Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
In Ricordo di Antonio: a 12 anni dalla scomparsa di Antonio Tabucchi fanno il pieno di persone le iniziative in memoria dello scrittore di fama mondiale, organizzate dal Comune di Vecchiano, suo luogo di nascita. “E non è tutto, perché in queste ultime settimane il nostro Ente ha accordato un contributo di oltre 4mila euro al docufilm che il regista Alessandro Tofanelli sta...
Perché il cielo è giallo? Ecco cosa sta succedendo in questi giorniIl Lamma: “Dalle coste algerine arriva fin da noi un flusso di polveri desertiche sospinte dal vento di scirocco”...
Proseguono in tutta Italia le selezioni per “Miss Mamma Italiana 2024”, concorso nazionale di bellezza e simpatia giunto quest’anno alla sua 31° edizione, curato dalla Te.Ma Spettacoli di Paolo Teti (ideatore e Patron del Concorso) e riservato a tutte le mamme aventi un’età tra i 25 ed i 45 anni...
I laghetti di Campo nel comune di San Giuliano Terme nuovamente protagonisti della ricerca accademica, grazie alla tesi di uno studente sangiulianese del corso di laurea magistrale in ingegneria edile-architettura del dipartimento di Ingegneria dell’energia, dei sistemi, dei territori e delle costruzioni dell'Università di Pisa.
“Titolo di questo anno, “Tra Acqua e Cielo, Storie di Paese”, con un forte richiamo per il nostro territorio a partire dal manifesto che raffigura un quadro dell’artista e pittore Alessandro Tofanelli, che ringraziamo per averci concesso anche per il 2024 l’utilizzo di una sua opera”, afferma il Sindaco Massimiliano Angori...
Un progetto propedeutico alla musica realizzato in collaborazione con le scuole dell’infanzia del territorio. E’ quanto messo a punto grazie alla sinergia tra Comune di Vecchiano e Filarmonica Senofonte Prato. ..
Si è svolta nella mattina di venerdì 22 marzo una riunione sui lavori lungo la SP 224 al Ponte sullo Scolmatore, che saranno a cura della Provincia di Pisa, con un finanziamento a cura anche della Provincia di Livorno...
Il Comune di Vecchiano il prossimo 25 marzo ricorda Antonio Tabucchi, scrittore di fama internazionale e illustre cittadino vecchianese, scomparso nel 2012. L’ente vecchianese ha deciso di rendere omaggio al celebre autore con una giornata intera, messa a punto dall'ente in collaborazione con l’Associazione Culturale Antonio Tabucchi...
Quale futuro dell'Unione Europea nel nuovo disordine mondiale? Un approfondimento con Andrea Bianchi segretario del Movimento Federalista Europeo. Giovedi 21 marzo ore 21,15 al Circolo ARCi Bartalini di Filettole. Introdurrà la segretaria Elisa Tripoli.
L'amministrazione comunale di Calci ha celebrato oggi la Giornata dell'Unità nazionale, della Costituzione, dell'inno e della bandiera, issando sul pennone del “Centro Fascetti” il grande tricolore (4x6 metri) donato al Comune dal concittadino Francesco Bruni, Generale di Brigata paracadutisti in pensione.
Il buono pasto per gli asili nido a Vecchiano scende a 1.90 euro, dagli 5.90 euro fino ad ora previsti per il servizio mensa giornaliero Una riduzione di circa il 70% a pasto, dunque, a beneficio dei genitori e delle famiglie che hanno scelto il servizio dei nostri asilo nido convenzionati...
Si è svolto nella giornata di martedì 12 marzo il tavolo per l'edilizia scolastica pisana:un incontro strettamente operativo con invito ristretto ai Dirigenti Scolastici per fare il punto della situazione sugli spazi nei plessi cittadini, alla luce della iscrizioni che si sono chiuse di recente e in previsione del prossimo anno scolastico.
Il nuovo Consiglio annuncia l'apertura del tesseramento all'Associazione per l'anno 2024. La tessera non è solo un piccolo foglio di carta ma un impegno morale di assistenza a tutti coloro che nella nostra comunità hanno bisogno di aiuto. La nostra Associazione ha questo preciso compito e la tessera significa partecipazione.
Sarà inaugurata lunedì 18 alle 18.00, nei locali della Biblioteca comunale Peppino Impastato, la mostra “Anche la cancellazione è violenza”, realizzata dal collettivo femminista “Le RiVolta pagina”. L’iniziativa rientra nel calendario di “Donne costruttrici di pace e di diritti” a cura della Casa della Donna Pisa...
Venerdì 15 marzo alle 17.45 secondo appuntamento in Sala Consiliare del Ciclo di Conferenze sulla Democrazia, messo a punto dal Comune di Vecchiano in collaborazione con ANPI Vecchiano - Associazione Nazionale Partigiani d'Italia e Sezione Soci Coop Valdiserchio - Versilia di Unicoop Firenze.
Il Consigliere di Forza Italia Roberto Sbragia esprime il proprio voto sui fatti del 23 febbraio scorso di Via San Frediano a Pisa, e quindi di supporto al diritto di manifestare di studentesse e studenti, in base alla sede politica in cui si approvano le mozioni. Così si spiega il duplice atteggiamento che lo ha visto a Pisa...
Da lunedì 26 febbraio è iniziata la consegna massiva del kit sacchetti per la raccolta differenziata: la consegna è partita da Nigliarino e progressivamente sta interessando tutte le frazioni del Comune per finire con la consegna nella zona industriale...
Approvato a maggioranza dal Consiglio Provinciale di Pisa una mozione in merito alla costituzione di Toscana Strade Spa. "Attraverso questo documento il Consiglio Provinciale di Pisa chiede di non appesantire economicamente gli utenti della strada, in particolare i trasporti merce,che avrebbero ricadute sui costi dei consumatori...
E' il titolo dell'iniziativa a cura di CNA Pisa che si svolgerà, il prossimo 11 marzo alle ore 15, nella Sala Consiliare del Comune di Vecchiano. L'iniziativa - in via Barsuglia 182 - riceve il patrocinio del Comune di Vecchiano ed è organizzata...
Venerdì 8 marzo, in occasione della Giornata Internazionale della Donna, alle 17.30 in Sala Consiliare a Vecchiano si svolgerà la presentazione del libro 'Le nuove Italiane - Interviste e situazioni da immigrate' di Eleonora Mappa.
Nei giorni da Giovedi a Domenica p.v. si terranno le votazioni per il rinnovo dei consigli direttivi dell'Associazione, nelle loro varie sedi sul territorio. Tutti i Soci in regola con la tessera 2023 sono invitati a partecipare per eleggere i nuovi dirigenti in grado di affrontare al meglio le sempre nuove sfide per avvicinare l'Associazione alle esigenze dei cittadini. Nelle Foto gli orari di Votazione.