Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Pronti anche a collaborare per intercettare fondi in grado di potenziare i collegamenti dalla stazione al mare ed anche all’entroterra”. Arriva dalla presidente Monti Pisani di Confesercenti Toscana Nord, Laura Grassi, l’appoggio alla proposta dell’amministrazione comunale di Vecchiano di riattivare la stazione ferroviaria di Migliarino.
L’Amministrazione Comunale di Vecchiano al lavoro anche sulla riattivazione della fermata ferroviaria presso la ex stazione di Migliarino Pisano: si è svolta infatti un’apposita riunione in videoconferenza nella giornata di martedì 4 agosto, tra il Comune, la Regione Toscana e RFI...
Arriverà in Valgraziosa a bordo della sua Vespa Piaggio e racconterà i luoghi, le peculiarità e gli aneddoti più caratteristici di Calci. Giacomo Ghidoni – ma per i suoi oltre 18mila followers semplicemente “Jack” – ha scelto Calci per la sua seconda tappa alla scoperta dei borghi toscani.
Una serie di lavori pubblici disseminati su tutto il territorio comunale a cura del Comune di Vecchiano. "La nostra Amministrazione Comunale ha infatti dato mandato agli uffici di effettuare una diffusa opera di sistemazione di tutta la viabilità comunale e della segnaletica verticale, per un valore complessivo attualmente pari a 18mila euro, nell'ottica di ...
Siglato nei giorni scorsi il contratto tra il Comune di Vecchiano e lo Studio Larinni e Associati, incaricato quest'ultimo per la realizzazione della progettazione esecutiva per il restauro delle facciate esterne e della copertura del Palazzo Tabucchi...
Sabato prossimo 8 agosto apre finalmente alle bici la Ciclopista del Trammino, il tratto terminale della Ciclopista dell'Arno che collega Pisa al mare.
Proseguono gli incontri della Libreria Civico 14 di Marina di Pisa, venerdì 7 agosto alle 18,30 al Villino Ermione di Marina con il libro “L’Antipatica” di Emiliano Dominici (Valigie Rosse editore). "Carver diceva che al termine di una bella lettura ci sentiamo spostati rispetto al normale asse della vita, verso cui dobbiamo tendere e riabituarci...
Il Consiglio Provinciale nella seduta di lunedì 3 agosto ha approvato con voto unanime la revoca del bando per l’affidamento in concessione amministrativa dell’impianto sportivo “La Fontina” di proprietà dell'ente provinciale: l'area sarà convertita in un parco pubblico urbano, diventando un vero e proprio bene comune. ..
L’autore del progetto: «Oggi siamo sospesi fra dolore e orgoglio. Auguro a quest’opera una vita lunga: essendo figlia di una tragedia ha addosso un’eredità pesante»
Il nuovo Ponte sul Polcevera si poggia al suolo tramite snelle pile in cemento armato a sezione ellittica di 4 metri per 9,5 metri, ed è sorretto da 18 pile con un passo costante di 50 metri (ad eccezione delle tre campate centrali) che, attraversando il torrente e le aree ferroviarie, hanno un passo di 100 metri. Il viadotto ha...
La Voce ha anche gli Occhi.
Per le Parole pensateci Voi.
Matteo Del Fante, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Poste Italiane, ha commentato:“Il primo semestre dell'anno è stato un momento decisivo nella storia del Paese e dell'azienda...
La Giunta del Comune di Vecchiano ha approvato lo scorso 29 giugno l'adesione da parte dell'ente vecchianese alla rete del Dipartimento Nazionale per le Pari Opportunità istituito da ALI-Autonomie Locali Italiane. ..
Presieduto dal Prefetto di Pisa, Giuseppe Castaldo, si è tenuto nella giornata di ieri una riunione del Comitato Provinciale Ordine e Sicurezza Pubblica, con la partecipazione del Presidente della Provincia di Pisa, Massimiliano Angori, dell’Assessore alla Sicurezza cittadina del comune capoluogo, Giovanna Bonanno, e dei vertici provinciali delle Forze di Polizia...
A stretto giro di posta rispetto alle missiva inviata dalla Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta, nella quale la stessa Fiab di Pisa chiede un coinvolgimento diretto nella progettazione della Rotatoria sulla Via Calcesana all'intersezione con Via Condotti, per la quale la Provincia di Pisa ...
Fino a 75mila euro per edilizia scolastica, 55mila per emergenza Coronavirus, 65mila per fondo Tari, 340mila per il piano di sviluppo rurale e circa 25mila per piccoli investimenti: a tanto arriva la capacità di spesa dopo la variazione di bilancio ...
Domenica 2 agosto 2020, alle ore 10.00, avrà luogo il brillamento del cavalcavia soprastante la linea ferroviaria Pisa – Lucca sulla S.R.T. 12 Abetone - Brennero, nel comune di San Giuliano Terme, località Ripafratta (PI)...
Domenica 2 agosto è previsto lo smantellamento da parte di Anas del cavalcaferrovia del vecchio tracciato autostradale che attraversa la frazione di Ripafratta.Le operazioni, che riguardano esclusivamente la parte di ponte che passa sopra il tracciato ferroviario, verranno effettuate mediante il brillamento di microcariche controllate.
L'obiettivo è quello di intercettare nuove forme di turismo di prossimità, visitatori toscani e delle regioni limitrofe, affascinati dall'idea di godersi, nel rispetto delle norme di sicurezza, una città che presenta un'offerta turistica variegata: dalle meraviglie storiche e ...
Sabato il clou con il tutto esaurito. I tempi d'accoglienza sono stati più lunghi per rispettare il protocollo sanitario (sanificazione con prodotti idonei su tavolini e sedie dopo ogni uso)...
Da oggi anche i cittadini di Pisa possono andare in vacanza liberi dal peso dei bagagli con Poste Delivery Web. Il servizio di Poste Italiane permette di spedire le proprie valige comodamente dal PC o dallo smartphone, in Italia senza più...
Sette “pacchetti vacanze” prenotati in soli 20 giorni dopo la presentazione in sala consiliare. Si iniziano a vedere i frutti – e nuovi volti in Valgraziosa – di “Vacanze a Calci (MontePisano)– scoprire La Valgraziosa conviene”, l’idea finanziata dal Comune che si è tradotta in 25 voucher da 200 euro ciascuno spendibili presso tutte le realtà ricettive aderenti al Centro Commerciale Naturale (CCN) di Calci per...