Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Come ormai da tradizione, si rivede da questa mattina, in largo Shelley, di fronte alle terme, l'albero di Natale fatto interamente all'uncinetto dall'associazione "Bagni Crea".L'albero è composto da oltre 300 quadrati dal lato di 24 centimetri, che coprono una struttura in ferro alta quattro metri e mezzo realizzata dal compianto Rodolfo Betti...
Domenica 15 dicembre si parte alle 9.30 con 'I colori dell'inverno': escursione guidata in battello sul lago di Massaciuccoli e passeggiata lungo la foce del Serchio, a cura dell'Oasi Lipu (info e prenotazioni 0584.975567, oasi.massaciuccoli@lipu.it). Sempre alle 9.30 passeggiata 'Alla scoperta della Macchia Lucchese' a cura di Legambiente Versilia (info e prenotazioni
3899231999, centrovisite.villaborbone@gmail.com)...
Prenderà il via domenica 8 dicembre alle 17.00 la settima stagione teatrale dell'Olimpia di Vecchiano, con l'opera lirica Tosca di Giacomo Puccini, a cura dell'Orfeo in Scena di Pisa.
Biglietto intero 18 euro, ridotto 15; ridotto under 18, 1 euro.
Raccogliere fondi per regalare un Natale più sereno a chi si trova in condizioni di disagio. Questo l’obiettivo del progetto di solidarietà Natale Insieme che rientra nella campagna di solidarietà della Fondazione Il Cuore si scioglie 2019/2020 e che ha già trovato un riscontro molto positivo nei soci e clienti che sono andati a fare la spesa negli ultimi tre giorni...
Un altro grande evento di musica live sul palco della Route 66 di Asciano Pisano venerdì 6 dicembre alle ore 23 con i Bluesugar, band tributo a Zucchero Sugar Fornaciari, nata al desiderio di omaggiare il grande Zucchero Adelmo Fornaciari unendo musicisti provenienti da anni di esperienza live in generi diversi, ma comunque perfetti a rappresentare l’eclettismo musicale che ha sempre caratterizzato la carriera dell’artista reggiano, nel corso degli anni. ..
Ha devoluto il ricavato dei suoi quadri al Monte Pisano devastato dall’incendio dello scorso settembre.Il pittore Franco Turini, classe 1960, operatore ecologico dell’Opera della Primazionale Pisana e dal 2004 ospite della Casa Famiglia Marciana gestita dalla cooperativa Paim, racconta se stesso attraverso l’arte.
Continuano gli appuntamenti attorno al libro "Pisa è Tuttomondo! Il murale di Keith Haring raccontato alle nuove generazioni", scritto dalle giornaliste pisane Francesca Bianchi ed Elisa Bani per Marchetti Editore.Giovedì 5 dicembre alle 18:30 il volume sarà presentato tra i tavoli di Ars Café & Bistrot, in Corso Italia 122. A intervistare le autrici sarà l'attore e regista Renato Raimo.
Piantati alcuni decenni fa sulle dune per proteggere i boschi interni dai venti marini, i pini marittimi della Macchia Lucchese non hanno resistito all'attacco del Matsococcus, la terribile cocciniglia che sta colpendo questa specie arborea in tutta la Toscana e non solo. Per ottenere un bosco più resistente, l'Ente Parco interverrà nell'area con...
“Leggiamo da una presa di posizione della minoranza che la direzione della scuola paritaria di Villa Borghini avrebbe affermato che preferirebbe qualche centinaio di euro rispetto agli aiuti strumentali concessi dal Comune grazie alla convenzione”...
Sabato 7 dicembre l’attore Mario Pirovano presenta lo spettacolo di Dario Fo e Franca Rame che ha cambiato la storia del teatro italiano. Sono passati 50 anni da quando, nel 1969, nell’Aula Magna dell’Università Statale di Milano, occupata da oltre 2000 studenti, entrò Dario Fo per presentare in anteprima assoluta il suo “Mistero Buffo”.
In base alla legge 285 del 28 agosto 1997 (Disposizioni per la promozione di diritti e opportunità per l'infanzia e l'adolescenza) il Comune di Calci per il secondo anno consecutivo promuove questo luogo di partecipazione democratica al fine di avvicinare ancora di più gli studenti della scuola media Giunta Pisano di Calci e...
“Prende così il via la nuova pianificazione urbanistica del nostro Comune. Una pianificazione che si pone una serie di importanti obiettivi”, ha affermato il Sindaco Massimiliano Angori.
“Per quanto riguarda il Piano Strutturale, il primo obiettivo generale prende il titolo di Vecchiano territorio resiliente,...
Ancora una volta, il Comune di San Giuliano Terme dimostra coi numeri la propria efficienza nella raccolta differenziata.Secondo l'Agenzia Regionale Recupero Risorse, si attesta a 77,6 la percentuale di raccolta differenziata che nell'arco del 2018 è stata effettuata in tutto il territorio comunale...
Abbiamo seguito con un certo stupore e incredulità le prime notizie stampa provenienti da Padova secondo le quali i tifosi del Pisa sarebbero vigilati dalle FF.OO. per aver esposto la bandiera rossocrociata all’interno dello stadio di Cittadella, luogo nel quale il Pisa Sporting Club ha, sul campo, strappato un prezioso pareggio...
Sabato 30 novembre, alle 21, avrà luogo al Teatro Rossini di Pontasserchio la serata finale del XV Premio "Domenico Marco Verdigi".Nel corso dell'evento, condotto da Carina Cherubini e che si concluderà con lo spettacolo di Valentina Bagni (piano e voce), saranno premiati i dodici progetti che la commissione ha giudicato come meritevoli di finanziamento...
Doppio evento organizzato dall’Amministrazione Comunale di Vecchiano in occasione della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne. Dopo l’inaugurazione di lunedì 25, presso l’atrio del palazzo comunale, della mostra pittorica “Diverso”, con le opere della giovanissima e talentuosa artista vecchianese, Anely Giunta, giovedì sarà la volta ...
Acque SpA comunica che a causa di una rottura sulla rete idrica nel comune di Vecchiano, oggi, mercoledì 27 novembre, è in corso un’interruzione idrica a Migliarino Pisano, località Malaventre e parte di Nodica. Si tratta di un nuovo guasto, non collegato a quello di lunedì 25 novembre, la cui riparazione si era conclusa con esito positivo.
Il 25 dicembre 2009 una drammatica alluvione sferzava il territorio vecchianese con l'esondazione del fiume Serchio, nelle frazioni di Nodica e Migliarino: a 10 anni di distanza, il Comune di Vecchiano, con il preziosissimo contributo delle Associazioni di Volontariato attive sul territorio, organizza un...
Nella mattinata odierna, il Prefetto di Pisa, Giuseppe Castaldo, ha partecipato alla iniziativa organizzata da Confcommercio Pisa in occasione della Giornata della Legalità 2019, appuntamento della Confederazione contro tutti i fenomeni criminali che minacciano l'economia reale...
Il Consiglio comunale di San Giuliano Terme ha approvato il testo che regolamenta l’installazione di strutture temporanee al servizio di attività commerciali e di ristorazione, turistiche, sportive, sociali, culturali, ricreative e delle attività di interesse pubblico o collettivo...
VECCHIANO - La Pro Loco con il patrocinio del Comune di Vecchiano organizza per domenica 1 Dicembre "I mercatini di Natale a Vecchiano". Molte le attività durante la giornata che si svolgerà nella centralissima Piazza Garibaldi a Vecchiano...