Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Da Venerdì 18 Aprile 2020 (orario notturno), lo scrivente ha subito eccessive difficoltà respiratorie che hanno determinato un immediato ricovero nel reparto malattie infettive cui ha seguito la prova di “tampone nasofaringeo” verificando genoma SARS-CoV-2 positivo...
Pisa, 1 giugno 2020. Se ne è andato ieri - domenica 31 maggio - dopo pochi mesi di malattia, il Presidente della Fondazione Arpa, il Prof. Franco Mosca. Chirurgo di fama internazionale, uomo illuminato e lungimirante, era nato a Biella, nel 1942. Da una sua iniziativa, nel 1992, sorgeva la Fondazione Arpa...
Un impegno profuso e costante quello della Polizia Municipale di Vecchiano, dall’inizio dell’emergenza Coronavirus. I dati, disponibili al 3 di maggio scorso, forniscono un quadro come quello seguente: 103 servizi di ordine pubblico, relativi alle Ordinanze della Questura; 642 persone...
Martedì 2 giugno il Comune di Vecchiano celebrerà la Festa della Repubblica con una semplice cerimonia, con la consueta collaborazione della Filarmonica Senofonte Prato, che si svolgerà alle 12 in Piazza Garibaldi....
Gli Amici di Pisa piangono la scomparsa del prof. Franco Mosca, socio onorario della nostra Associazione. Per Pisa è una grave perdita, non solo nel campo scientifico, personaggio di fama internazionale, ma anche in particolare per l’Internet Festival e della Robotica.
Per arginare la diffusione del Corona virus fu disposta la chiusura delle attività commerciali ad eccezione dei supermercati, farmacie, tabaccai, distributori, ritenuti beni essenziali. Vennero chiusi gli impianti sportivi, bar e circoli, si fermò il calcio e altri sport. Furono chiuse immediatamente le scuole di ogni ordine e grado per iniziare un avventuroso viaggio virtuale...
Martedì 2 giugno 2020 alle ore 9.30, presso Ponte di mezzo, in Pisa, alla presenza del Prefetto Giuseppe Castaldo e delle altre autorità cittadine, si svolgerà la tradizionale cerimonia dell’alzabandiera per la Festa della Repubblica, in occasione del 74° Anniversario della proclamazione...
La rimodulazione dei controlli per prevenire assembramenti nelle aree più sensibili è stata oggetto della riunione del Comitato Provinciale Ordine e Sicurezza Pubblica del 26 u.s., con la partecipazione del Sindaco di Pisa, Michele Conti, del Presidente della Provincia di Pisa, Massimiliano Angori, dell’Assessore alla Sicurezza cittadina Giovanna Bonanno, dei vertici provinciali delle Forze di Polizia e del Direttore marittimo della Toscana, Contrammiraglio Giuseppe Tarzia...
“Senza il contributo delle nostre Associazioni di Volontariato locale non oso immaginare come avremmo sopperito concretamente ai tanti compiti, che seppure in una situazione di emergenza straordinaria mai vista, ci siamo visti affidare, da un’ora all’altra, dal Governo Centrale e anche dalla Regione, come Comuni, al netto di nuove risorse di personale o economiche”: ammette il Sindaco Massimiliano Angori...
Dal 30 maggio 2020 sarà possibile tornare a visitare i monumenti e i musei della Piazza del Duomo di Pisa. La Torre Pendente, la Cattedrale, il Battistero, il Camposanto, il Museo dell’Opera del Duomo (il Museo delle Sinopie rimarrà ancora chiuso per qualche settimana per lavori di manutenzione) riapriranno i battenti dopo quasi tre mesi di chiusura, imposta dall’emergenza sanitaria...
C’è tempo fino al prossimo 27 giugno per far pervenire i propri contributi per la Variante al Regolamento Urbanistico finalizzata all’approvazione del Progetto Rotatoria per l’adeguamento dell’intersezione tra la Sp10 e la Sp30, che sorgerà in località Baccanella. ..
– Riapre al pubblico domani venerdì 29 maggio la biblioteca comunale Antonio Tabucchi in modo graduale e progressivo, garantendo condizioni di sicurezza e un accesso regolamentato per contrastare la diffusione del Covid19...
L’elezione è avvenuta ieri da parte dei consiglieri che erano stati eletti nei mesi scorsi, praticamente poco prima del lockdown.Betti, vicepresidente uscente, avrà al suo fianco nella carica da lui ricoperta nel precedente mandato l’ex sindaco di Vecchiano Giancarlo Lunardi...
Tornerà venerdì 29 maggio, come preannunciato, il mercato settimanale in versione completa a Vecchiano. “Dopo un’attenta concertazione anche con le Associazioni di categoria, Anva-Confesercenti e ConfCommercio Pisa, portata avanti dalla nostra Amministrazione Comunale, siamo in grado di riaprire a ranghi completi l’appuntamento settimanale sul nostro territorio, garantendone la sua centralità nel borgo...
Negli ultimi giorni dell'aprile 1945 ebbero fine l'occupazione tedesca e la dittatura fascista. Un paese devastato dalla guerra ritrovò l'unità perduta dopo l'8 settembre del '43.In poco più di un anno, i governi di unità nazionale guidati da Parri e De Gasperi avviarono il percorso di trasformazione dello Stato...
Il Sindaco di Calci oggi, martedì 26 maggio, ha firmato un’ordinanza con la quale ha disposto lo svolgimento del mercato settimanale del mercoledì dando il via libera anche alla vendita di generi non alimentari e accogliendo una nuova configurazione provvisoria dei banchi...
Poste Italiane sostiene le comunicazioni del Dipartimento Pari opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri contro la violenza sulle donne ed è al fianco nelle iniziative di sensibilizzazione. Sui monitor dei 7000 sportelli Postamat Atm sono visibili i messaggi istituzionali, il numero verde e l’app 1522 per la prevenzione e il contrasto ai fenomeni di violenza, stalking e maltrattamento. ..
C’è tempo fino alle ore 12 del prossimo 31 maggio per partecipare all’avviso per la selezione di 4 giovani residenti nella provincia di Pisa da impiegare nel progetto GEA Tos – Giovani Energie per l’Ambiente in Toscana, progetto di cui Upi Toscana è ente capofila.
Vediamo i dettagli...