Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Anche quest’anno, con una formula telematica e a portata di ragazzi, il Comune di Calci non rinuncia alla campagna PULIAMO IL MONDO, edizione italiana di Clean up the World, il più grande appuntamento di volontariato ambientale del mondo che coinvolge ogni anno 35 milioni di persone in circa 120 paesi. ..
Lo scorso sabato 19 settembre chi passeggiava per il centro di Lucca avrà probabilmente notato le magliette celesti del gruppo di volontari dell’associazione “Un Mondo Libero dalla Droga”, mentre facevano dono ai negozianti di espositori contenenti opuscoli per la prevenzione sulla droga. ...
Condurrà i Corsi di I e II Livello il narratore e poeta Alessandro Scarpellini, vincitore di importanti Premi Letterari, autore di numerosi libri di narrativa e poesia.. Sono in uscita “Cronaca di una Battaglia” (Pacini Editore) con prefazione dello storico Alessio Bologna e “L’Amore Segreto” (Ensemble Editore) con Prefazione del Premio Tenco per la musica Alessio Lega...
Torna anche quest’anno l’appuntamento con PULIAMO IL MONDO, evento nazionale ideato da Legambiente, a cui il Comune di Vecchiano aderisce da oltre 10 anni, in sinergia con la Consulta del volontariato, con le associazioni ambientaliste WWF, LIPU, Sea Shepherd e la sezione territoriale di Legambiente. "Quest’anno la zona scelta è via dei salcetti a Nodica,..
E’ pronto il progetto esecutivo del padiglione indoor da realizzarsi negli spazi di proprietà comunale, adiacenti all’attuale impianto sportivo di calcio di Migliarino...
Presentato da Renato Raimo, l'evento è organizzato dalla Fondazione Arpa e dal Comune di San Giuliano Terme e fa parte del Settembre Sangiulianese Ricordare il professor Franco Mosca, il suo lavoro, la sua famiglia e lo straordinario patrimonio umano e professionale che ha lasciato alla comunità pisana (e molto oltre) attraverso le parole e le testimonianze di chi lo ha conosciuto e gli ha voluto bene.
Circa 100mila euro per la messa a punto di corpi illuminanti rinnovati sul territorio comunale: è questo l'intervento che sta per partire sul territorio comunale di Vecchiano. "A breve inizieranno i lavori che riguarderanno nello specifico tutte le vie provinciali, la Sp10 e la Sp30, compreso il tratto di Via Di Radicata e Via di Ripafratta", spiega il Sindaco Massimiliano Angori. "...
Mai nessun titolo è stato più appropriato. L’associazionismo, la socialità, la partecipazione educata e corretta, strana ma amata figlia di questo doloroso brutto momento, unita al divertimento datoci da un gruppo eterogeneo di artisti, han fatto volare le ore di uno spettacolo straordinario.
Lavori di rafforzamento sugli argini del Fiume Serchio a Vecchiano: si avviano alla conclusione le opere di rafforzamento arginale tra Nodica e Migliarino, e sono pressochè concluse le opere di potenziamento al contrasto idrogeologico in località San Frediano...
Nel grande giardino dell'oratorio della chiesa di San Michele Arcangelo di Pontasserchio si è svolto il funerale di Claudio Baroncini commerciante, 61 anni morto dopo una lunga malattia ma finché ha potuto, è rimasto nel negozio di ferramenta....
Un fondo TARI per tutte le utenze non domestiche e un rinvio dei termini del pagamento dell’imposta per tutti i cittadini: è quanto messo a punto dall’Amministrazione Comunale di Vecchiano per sostenere le attività economiche, compensando i costi di chiusura forzata durante il lockdown, e per favorire il recupero di liquidità, da parte di famiglie e imprese colpite dall’emergenza Covid19...
In merito alla sanzione irrogata dall’AGCM, per una “presunta violazione del Codice del Consumo, per aver adottato una politica commerciale scorretta per il servizio di recapito delle raccomandate”, Poste Italiane respinge gli addebiti contenuti nel documento e ribadisce, con fermezza, che...
Le hanno trovate sui loro banchi di scuola al secondo suono della campanella. 4.500 mascherine sono state consegnate questa mattina agli alunni della scuola primaria Vittorio Veneto e della secondaria Giunta Pisano...
Mentre a Pontasserchio c'era fermento per le strade per il primo giorno di scuola e alle otto la campanella stava suonando in Via Sant'Antonio dove sono presenti materna, primaria e scuola media, fra i genitori che accompagnavano i loro figli e figlie si spargeva la notizia che era morto Claudio Baroncini e fra i molti che lo conoscevano cresceva l'emozione...
Prosegue la collaborazione del Comune di Vecchiano con Uisp Pisa. Dopo la positiva esperienza del Cinema all'aperto gratuito in piazza Pasolini, che si è svolto a inizio settembre, giovedì 17 settembre sarà la volta della Cena Sociale presso il Circolo Arci di Migliarino...
Ammonta a 80 mila euro l'investimento che l'amministrazione comunale di San Giuliano Terme è pronta a sostenere per la realizzazione di un semaforo all'incrocio tra via XXV Aprile e la SP2 Vicarese nella frazione di Mezzana. ..
Royal Mail copia il modello di Poste Italiane: la più importante azienda postale britannica ha deciso di non consegnare più le lettere il sabato, adottando una decisione che Poste ha attuato da quasi dieci anni...
Non appena la Polizia Municipale ha potuto riprendere la propria attività a tutto tondo, sono ricominciati a ritmo serrato anche i controlli contro l'inciviltà e l'abbandono di rifiuti nell'ambiente. Controlli che si avvalgono anche di telecamera mobile ultramoderna attiva sul nostro territorio. ..