Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Pisa, 22 agosto 2020 – Adesso anche la Regione Toscana ha ufficializzato la data del ritorno in classe per il prossimo 14 settembre, al netto dell’andamento in salita della curva epidemiologica dell’ultimo periodo. La Provincia di Pisa dunque...
Proseguono come da crono-programma i lavori al Ponte della Fossa Chiara sulla 206, in località Arnaccio, che prevedono la chiusura totale dell'infrastruttura al traffico veicolare...
C'è tempo fino a martedì 25 agosto per dare la propria disponibilità a svolgere le funzioni di scrutatore in occasione delle elezioni regionali e del referendum del 20 e 21 settembre 2020...
Nel pomeriggio odierno si è tenuta presso la Prefettura di Pisa una riunione per il coordinamento delle operazioni di ricerca della Sig.ra Bimbi Simona, nata a Pontedera il 30.11.1973, residente a Palaia, fraz. Forcoli, Corso Garibaldi n. 9, allontanatasi dal 18 agosto scorso senza lasciare alcuna comunicazione e la cui scomparsa è stata denunciata dai familiari alla Stazione dei Carabinieri di Palaia...
Sono già iniziati i lavori all'immobile di Via Fucini, che lo scorso 7 agosto il Consiglio Comunale di Vecchiano, all'unanimità, ha decretato essere la futura sede distaccata della Polizia Municipale, che si andrà ad aggiungere a quella di Via XX Settembre a Vecchiano...
Il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, presieduto dal Prefetto Giuseppe Castaldo, riunitosi stamattina, ha esaminato le misure da attuare per l’applicazione delle disposizioni di cui alla recente ordinanza del Ministro della salute del 16 agosto...
La comunità vecchianese venerdì 21 agosto alle 18.00 celebrerà la cerimonia di commemorazione con ritrovo presso il cippo di Filettole. “Il 21 agosto di settantasei anni fa la popolazione visse l’apice dell'incontenibile furia nazista, una furia che scosse il nostro territorio in maniera drammaticamente indelebile,” spiega il sindaco Massimiliano Angori...
Si avvicina quella che è stata individuata come la data del rientro a scuola, il prossimo 14 settembre per tutta l’Italia. E l’Amministrazione Comunale di Vecchiano è al lavoro anche su questo fronte, impegnata a garantire un rientro in classe in sicurezza, in base alle prescrizioni anticontagio da Covid19...
Venerdì 21 agosto è in programma la messa per Domenico Marco Verdigi, tradizionale appuntamento per la comunità sangiulianese, che si ritrova insieme a quella pisana per ricordare il nobile gesto del giovane.
La vacanza in agriturismo, immersi nella campagna toscana, piace agli italiani e il turismo nazionale riesce a frenare le perdite che hanno travolto il settore. Da luglio ad agosto è iniziata una ripresa prima lenta, ma che via via è diventata più solida tanto da far registrare il tutto esaurito in molte strutture...
Gruppo Donatori Avis del Corpo Guardie di Città risponde all’appello dell’ Aoup - Azienda Ospedaliera Università Pisana ed organizza le donazione di sangue Il GRUPPO DONATORI di SANGUE Corpo Guardie di Città, costituito nel 2012 ed affiliato Avis, vista l’attuale situazione di emergenza dovuta al calo vertiginoso delle donazioni di sangue negli ospedali del territorio e vista la generosità degli uomini e delle donne del Corpo Guardie di Città
Approvato all’unanimità nell’ultimo Consiglio Comunale di venerdì 7 agosto l’Ordine del Giorno presentato dal gruppo di maggioranza Insieme per Vecchiano che sottolinea la proficua collaborazione tra Amministrazione Comunale vecchianese e volontariato locale, e profila la messa a punto di ulteriori forme di collaborazione per il prossimo futuro....
Il Prefetto di Pisa, Giuseppe Castaldo, si è recherà nella mattinata di domani, nella giornata di Ferragosto, a visitare le sale operative della Questura, dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza e dei Vigili del Fuoco...
"Oggi è giorno di raccoglimento e di memoria per la Repubblica;un forte, indissolubile sentimento di solidarietà ci unisce ai sopravvissuti, ai familiari di chi è stato ucciso senza pietà, ai cittadini di Stazzema che hanno ricostruito la comunità, sopportando il dolore e conservando il ricordo"...
La comunità vecchianese torna a commemorare la strage di Nodica, avvenuta il 14 agosto 1944. A distanza di 76 anni, venerdì 14 agosto 2020 alle ore 17.00, si partirà dalla Piazza della Chiesa di Nodica per raggiungere la Bonifica, nel Parco Naturale, dove due cippi, posti in località Fossa Reale e Fossa Nera ricordano i 25 civili caduti per mano nazifascista...
le mascherine fornite dalla Regione Toscana saranno distribuite TUTTI i giorni dal 12 al 19 (compresi) AGOSTO 2020 al CIRCOLO ARCI LA PIEVE - CASA DEL POPOLO di via Roma con orario dalle 8,30 alle 12,30...
Quasi 7 chilometri di nuove tubazioni da posare e mettere in funzione, per migliorare il servizio e salvaguardare l’acquedotto mediceo lungo via dei Condotti. Un lavoro progettato e pianificato a tempo di record, grazie alla sinergia tra gestore idrico e amministrazione comunale...
Approvato all'unanimità nella seduta del Consiglio Comunale di venerdì 7 agosto l'atto di indirizzo dell'Amministrazione Comunale che prevede di destinare l'immobile di Via Fucini a Migliarino a sede distaccata e ulteriore della Polizia Municipale...
Recupera una sua antica tradizione, investe ancora in opportunità e offerte culturali e rilancia con un doppio cartellone dedicato ad adulti e bambini. L’estate calcesana entra nel vivo e lo fa presentando “Cinema sotto le stelle”, la rassegna cinematografica gratuita in programma dal 17 al 26 agosto al Teatrino degli Ulivi di via dei Nocetti...
Poste Italiane è tra le aziende più attrattive del mercato del lavoro in Italia per gli studenti universitari. È quanto emerge dalla classifica “Most Attractive Employer 2020 – Studenti”, al termine di uno studio curato da Universum Global, società svedese leader nell’employer branding che ha l’obiettivo di individuare le ambizioni di carriera dei talenti di domani.
..
Il Prefetto di Pisa, Giuseppe Castaldo, ha espresso la propria soddisfazione alla Polizia di Stato per il fermo operato nell’ambito del contrasto agli episodi di furto a danno di alcuni esercizi commerciali del centro, perpetrati utilizzando un tombino come strumento di effrazione...