Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Lo scorso 13 maggio il Consiglio di Amministrazione di Acque SpA, gestore idrico del Basso Valdarno, ha approvato un contributo straordinario di quasi 800mila euro (777.242, per la precisione) a fondo perduto per le amministrazioni comunali del territorio servito, da destinare alla gestione delle emergenze sociali legate alla pandemia in corso...
il responsabile dell'Ufficio Bici, l'arch. Marco Bertini, ci ha chiesto di sensibilizzare i nostri soci affinché evitino di accedere al cantiere della ciclopista per Marina.
– Proseguono a pieno ritmo i lavori a cura del Comune di Vecchiano per la realizzazione dell'opera di mitigazione idraulica a Nodica, nei pressi del cimitero, il cui cantiere ha preso il via nel settembre scorso. “L’opera consiste nella realizzazione di due casse di laminazione utili a far defluire le acque, in caso di temporali molto violenti...
Una lista dinamica delle attività di parrucchieri e centri estetici del territorio locale, completa di recapiti, per fissare fin da ora un appuntamento. “In attesa di conoscere quella che sarà la data possibile di riapertura di queste attività commerciali, data che deve essere decisa in base alle prescrizioni governative, e poi...
Alle Regioni stanno giungendo dall’associazione ambientalista accuse infondate e pretestuose sulla caccia collettiva al cinghiale. Stupisce che Legambiente ricorra ad argomentazioni proprie di altre associazioni animaliste solite a speculare e giocare con l’emotività popolare
Protocolli sicuri, tutela della salute dei lavoratori e dei clienti ma anche un percorso virtuoso da avviare – con una normativa omogenea di riferimento - al fine di favorire una più celere ripartenza delle attività produttive duramente colpite dall’emergenza Covid-19...
– Nuova illuminazione sull’Aurelia a Migliarino. Nei giorni scorsi Toscana Energia Green ha provveduto alla sostituzione di armature e corpi illuminanti per 10 pali, tutti, sin da ora, rinnovati e forniti di illuminazione a led, di cui 2 con doppia illuminazione e uno, quello ubicato presso il semaforo, con tripla illuminazione...
Al via da lunedì 18 maggio i lavori di manutenzione straordinaria da oltre 1 milione euro sulla SP24 nel territorio di Cascina: fino al prossimo 12 giugno la strada sarà chiusa al traffico dalle ore 7 del lunedì alle ore 17 del venerdì...
A causa dell’emergenza Coronavirus la domanda deve essere inviata per posta elettronica o attraverso posta ordinaria
C’è tempo fino al prossimo 1 giugno per iscrivere i ragazzi e le ragazze ai servizi scolastici di mensa e trasporto. I genitori e le famiglie dei ragazzi che per l’anno scolastico 2020/21...
Una nuova tranche di Buoni Spesa Alimentari per i cittadini di Vecchiano in condizioni di indigenza, disagio economico e sociale: la Giunta Comunale, attraverso una nuova Delibera, ha disposto le modalità di accesso e fruizione per una nuova tornata di queste misure di sostegno messe a punto, stavolta, attraverso i fondi delle donazioni ricevute dal Comune di Vecchiano...
Poste Italiane conquista il primo posto nella graduatoria mondiale per reputazione del marchio stilata da Brand Finance per il settore assicurativo...
La richiesta di pubblicazione di questo video, data la particolare procedura che il gestore del nostro giornale ha data all’inserimento di link visibili direttamente, ci ha fatto ritardare l’uscita sulla Voce, ma adesso è tutto a posto per godere di poco più di due minuti di serena musica.
Ecco il testo che accompagna la richiesta:
3.152.750 litri di acqua erogati dalle 5 Case dell’Acqua di Vecchiano, per un risparmio pari a 2.101.831 bottiglie in plastica da 1,5 litri: sono questi i numeri aggiornati al 31 marzo 2020 relativamente ai fontanelli installati dal Comune di Vecchiano...
A dare l'annuncio il premier Giuseppe Conte su Twitter. Il rientro è previsto in Italia domani con un aereo dell'Aise che atterrerà a Ciampino alle 14. La volontaria "è provata ma sta bene". Il padre: "Lasciatemi respirare, ancora non ci credo"
– La Provincia di Pisa ha lavorato senza sosta agli interventi di propria competenza per l’edilizia scolastica, approfittando anche della pausa didattica dovuta all’emergenza Coronavirus per portare avanti le lavorazioni necessarie per i plessi disseminati su tutto il territorio provinciale...
Zero assunzioni per gli stagionali delle cooperative che lavorano nei servizi per gli eventi e per il turismo. Il presidente Clementi: “Sulle aziende gravano solo macigni, ora un piano di rilancio”
Sono iniziati nei giorni scorsi delle lavorazioni sul fiume Serchio a cura di Snam Rete Gas: “l’intervento riguarda la sostituzione di una tubatura collocata sotto il letto del fiume, che deve essere sostituita per adeguarla alle nuove normative e alle capacità di maggior efficienza del metanodotto”...
Sono partiti oggi venerdì 8 maggio i lavori di manutenzione del fiume Serchio, relativi al primo taglio della vegetazione presente sulle criniere arginali, a cura del Consorzio di Bonifica Toscana Nord. “La prima tranche di interventi, iniziati non appena lo ha concesso l’allentamento delle misure del lockdown per l’emergenza sanitaria in corso, proseguirà sul...
Lanciato un piano congiunto per dare nuovo impulso all’innovazione di PMI, PA, aree strategiche e grandi organizzazioni private, e favorire la crescita del Paese ...