Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
La crisi pandemica che ha colpito tutti/e, ha suggerito al mondo intero di cogliere l'occasione per ripensare i propri stili di vita, i grandi sistemi produttivi, di trasporto e, più in generale, una ridefinizione delle priorità, sia a livello individuale che come società, come comunità di persone...
Un nuovo e decisivo passo in avanti per la realizzazione della rotatoria tra la S.P. 10 Vecchianese e la S.P. Lungomonte Pisano, in località La Baccanella: “nella seduta del Consiglio Comunale di Vecchiano, svoltasi venerdì 24 luglio, è stata approvata all’unanimità l’adozione della Variante al Regolamento Urbanistico...
In arrivo la connessione ultraveloce ad Avane: partito nei giorni scorsi il cantiere. Da martedì 28 luglio e fino al 6 agosto saranno in vigore alcune modifiche alla viabilità nella frazione
Il Consiglio di Circolo ARCI Migliarino è lieto di comunicare ai propri Soci la tanto attesa riapertura dei locali. Dal giorno 1 agosto il bar sarà aperto con orario 18-24, sabato e domenica compresi. Oraraio che potrà variare in occasione di eventi che potrenno essere seguiti sulla pagina FB del Circolo.
Al via come da tradizione l' "Estate Anziani in San Rossore" nel pieno rispetto delle prescrizioni Covid19. "Riusciamo anche per questo anno così particolare a mettere in piedi un'alternativa valida per i nostri anziani, finalizzata a trascorrere qualche ora in relax e con un po' di socializzazione nel pieno rispetto delle norme anticontagio"...
Dal primo giorno di scuola subito tutti e tutte gli studenti e le studentesse in presenza Le classi resteranno le stesse, senza classi miste o cambiamenti grazie a piccoli interventi e buone strutture Il Sindaco di Vicopisano Matteo Ferrucci, che ha anche la delega alla scuola, comunica ai genitori, agli studenti e alle studentesse le prime, importanti certezze sull’anno scolastico 2020-2021.
Appuntamento per i giorni 1, 2 e 3 agosto nelle vie del centro che dovranno rinunciare in via precauzionale ai tradizionali spettacoli all’aperto ma non ad alcuni eventi diffusi capaci di “colorare” il paese...
Una nuova “accelerata” verso la mobilità sostenibile arriva da Calci: grazie alla collaborazione tra l’Amministrazione Comunale ed Enel X – la divisione del gruppo elettrico dedicata a prodotti innovativi, mobilità elettrica e soluzioni digitali ...
Questo dice la splendida bambina e aggiunge che forse ritornerà con i genitori, ma non ritroverà quella gioia di stare in compagnia.
Sono finiti i Campi solari del mese di luglio organizzati dalla Scuola paritaria Duchi Salviati di Migliarino.
Sono più di tremila gli edifici coinvolti in cui la Regione Toscana sosterrà la spesa per l'estensione della banda larga. Si tratta di aree dove i privati hanno rinunciato ad investire. E la Regione Toscana porta la fibra ottica fino alla porta di casa...
Arriveranno in Valgraziosa per trascorrere due giorni e raccontare le bellezze naturalistiche e non del territorio. Weekend all’insegna di scatti, degustazioni, avventure sportive ma anche social network e recensioni per tre travel influcers che arriveranno a Calci da Padova, Firenze e Livorno per una “due-giorni” tutta da vivere...
In 16 Uffici postali della provincia di Pisa (BIENTINA, CASCINA, CASTELFRANCO DI SOTTO, FORNACETTE, NAVACCHIO, PISA 11, PISA 8, PISA CENTRO, PONSACCO, PONTE A EGOLA, PONTEDERA, SAN FREDIANO A SETTIMO, SAN GIULIANO TERME, SAN MINIATO BASSO, SANTA CROCE SULL'ARNO e VOLTERRA) ..
Sottoscritto nella mattinata odierna, presso la Prefettura di Pisa, il nuovo “Protocollo di intesa per il contrasto ai fenomeni dell’abusivismo commerciale e della contraffazione, nonché per la promozione dell’interscambio informativo e della cultura del consumo consapevole e legale”, con l’intento di garantire un modello organico e uniforme su tutto il territorio provinciale...
Il Consorzio ha rinforzato un tratto critico degli argini della Barra con una tecnica innovativa che promette risultati duraturi nel tempo. Lavori per 120 mila euro, realizzati per scongiurare allagamenti di tutta la zona agricola vecchianese, e finanziati con una parte dell’utile di esercizio prodotto dall’Ente nel 2018...
venerdì 24 luglio, alle ore 11:30, in via Brogiotti 2, in prossimità della piazza del Comune, si terrà l’inaugurazione dell’innovativa rete urbana di infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici, un’iniziativa possibile grazie alla collaborazione tra Amministrazione Comunale di Calci ed Enel X, la divisione del gruppo elettrico dedicata a prodotti innovativi, mobilità elettrica e soluzioni digitali...
Il neo Comandante dei Vigili del Fuoco di Pisa Ing Nicola Ciannelli ha incontrato il Presidente della Provincia di Pisa e Sindaco di Vecchiano Massimiliano Angori nella giornata di lunedì 20 luglio. Si è trattato di un primo incontro di cortesia, ma in cui il Presidente e il Comandante hanno già iniziato a delineare i contorni di una proficua e reciproca collaborazione istituzionale...
Da due anni a Calci il 25 Luglio, anniversario della caduta del fascismo, si festeggia con "La Pastasciutta Antifascista" in ricordo di quella organizzata dalla Famiglia Cervi a Campegine il 25 Luglio 1943.
Con la partecipazione del Ministro dell’interno, Luciana Lamorgese, collegata in videoconferenza dal Viminale, è stato sottoscritto nel pomeriggio odierno, presso il Palazzo del Governo, dal Prefetto di Pisa, Giuseppe Castaldo, e dal Direttore Generale dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana, dr.ssa Silvia Briani...
Con la partecipazione del Ministro dell’interno, Luciana Lamorgese, collegata in videoconferenza dal Viminale, sarà sottoscritto domani, 20 luglio, presso il Palazzo del Governo, dal Prefetto di Pisa, Giuseppe Castaldo, e dal Direttore Generale dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana, dr.ssa Silvia Briani, il nuovo Protocollo di legalità per la prevenzione delle infiltrazioni mafiose e dei fenomeni corruttivi...
Acque SpA comunica che, a causa di un guasto sulla rete idrica nel comune di San Giuliano Terme, oggi domenica 19 luglio è in corso una interruzione idrica accompagnata da fenomeni di intorbidamento sulla Strada Statale Abetone Brennero in particolare nelle frazioni di Rigoli, Pugnano, Ripafratta, Orzignano e Molina di Quosa.