Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Sarà un 25 Aprile inevitabilmente diverso quello del 75esimo anniversario della Liberazione per il Comune di Vecchiano, ma anche per tutto il nostro Paese, perché celebrato in piena pandemia per l’emergenza Covid19; ma non per questo verranno meno i valori fondanti della Festa della Liberazione...
“Il limite di due passeggeri a corsa è inaccettabile: così si fa morire definitivamente il settore”. Azione Ncc, che rappresenta piccole e microimprese attive nel servizio di trasporto con conducente, punta il dito contro la bozza del Ministero dei Trasporti con le nuove regole per la mobilità nella “fase 2”...
Approvata dal Consiglio Comunale di Vecchiano, nella seduta dello scorso 15 aprile, la Variante al Territorio Urbanizzato. “Il documento urbanistico è stato approvato a maggioranza dal gruppo Insieme per Vecchiano, con l’astensione del Gruppo Rinnovamento per il Futuro”, spiega il Sindaco Massimiliano Angori...
In questi giorni sono stati pubblicati articoli che accennano ai vigilantes e al nuovo Piano Integrato del Parco Migliarino San Rossore Massaciuccoli. Pur comprendendo il momento di emergenza generato dalla pandemia in atto, le Associazioni Ambientaliste ci tengono a dare il proprio contributo a riguardo...
Il presidente Marco Neri: «Servono strumenti agili per assicurare manodopera alle nostre aziende e per tamponare l'emergenza occupazionale»
Il Prefetto di Pisa, Giuseppe Castaldo, ha presieduto nella mattinata una riunione tecnica di coordinamento delle Forze di Polizia, in modalità videoconferenza, sul tema delle minacce e intimidazioni ai giornalisti. ..
Quindicimila euro per le famiglie calcesane che si trovano in difficoltà a causa della situazione provocata dalla diffusione del Covid-19. E’la cifra donata al Comune di Calci dalla Fondazione Pisa che ha deciso di destinare questa somma ad integrazione delle risorse inviate dal Governo per finanziare i buoni spesa...
La manifestazione ecologista giunta alla sua cinquantesima edizione invita ancora una volta i cittadini del mondo ad un’azione responsabile nei confronti del pianeta...
Proseguono a pieno ritmo gli interventi di manutenzione sulla SP2 Vicarese, finalizzati al rifacimento profondo dello strato di asfalto. Ricordiamo che si tratta di lavori importanti, per un importo complessivo pari a 1milione e 160mila euro, ottenuti dalla Provincia di Pisa
I percorsi didattici per spiegare “come funziona” l’acqua vanno online con video-favole, video-tutorial e contenuti multimediali, anche in diretta.
I dettagli nell’ordinanza firmata dal presidente Rossi. L’esame sarà a carico del servizio sanitario regionale e gratuito dunque per i cittadini. La scelta di effettuarlo è volontaria.
Sia i tamponi che i test sierologici di mercoledì scorso, fatti dalla Azienda Usl Toscana Nord Ovest ai 35 ospiti della Rsa Villa Sorriso e ai 26 operatori che si prendono cura degli anziani, hanno dato risultato negativo. Il Covid 19 è rimasto fuori dalla casa di riposo di Pontedera, i cui servizi e l'assistenza domiciliare sono gestiti dalla cooperativa sociale S.P.E.S,..
Riapertura dell’avviso per la presentazione delle domande relative ai buoni spesa utilizzabili per l’acquisto di generi alimentari. E’ quanto previsto dall’Amministrazione Comunale di Calci che dopo il primo step - che ha visto 214 cittadini beneficiare di buoni spesa per un totale di 21.400 euro – ha riaperto i termini per la presentazione delle domande...
La Rocca di Vicopisano, fortificata dal genio di Filippo Brunelleschi, da sabato 18 aprile si è illuminata dei colori della bandiera italiana, grazie al contributo dell’Associazione Festa Medievale di Vicopisano, alla consueta ospitalità della Famiglia Fehr, alla collaborazione del Gruppo Culturale Ippolito Rosellini e del suo presidente Giovanni Ranieri Fascetti, curatore del complesso monumentale...
Questa mattina il Sindaco Massimiliano Ghimenti, a nome dell' Amministrazione Comunale, ha portato un mazzo di fiori nei sette cimiteri di Calci. La momentanea chiusura dei cimiteri, a causa dell’emergenza legata al coronavirus, impedisce ai cittadini di tributare la propria visita ai loro cari. Con lui anche il parroco di Calci, Don Antonio Cecconi, che ha rivolto una preghiera a nome della comunità per tutti i defunti...
Periodo non a rischio di incendio (fino al 30 giugno 2020)
In questo periodo la normativa consente l'abbruciamento di residui ligno cellulosici provenienti da tagli boschivi, interventi colturali, interventi fitosanitari, potatura e ripulitura, ai fini del loro reimpiego nel ciclo colturale di provenienza....
Una nuova Ordinanza da parte del Sindaco Massimiliano Angori che proroga fino al prossimo 3 maggio le misure finalizzate a contrastare la diffusione a livello locale del contagio da Covid19. Si aggiunge, in questa nuova ordinanza, il divieto di circolazione carrabile e pedonale nell’area della Bufalina. Ecco di seguito riassunte le nuove disposizioni:..
L’Amministrazione Comunale di Vecchiano, con l’intervento diretto dell’Assessora all’Ambiente Mina Canarini, ha concordato con Geofor un secondo servizio straordinario di raccolta sfalci e potature sull’intero territorio comunale, con modalità porta a porta, per la giornata di giovedì 23/4, in orario mattutino.