none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di - Mazzarri (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Sono disponibili 12947 articoli in archivio:
 [1]  ...  [101]   [102]   [103]   [104]   [105]   [106]   [107]  ...  [518] 
Provincia di Pisa

15/10/2020 - 9:00


Lavori di manutenzione straordinaria (demolizione e totale ricostruzione) del ponte al km 37+320  lungo la SRT 206: il cantiere a cura della Provincia di Pisa prenderà il via il prossimo 24 ottobre con la chiusura della viabilità. 

Teatro Nuovo di Pisa

15/10/2020 - 8:54


 Domenica 18 ottobre il Teatro Nuovo di Pisa ospiterà due eventi particolari. Si parte alle 17.00 con il concerto del gruppo The Familiola’s Band. Verrà presentata l’opera pop dal titolo “Kinzica”, nome dell’eroina pisana che la storia/leggenda dice avesse contribuito alla liberazione della città da un’incursione notturna dei saraceni. ..

Un’opera strategica per tutto il territorio provinciale.

14/10/2020 - 13:22


Lari - Un impegno da parte del Governo per risolvere definitivamente la questione della Variante di Lari: è il senso della missiva inviata dal Presidente della Provincia di Pisa, Massimiliano Angori, e dal Sindaco di Casciana Terme Lari, Mirko Terreni, ai Ministri di Interno, Finanze e Trasporti e Infrastrutture...

CALCI

14/10/2020 - 13:18


Il Comune rimborsa l’80% delle spese alle attività che hanno fatto richiesta e che hanno subìto chiusure imposte da DPCM durante il lockdown...

POSTEPAY DIGITAL

14/10/2020 - 9:52


Alla nuova versione digitale della carta, che si può richiedere direttamente dall’App Postepay, è possibile associare un codice IBAN per effettuare e ricevere bonifici e una carta “fisica” per prelevare contante dagli ATM o pagare in tutti gli esercizi commerciali...

Funghi del Parco in mostra

14/10/2020 - 9:18


 Conoscere i funghi e salvaguardare la natura: sabato 17 e domenica 18 ottobre si svolge a San Rossore la  'Mostra autunnale dei funghi dal vero', giunta alla 27° edizione e organizzata dal Gruppo Micologico Pisano in collaborazione con l'Ente Parco Migliarino San Rossore Massaciuccoli...

Da giovedì 15 ottobre prende il via il servizio nel rispetto delle norme antiCovid19

13/10/2020 - 17:56


Al via da giovedì 15 ottobre il servizio relativo alla mensa scolastica in tutte i plessi del territorio vecchianese in cui il servizio è previsto. "Abbiamo concordato le modalità operative della mensa scolastica con un intenso e fitto confronto con le istituzioni scolastiche, ...

Domenica 18 ottobre 2020 dalle 10 alle 21

13/10/2020 - 12:38


 Domenica 18 ottobre, in occasione del primo anniversario della riapertura del Museo dell’Opera del Duomo di Pisa, l’Opera della Primaziale Pisana, in collaborazione con la Cooperativa Impegno e Futuro e con le Guide Turistiche di Pisa, propone una giornata con apertura prolungata fino alle 21 

NOTA STAMPA COMUNE DI VECCHIANO

12/10/2020 - 20:24


Vecchiano, 12 ottobre 2020 – Sono riaperti i termini per presentare richiesta di accesso alla  graduatoria per l'assegnazione delle case popolari che si renderanno eventualmente disponibili, sul territorio locale. La scadenza ultima è fissata al prossimo 31 ottobre 2020...

POSTE ITALIANE

12/10/2020 - 17:14


Roma, 12 ottobre 2020 – Anche per i cittadini della provincia di Pisa è disponibile “Poste”, l’innovativo Assistente digitale di Poste Italiane che consente, fra le tante funzioni, di richiedere il saldo e la lista movimenti o bloccare la propria carta o ancora richiedere il duplicato del PIN...

Consorzio di Bonifica

12/10/2020 - 17:07


Procedono i lavori del Consorzio di Bonifica per la costruzione del nuovo impianto di fitodepurazione che sarà tre volte più grande dell’attuale. Parte idraulica conclusa, in corso la costruzione del sistema di laghetti e stagni su una superficie di circa 30 ettari...

Il Sindaco Angori: "Una nuova opera pubblica a servizio del distretto sanitario e di tutti i cittadini, intitolata al musicista Senofonte Prato"

10/10/2020 - 18:04

Vecchiano 10 ottobre 2020 - Un'opera pubblica del valore di 90mila euro di opere di urbanizzazione, oltre ai valori dei terreni, con un itinerario ciclopedonale di collegamento tra Via della Rocca e Via Roma a Vecchiano che è stata inaugurata sabato 10 ottobre dall'Amministrazione Comunale di Vecchiano.

La Campagna Nazionale della Protezione Civile per diffondere la cultura della prevenzione e *sensibilizzare i cittadini sul rischio Alluvione.*

10/10/2020 - 20:27


 Il Comune di Vecchiano patrocina l'evento organizzato dal Soccorso Alluvionale SWRTT. "È fondamentale per un territorio come il nostro ricordare quali siano le buone pratiche di protezione civile, nell'evento di domani e in vista della Settimana della Protezione Civile che avrà inizio lunedì 12 ottobre. ..

