Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Trascorrere una giornata al mare negli stabilimenti balneari del Litorale pisano al prezzo simbolico di un euro, nel rispetto delle normative anti-Covid. Torna per l'ottava edizione il progetto Mare d'Argento, promosso e organizzato da Confcommercio Provincia di Pisa e Sib (Sindacato italiano balneari), con la collaborazione del Comune di Pisa e della Pubblica Assistenza del Litorale Pisano...
Pisa, 9 luglio 2020 – Si è svolta nella mattinata di oggi una breve cerimonia alla presenza della stampa locale che ha suggellato la concessione da parte della Provincia di Pisa del cosiddetto ex Chiesino di Via Italo Possenti alla Magistratura di San Marco del Gioco del Ponte di Pisa. L'immobile sarà ristrutturato grazie all'impegno di Toscana Aeroporti...
Nel 2019 le attività dell’Azienda hanno avuto impatti diretti, indiretti e indotti sull’economia italiana pari a circa 12,5 miliardi di euro di PIL
Inclusione sociale, parte ARSElla 20 20: il progetto del Comune di Pisa con il Bagno degli AmericaniAccesso economico facilitato allo stabilimento balneare per le fasce meno abbienti della popolazione...
Come lavoratori e lavoratrici della scuola ci siamo trovati/e ad affrontare la situazione di emergenza dovuta al Covid 19, consapevoli della gravità inedita del momento...
“Sarebbe un grave errore tornare indietro quando la sperimentazione della pedonalizzazione del lungomare è appena iniziata, e gli effetti del lockdown sulla tenuta e la sopravvivenza delle imprese rischia di essere devastante, a maggior ragione quando siamo in presenza di imprenditori che hanno creduto e investito soldi e per questo hanno bisogno di conferme e di certezze e non di passi indietro...
Poste Italiane ottiene la certificazione del proprio sistema di gestione ambientale secondo lo standard internazionale UNI EN ISO 14001:2015 rilasciata da IMQ-CSQ, uno degli organismi di certificazione accreditati più autorevoli a livello internazionale. ..
Oltrepassa i confini nazionali e si aggiudica il primo posto vincendo il titolo di “foto della settimana”. Calci supera il Canale della Manica e si mostra all’Inghilterra intera sul “The Observer”, il periodico britannico della domenica più antico del mondo. ..
Quando il “numero Uno” della Croce Rossa Comitato di Pontasserchio ci ha lasciato a Marzo eravamo in pieno Covid 19 e per emergenza sanitaria i funerali erano vietati. Sabato pomeriggio, nonostante il caldo estivo, il Parco della pace era gremito di persone che non sono volute mancare per salutare una persona che ha dato molto al paese...
Pontedera - Si è svolto nella mattina di martedì 7 luglio presso l'Istituto Fermi di Pontedera un altro importante incontro organizzato dalla Provincia di Pisa con tutti i dirigenti scolastici delle scuole superiori della Valdera...
Daniela Mori, 58 anni, di Empoli, già presidente dal 2014 al 2020, è stata confermata alla guida del Consiglio di Sorveglianza di Unicoop Firenze per il triennio 2020/2023...
Sembrava immortale. Del tutto appropriato che una creatura alla quale il Fato e la volontà hanno riservato il compito di regalare felicità a milioni di persone fosse premiata in qualche modo. Invece se n’è andato, con discrezione e dignità, come era nel suo stile...
Si è svolto giovedì 2 luglio nella sala del Consiglio provinciale della sede di Piazza Vittorio Emanuele II a Pisa, un importante incontro organizzato dalla Provincia di Pisa con tutti i dirigenti scolastici delle scuole superiori di Pisa e Cascina, alla presenza del Presidente Massimiliano Angori, del Dirigente dell’Ufficio scolastico Regionale per l’ambito di Pisa Dott. Giacomo Tizzanini...
Un “pacchetto vacanze” per valorizzare la Valgraziosa e per dare un aiuto concreto alle strutture turistico-ricettive del paese. E’ la mossa messa a segno dall’Amministrazione Comunale di Calci che, preoccupata per le ricadute sul comparto turistico e sul relativo indotto scaturite dall’emergenza Covid-19...
Anche per il 2020 sarà Estate Vecchianese; “sarà un’edizione diversa, senza dubbio, perché siamo ancora in piena pandemia da Covid19. Per questo abbiamo organizzato un cartellone di eventi a distanza in collaborazione con le nostre Associazioni di Volontariato locale, valore aggiunto del nostro territorio e portatrici di eccellenze artistiche. Più avanti...
Approvato dalla Giunta Comunale di Vecchiano l’avviso pubblico finalizzato a costituire una graduatoria per assegnare contributi a favore di coloro che pagano un canone di affitto e versano in condizioni economiche disagiate. C’è tempo fino al prossimo 31 luglio per presentare domanda...
Marina di Vecchiano- Firmate nella giornata odierna di venerdì 3 luglio nella splendida cornice di Marina di Vecchiano le convenzioni per il presidio estivo organizzato dall'Amministrazione Comunale per assicurare un'estate in sicurezza per tutti anche in tempo di Covid19...
“Caro sindaco, piantiamo tanti alberi insieme”. Il presidente del Consorzio Ridolfi scrive ai primi cittadini, e propone una collaborazione per il progetto “un albero per ogni nuovo bimbo” e per ottenere i 5milioni di euro messi a bando dalla Regione per nuove piantumazioni. Nonché, per i successivi bandi del Piano di sviluppo rurale
Saranno distribuite al Circolo Arci La Pieve di via Roma dal lunedì alla domenica, fino al 15 luglio, dalle 8.30 alle 12.30. Ha preso il via questa mattina a Calci la consegna ai cittadini delle mascherine fornite una tantum dalla Protezione Civile Regionale. ..
Un’ordinanza emanata dal Comune di Vecchiano per la pulizia dei fossi e dei canali del territorio, indirizzata ai proprietari o possessori di terreno o immobili prospicienti le strade comunali e le strade vicinali pubbliche. Tali interventi dovranno essere ...