Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Pisa, 19 giugno 2020 - Poste Italiane comunica che da lunedì 22 a venerdì 26 giugno l’ufficio postale di piazza Gorgona 8 a Marina di Pisa sarà interessato da lavori interni.
Il 14 giugno, è stata organizzata un flash mob a Viareggio: prima lungo la passeggiata e poi presso il Museo della Pineta. L’azione ha avuto successo e molte sono state le persone che, incuriosite, si sono aggregate chiedendo informazioni sulle motivazioni dell’iniziativa...
Iniziati questa mattina mercoledì 17 giugno i lavori di ridefinizione ai parapetti del Ponte di Pontasserchio, che collega il Comune di Vecchiano con il Comune di San Giuliano Terme...
– Da oggi è possibile tornare ad attendere il proprio turno allo sportello all’interno dei locali di 3 Uffici Postali della provicia di Pisa: Pisa centro, Pontedera e Santa croce sull’arno.
Oggi è il "compleanno" del Comune di San Giuliano Terme! Proprio il 17 giugno del 1776, Pietro Leopoldo, granduca di Toscana, emanò il decreto che istituì la Comunità di San Giuliano, nella quale confluirono i 31 "comunelli" dell'ex Podesteria di Ripafratta.
Poste Italiane ha consegnato per conto della Protezione Civile agli Istituti scolastici della provincia di Pisa i dispositivi di protezione individuale per gli studenti e i docenti in vista dell’esame di maturità di mercoledì....
Dal 1° luglio 2020 il cosiddetto Bonus Renzi aumenta e – dagli 80 euro di prima – diventa un nuovo bonus da 100 euro per i lavoratori dipendenti con redditi fino a 40 mila euro, direttamente in busta paga: ecco a chi spetta, i nuovi beneficiari e come si fa il calcolo...
Visualizzazioni a tre cifre per il ciclo di episodi con cui il Consorzio ha raccontato i corsi d’acqua.A un mese dall’avvio l’esperienza multimediale ha funzionato, con la promessa di tornare presto insieme a immergersi tra i colori e i profumi del mondo naturale....
Il Bosco di Cornacchiaia rappresenta la parte di foresta del Parco di Migliarino San Rossore Massaciuccoli dove meno incisive sono state le alterazioni da parte dell’uomo e degli ungulati, con sottobosco perfettamente conservato, spesso impenetrabile. Un tipico esempio di bosco planiziale sulla costa: pini, lecci, frassini, ontani...
Lo sguardo si allunga già oltre il 2020 e arriva al mese di marzo 2021: fino a quella data le cancellazioni registrate dagli Ncc della Toscana sono pari al 100% ed equivalgono a circa due miliardi di euro di fatturato perso...
A Calci, a pochi passi dalla Certosa Monumentale di Pisa, da sabato 20 giugno, la Fattoria biologica San Vito riapre le degustazioni con passeggiata in vigna.Le degustazioni si svolgeranno all’aperto, nel frutteto accanto alla cantina, dopo una passeggiata in vigna in cui ..
Dopo l’emergenza Covid riparte dal 23 giugno l’attività di pesca sportiva sul Fiume Morto nella Tenuta di San Rossore. Da martedì 16 giugno è possibile prenotare i posti disponibili di settimana in settimana, chiamando il centro visitatori al numero 050-539253 dal martedì al venerdì dalle 9 alle 13...
Il tour del concorso nazionale “Un Volto Per Fotomodella” riapre in Toscana con la prima tappa dopo il lockdown a causa dell’emergenza Covid-19 per il tour 2019-2020. La terza tappa del concorso si terrà presso il “Ristorante Il Peschereccio” a Marina di Pisa sabato 20 giugno a partire dalle ore 20...
Ne hanno parlato Repubblica e Ansa.it, tra gli altri: la scelta della Casa Editrice Mds di Avane fa notizia. Con un gioco grafico semplice e accattivante in quarta di copertina, infatti, l’editore evidenzia che un libro ha il costo di 15 euro, l’equivalente di tre spritz...
In occasione della festa del patrono della città martedì 16 Giugno dalle ore 20 alle 23 la Cattedrale di Pisa sarà eccezionalmente aperta per consentire una breve preghiera a San Ranieri. L’ingresso alla chiesa sarà contingentato con numeri ridotti rispetto alle normali cerimonie e sarà necessario indossare la mascherina e mantenere le distanze di sicurezza...
Oggi 15 inizieremo anche le operazioni di pulizia della spiaggia: vessata dalle ultime piene del Serchio in seguito alle allerte meteo dell'ultima settimana, la spiaggia libera necessita di una nuova manutenzione totale, che avevamo già eseguito circa venti giorni fa approfittando del lockdown
«La passione per l'ambiente e per il futuro del Parco è positiva – così il presidente dell'Ente Giovanni Maffei Cardellini commenta le dichiarazioni di alcune associazioni ambientaliste – perchè il dibattito sia serio e costruttivo bisogna però dire le cose come stanno invece di alimentare false notizie...
“Per puro spirito di collaborazione tra Enti, la Provincia di Pisa è al lavoro per consegnare il report richiesto dal Comune di Cascina relativamente alla nostra Centrale di Committenza.
Una lettera inviata dal Sindaco Massimiliano Angori ad Autostrade per l’Italia a sostegno della raccolta di firme di alcuni cittadini di Filettole: il primo cittadino ha scritto infatti una missiva per chiedere ad Autostrade di rivedere, migliorandola...
Per il Covid 19 le lezioni scolastiche si interruppero il 4 marzo e sembrava per massimo due settimane. L'epidemia nel frattempo si era fatta più incisiva e pericolosa per cui le scuole alla fine sono rimaste chiuse senza più riaprire....
Comune di Calci, ha disposto lo slittamento della scadenza dell’IMU al 30 settembre 2020 per andare incontro alle tante famiglie colpite dalla crisi economica scaturita dal Covid-19. A farlo l’Amministrazione Comunale di Calci che, con una delibera di giunta, ha posticipato il pagamento della prima rata dell’imposta comunale propria..
Sabato 13 giugno, con una comunicazione formale, Arpat ci ha informati che le acque delle zona della foce del fiume Serchio e di ♂️Marina di Vecchiano sono tornate idonee alla balneazione.
Ricordiamo che nei giorni di sabato, domenica e festivi l’accesso alla Tenuta è consentito solo a piedi o in bici. L’accesso in auto è sempre consentito alle persone anziane, alle persone con disabilità, alle donne in gravidanza. Per accedere alla Tenuta è...
Nei giorni scorsi il Comune di Vecchiano ha siglato una Convenzione con il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco e la Prefettura di Pisa per il potenziamento del servizio dell’antincendio boschivo nel periodo estivo...