Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Poste Italiane comunica che da 6 domani al 29 ottobre l’ufficio postale di Riglione sarà interessato da lavori interni.
5000 euro per ampliare il patrimonio librario e culturale della Biblioteca Comunale Antonio Tabucchi: è quanto arrivato dal Governo, nello specifico dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo che nel maggio scorso...
Vecchiano 30 settembre 2020 - Giovedì 1 ottobre il Teatro Olimpia si è tinto di rosa. Il Comune di Vecchiano aderisce infatti alla campagna Nastro Rosa promossa da AIRC, illuminando di rosa il Teatro Olimpia nella giornata del 1 ottobre, a partire indicativamente dalle ore 20. un gesto di sostegno che avverrà il primo giorno del mese di ottobre, mese dedicato alla sensibilizzazione della prevenzione contro il cancro al seno.
Nuovo appuntamento con l’Associazione Verde Brillante di Pisa. Domenica 4 ottobre dalle ore 15 alle ore 17 sarà possibile partecipare ad una visita guidata all’interno dell’Orto e Museo Botanico di Pisa. Come ogni prima domenica del mese, l’ingresso ai musei è gratuito...
Uno sconto, dunque, ben superiore al solo periodo di chiusura reso possibile grazie ai 65.000 euro del bilancio comunale stanziati per andare in soccorso delle attività commerciali costrette a rimanere chiuse durante l’emergenza Coronavirus e di quelle che hanno assistito ad una diminuzione del lavoro...
Libro Cosci era nato a San Frediano a Settimo il 20 agosto 1920. Nel 1943 prestava servizio con il grado di Sergente maggiore nell'isola di Cefalonia. Dopo l'armistizio dell'8 settembre, i militari della Divisione "Acqui", privi di qualsiasi disposizione, decisero di non arrendersi ai tedeschi...
Giovedì 1 ottobre il Teatro Olimpia si tingerà di rosa. Il Comune di Vecchiano aderisce infatti alla campagna Nastro Rosa promossa da AIRC, illuminando di rosa il Teatro Olimpia nella giornata del 1 ottobre, a partire indicativamente dalle ore 20...
Dal 1 ottobre sarà possibile cacciare i cinghiali non solo nei boschi ma anche vicino ai campi coltivati, Confagricoltura Toscana lancia un appello ai cacciatori: “Bene questo tipi di caccia, ma va praticata con attenzione: gli interventi devono essere mirati e risolutivi, eseguiti in sicurezza e nel rispetto del mondo agricolo” afferma il presidente Marco Neri...
Si è svolto nella giornata di martedì 29 settembre, nella sala Consiliare della Provincia di Pisa, un incontro di illustrazione e concertazione per l’avvio di un importante intervento di manutenzione straordinaria di un tratto della SP 65 “Romanina” nel Comune di Montopoli. ..
Poste Italiane sostiene la ripresa economica del Paese, nel quadro delle misure previste dal Decreto Rilancio, attraverso il servizio di “cessione del credito di imposta” con il quale offre la possibilità a cittadini e imprese correntisti BancoPosta della provincia di Pisa di ottenere liquidità a fronte della cessione a Poste Italiane dei crediti previsti dalla normativa incentivante...
Nel consiglio comunale di ieri sera abbiamo approvato all’unanimità la mozione, proposta dal gruppo consiliare Uniti per Calci, ed emendata dal gruppo consiliare Centrosinistra-Progetto Calci 2024, che pone attenzione sulla necessità che i parchi del nostro paese abbiano giochi e arredi inclusivi, fruibili da tutti i bambini, in modo da che garantire la socializzazione senza escludere nessuno...
Risorse della comunità europea arrivano in Valgraziosa che vedrà anche quest’anno migliorata l’offerta formativa ed educativa e rette invariate per l’asilo nido comunale ...
Il Protocollo costituisce il documento Fondativo per l’avvio di un confronto che coinvolga più portatori di interessi volto a promuovere e diffondere l’Agenda ONU 2030 sul territorio toscano...
Diego Sechi e Vittorio Bianchini, dopo che il Comune di Pisa si era avvalso della loro collaborazione testimoniando con decine di foto eventi come la Luminara e il Gioco del Ponte, si fecero apprezzare al Centro dei Borghi (Ipercoop) di Navacchio con una mostra, con il contributo dell'associazione sarda Grazia Deledda, su iniziative storiche del territorio...
Pisa, 28 settembre 2020 - Stato di calamità e stanziamento di un fondo ad hoc per sostenere gli stabilimenti balneari danneggiati. E' questa la richiesta ufficiale inoltrata da Confcommercio Provincia di Pisa al presidente della Regione Toscana Eugenio Giani.
Ha avanzato la sua candidatura per ricevere un contributo ministeriale per l’acquisto di nuovi libri da destinare alla biblioteca Leopolo Meucci e ha ricevuto 5.000 euro. Il Comune di Calci ha presentato la domanda sulla piattaforma ...
Approvata all'unanimità dal Consiglio Comunale nella seduta di venerdì 25 settembre la Variante Urbanistica del Comune di Vecchiano necessaria a far partire i lavori riguardanti la messa a punto dell'intersezione tra la S.P. 10 Vecchianese e la S.P. Lungomonte Pisano in località Baccanella. ..
Il 3 e 4 Ottobre sono in arrivo le "due camminate", una in collina e l'altra al mare,un'occasione per trascorrere qualche ora all'aria aperta, conoscendo zone ed ammirandopanorami del nostro territorio, accompagnati da Alessandra Buscemi guida ambientale escursionistica dell'associazione NonSoloSerchio
Piantumazione di nuovi alberi, riqualificazione del terreno e manutenzione delle opere esistenti. Partiranno ad inizio ottobre – in seguito ad una convenzione firmata con l’Unione Montana Alta Val di Cecina e al finanziamento della Regione Toscana che ha stanziato 40mila euro....
A due anni dall’incendio che ha colpito il Monte Pisano nuova intitolazione per la sala di regia di “Occhi del bosco”, il sistema di controllo finanziato dal crowdfunding di Unicoop Firenze che servirà a monitorare il territorio e a potenziare i controlli...
Danno appuntamento al prossimo anno e assicurano una 37esima edizione all’insegna della tradizione, delle specialità gastronomiche e della convivialità. Gli organizzatori della sagra della castagna, il consueto appuntamento capace di colorare la seconda domenica di ottobre della Valgraziosa, hanno deciso di rimandare al 2021...
Intervento di Acque in sinergia con l’amministrazione comunale per migliorare il servizio. Ammodernate sia la condotta di distribuzione che quella di adduzione...