordo sul suo comportamento, sul suo operato e sulle sue decisioni ma almeno ci si impegnava a capirne i motivi. Oggi invece è stata ingiuriata e offesa malamente (con auguri di stupro e quant’altro) da una manica di ignoranti
L’attenzione, questa parola di attività bisogno interesse senso civico partecipazione a volte va oltre al suo impegnarsi.
Marina di Vecchiano è uno di quei luoghi che ne abbisogna maggiormente per la sua unicità, fragilità, complessità che attira maggiormente un flusso estivo di turisti di tutte le classi e di tanti paesi europei.
Parimenti all’amico Maini anche io faccio deroga al principio di non uscire più sulla Voce se non quando l’argomento è eccezionalmente importante. E questo video lo è! Il professor Galimberti spiega tutto, e con grande chiarezza. Un’ occasione per capire il particolare momento storico in cui viviamo. Da ascoltare per riflettere.
Con l’introduzione dei mini bond, comincia a chiarirsi la strategia economica della lega per il futuro del paese.
L’Idea è quella di liquidare i crediti di imposta con titoli di credito, senza scadenza e interessi, invece che in valuta reale, cioè appioppare ai creditori, carta straccia, al posto del dovuto, in pratica trasferendo il debito dallo stato ai privati...
Papa Francesco contro il motto “Prima gli italiani”: “I cristiani dicono ‘Prima gli ultimi'”
Per Bergoglio il trattamento riservato ai migranti sempre più spesso “rappresenta un campanello di allarme che avvisa del declino morale a cui si va incontro se si continua a concedere terreno alla cultura dello scarto”.
La libertà e la democrazia non sono mai da considerarsi valori acquisiti e scontati, perchè in qualsiasi momento ed in ogni parte del mondo possono essere messi in discussione e cancellati da chi intende il potere attraverso l'assolutismo e la prepotenza della dittatura.
Riprendiamo con piacere la ricerca di storie e leggende del nostro territorio. Dopo Villa Alta e Ripafratta, approfondiamo questa volta i misteri dei fantasmi della Villa di Corliano.Sono numerose le ipotesi sui fenomeni paranormali che si manifesterebbero a Corliano; la leggenda più conosciuta è quella del fantasma di Teresa Scolastica della Seta Gaetani Bocca che, secondo tradizione, si manifesterebbe solo nelle notti di luna piena...
Il lander Mars InSight della NASA ha misurato e registrato per la prima volta in assoluto un 'probabile' terremoto su Marte. Perchè 'probabile'? Il debole segnale sismico, rilevato dal sismometro SEIS (Seismic Experiment for Interior Structure) del lander, è stato registrato il 6 aprile scorso...
La produzione di plastica è aumentata esponenzialmente da quando se ne è diffuso l'uso, dagli anni '50 del secolo scorso ad oggi. E' questa la conclusione di una ricerca condotta nel Nord Atlantico da alcuni scienziati del Regno Unito, i cui risultati sono stati resi pubblicati nel mese scorso sulla rivista Nature Communications...
Domenica 12 maggio, come è consuetudine da alcuni anni, verrà celebrata in tutto il mondo la 'Giornata Mondiale della ME/CFS, il cui simbolo è rappresentato da un fiocchetto blu, istituita per sensibilizzare l'opinione pubblica su questa rara ma devastante patologia, praticamente sconosciuta ai più, ma che è particolarmente invalidante per chi ne è affetto...
La notizia non è delle più recenti e neppure delle più eccitanti, ma rimane pur sempre un'altra tessera di un mosaico che si ricompone, schiudendo sempre nuove conoscenze su un mondo ormai perduto, ma che ha segnato il nostro passato in maniera indelebile. E questo - è bene ricordarlo – grazie alla tenacia di infaticabili studiosi e ai migliori mezzi tecnologici all'avanguardia oggi disponibili.
Vittorino Andreoli: “Non è bullismo, è violenza. Castrazione chimica? Un’imbecillità. Qui si castra la democrazia”Il neuropsichiatra ad HuffPost: "Credevo ci fossero i medici per curare la malattia del Paese, ora non intravedo possibilità di cura. Ho fiducia nei giovani ma siamo in pericolo
La fusione delle calotte glaciali della Groenlandia e dell'Antartide, cui si aggiunge la fusione dei ghiacciai di tutto il mondo, stanno facendo innalzare, come era stato abbondantemente previsto, il livello dei mari di tutta la Terra.
Evoluzione del volto umano: i 'residui ancestrali' dell' uomo moderno
Un precedente articolo sulla evoluzione del volto umano ha prodotto, in alcuni lettori, alcuni legittimi interrogativi che mi sembra opportuno riprendere per chiarirli con opportune osservazioni, cercando di rispondere e sviluppare alcuni aspetti...