La vita non è in ordine alfabetico": un viaggio attraverso le immagini nell'opera tabucchiana

10/10/2020 - 13:42


Alla presenza di un buon numero di cittadini il Sindaco Massimiliano Angori, l'Assessore alla Cultura Lorenzo del Zoppo e il Vicepresidente dell'Associazione Culturale Antonio Tabucchi hanno tagliato il nastro dell'installazione "Un ricordo di Antonio. La vita non è in ordine alfabetico" un viaggio attraverso le immagini della vita e delle opere del grande scrittore, ripercorrendo anche il lavoro fatto in collaborazione con la Scuola Media G.Leopardi di Vecchiano...

Intitolazione della struttura a Senofonte Prato

9/10/2020 - 12:08


 Si svolgerà sabato 10 ottobre alle 15,30 l'inaugurazione del parcheggio pubblico in Via della Rocca, realizzato dal Comune di Vecchiano; l'evento è in collaborazione con la Filarmonica Senofonte Prato...

Federazione Italiana della Caccia

9/10/2020 - 12:50


Crescono i timori per l’epidemia di COVID-19 e si torna a parlare di attività a rischio da sospendere o limitare fortemente. Un problema da non sottovalutare, che come cittadini non ignoriamo. Come cacciatori però sappiamo di poter affermare che la nostra anche da questo punto di vista è una delle attività più sicure da praticare

Sabato 10 ottobre presso lo Spazio Culturale Tabucchi sarà inaugurata la mostra in onore dello scrittore

8/10/2020 - 20:06


In arrivo un evento per celebrare la memoria di Antonio Tabucchi, organizzato dal Comune di Vecchiano in collaborazione con l’Associazione Culturale Antonio Tabucchi. Sabato 10 ottobre alle 11 presso lo Spazio Culturale di Vecchiano che porta il nome dell’illustre scrittore, sarà inaugurata l’installazione a lui dedicata, dal titolo “Un ricordo di Antonio-La vita non è in ordine alfabetico”...

Rete Ready

7/10/2020 - 17:02


La Provincia di Pisa aderirà con un apposito Ordine del Giorno in Consiglio provinciale all’azione a sostegno della proposta di legge contro il sessismo promossa dalla Rete Ready

Cresce il patrimonio verde del Comune di Lucca

7/10/2020 - 13:59


Verde pubblico, nuovi 1370 alberi su tutto il territorio comunale 

Ecco la mappa degli interventi previsti per accrescere il polmone verde cittadino messo alla prova da malattie e rischio cedimenti

#Lucca

7/10/2020 - 13:35

Se la prendono con il sindaco, con l’assessore, con i tecnici e gli esperti. Un albero malato e pericolante vale comunque più dell’istituzione, della professionalità, degli agronomi e delle analisi effettuate. Pur di non abbatterlo si pretendono impalcature e tiranti capaci di sorreggerlo. E se...

Federazione Italiana della Caccia

7/10/2020 - 12:57


“Esserci per la valorizzazione della caccia e del ruolo dei cacciatori, nella difesa della biodiversità, nella tutela dell’ambiente, nell’animazione delle realtà rurali”.

San Giuliano Terme, 11 ottobre

6/10/2020 - 11:59

Avrà luogo domenica 11 ottobre, alle 18.00, nella Sala Niccolini del Comune di San Giuliano Terme l'incontro con il filosofo Ermanno Bencivenga. Organizzato da MdS Editore, l'evento è patrocinato dal Comune di San Giuliano Terme e dall'Associazione La Voce del Serchio
ANPI-Pisa

5/10/2020 - 23:06

Carla Nespolo era nata a Novara il 4 marzo 1943 da famiglia partigiana e antifacista. Si laureò in pedagogia e si dedicò all'insegnamento. Impegnata sin da giovane nelle istituzioni, fu prima consigliere, poi assessore della Provincia di Alessandria. Dal 1976 al 1983 fu Deputato, dal 1983 al 1992 Senatore della Repubblica...

Clinica Veterinaria Lucca
Ospedale a Lucca

5/10/2020 - 21:31


Rinvenuta ieri lungo l'argine del Serchio un bellissimo esemplare di Aquila Gallica in stato di shock in seguito a ferita da arma da fuoco. Dopo la visita, in cui è stato rinvenuto il foro di ingresso del pallino da caccia, l'esemplare è stato sottoposto a indagine radiografica per individuare la posizione del proiettile che ne ha potuto permettere l'estrazione.

Il dragaggio dell'Arno si può fare?

5/10/2020 - 18:56


    Mentre lamentiamo gli ingenti danni al litorale provocati dall’ultima mareggiata, apprendiamo che un recentemente eletto in Regione propone il dragaggio dell’Arno anche nel tratto che attraversa la città, con il rischio così di trasformare Pisa in una gravina lucana, inquinare ancor di più le falde freatiche, indebolire le fondamenta degli argini e dei ponti, aumentare l’erosione del litorale. ..

Sono disponibili 12947 articoli in archivio:
 [1]  ...  [101]   [102]   [103]   [104]   [105]   [106]   [107]  ...  [518]