Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Inaugurata nel pomeriggio di ieri venerdì 26 luglio la nuova area giochi della Piazza Allende di Filettole, arricchita da alcuni nuovi arredi realizzati grazie alla collaborazione del Circolo Arci Bartalini di Filettole...
Ponte della Botte, si cambia programma. La chiusura completa alla viabilità avverrà dal prossimo 5 agosto, e fino alla fine dell'anno 2024. "Una modifica sui programmi che si è resa necessaria dal momento che due settimane fa la ditta è venuta a conoscenza di un ritardo nella consegna dei materiali necessari per il proseguio degli interventi.
Prosegue a ritmo serratissimo la terza edizione il Monte Pisano Art Festival, rassegna ideata da FuoriOpera, Strada dell’Olio Monti Pisani e dai cinque comuni che fanno parte delle Terre di Pisa: Vecchiano, San Giuliano Terme, Calci, Vicopisano e Buti. Gli appuntamenti della settimana spaziano sui vari generi, dal teatro alla musica medioevale allo swing fino alla satira.
La Provincia di Pisa, in sinergia con le Amministrazioni Comunali del territorio, al lavoro per garantire una sempre maggiore sicurezza stradale, anche nella tutela degli utenti più deboli...
Un confronto portato avanti dalla con il Consiglio di Istituto del Liceo Montale per fare il punto sulle tempistiche dell'inaugurazione della nuova scuola e, contemporaneamente, per discutere delle migliori modalità organizzative per l'avvio del prossimo anno scolastico presso i locali di Palazzo Blu.
Quattro giorni di appuntamenti per grandi e piccini nelle principali piazze sangiulianesi.Stamani la presentazione con il sindaco Cecchelli, l'assessora alla cultura Pisano e la direttrice artistica Favilla.
"Bagni di Stelle", promossa dal comune di San Giuliano Terme
Concerti, opera, teatro, danza, cultura, sapori, natura, territori da scoprire.Un festival diffuso, itinerante, portatore di identità che andrà a toccare luoghi suggestivi, a volte nascosti e inconsueti, trasformandoli in palcoscenico.
Con un unico grande protagonista: il Monte Pisano.
Torna per la terza edizione il Monte Pisano Art Festival, rassegna ideata da FuoriOpera, Strada dell’Olio Monti Pisani e dai cinque comuni che fanno parte delle Terre di Pisa
Abbiamo siglato nei giorni scorsi presso il Comune di Vecchiano il contratto con la ditta incaricata per l'avvio dei lavori per la riduzione del rischio della ex cava di San Frediano, per un importo complessivo di euro 700.000,00 inclusa IVA, che fa parte dell' atto transattivo che ha risolto il pluriennale contenzioso tra il vecchio Comitato Asbuc e il Comune di Vecchiano
Ultimati i lavori del primo lotto alla sede distaccata del Comune di Vecchiano di Via XX Settembre. 'Si tratta di un primo lotto di interventi del valore di circa 90mila euro a valere su risorse comunali, a cui seguirà un secondo lotto. La riqualificazione complessiva ha un valore totale di 180mila euro...
VENERDI’12 LUGLIO Si inizia con un evento che vedrà protagonisti le allieve e gli allievi della scuola di danza Petite Danseuse. Spettacolo di Danza dunquea cura di A.S.D. Petite Danseuse di Diana SommaVecchiano - in Piazza P. P. Pasolini alle ore 21.30
Angori torna a intervenire sulla questione Cisam e lo fa inviando una missiva al Ministero della Difesa, e a tutti gli enti interessati dalla vicenda. 'Come già espresso sia a mezzo stampa, sia con una mia nota del 17 ottobre scorso...
La Piazza Allende di Filettole si rifà il look, grazie a una sinergia tra Comune di Vecchiano e Circolo Arci Bartalini di Filettole. “Abbiamo di recente realizzato un'area inclusiva attrezzata con un gioco multifunzione, un tappeto elastico e un’altalena a cesto, con pavimentazione antitrauma e finitura in erba sintetica”,..
Si svolgerà mercoledì 10 luglio alle 15.30 presso l’Auditorium Maccarrone a Pisa l’incontro “Le politiche per le Pari opportunità della Provincia di Pisa”, organizzato dall’ente provinciale...
4 luglio ore 18 “Il Serchio, la poetica dannunziana e l’ambiente” presso la struttura “Oasi Zero Beach” Al centro dell’incontro “L’Ambiente naturale”, descritto con in versi da d’Annunzio, nei primi del ‘900 nelle sue poesie, tra queste: Bocca di Serchio, L’asfodelo, La pioggia del pineto, spiegato dalla Professoressa Paola Pisani con letture di Alessandro Scarpellini...
Nella seduta del Consiglio comunale di San Giuliano Terme del 2 luglio, la prima dopo le elezioni dello scorso giugno, si è tenuta l’elezione della presidenza del Consiglio che ha visto per la prima volta eleggere una donna. Il ruolo di seconda carica della città termale è stato infatti attribuito alla consigliera comunale Elisa Pistelli,..
Sabato 6 luglio 2024, alle ore 21:30 vi aspettiamo al nostro Annuale appuntamento in piazza Pier Paolo Pasolini a Vecchiamo, all’interno della programmazione dell’estate vecchianese con il patrocinio del Comune di Vecchiano. ..
“Basta cinghiali e fauna selvatica incontrollata. La misura è colma”: gli agricoltori della provincia di Pisa, insieme a tanti altri colleghi della Toscana, tornano in piazza con un grande presidio aperto dalla “marcia” dei cinghiali dei giovani imprenditori della regione per denunciare con forza l’emergenza fauna in selvatica che...
Proseguono i lavori al Ponte della Botte a cura della Provincia di Pisa. 'Slitta di circa una decina di giorni la chiusura totale dell' infrastruttura, elemento che comunque non influirà sulla programmazione complessiva delle lavorazioni, con una riapertura comunque prevista per il mese di settembre...