Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
L’Associazione Culturale Il Gabbiano, con la Direzione Artistica di Daniela Bertini, ha organizzato, in occasione della Giornata Internazionale della Donna, un evento che comprende diverse perfomances teatrali da svolgersi a San Giuliano Terme e Pontasserchio, dal tardo pomeriggio fino a sera. L’intento è quello di far conoscere figure di donne, reali, storiche, testimoni del loro tempo, ma anche donne frutto di fantasia rese celebri da scrittori e scrittrici
Dieci donne si raccontano. Parlano del loro Paese, del loro arrivo in Italia, di quello che hanno lasciato e ciò che hanno trovato, le donne intervistate in questo libro. E ci raccontano anche com’è cambiata l’Italia nel nuovo millennio. In peggio, purtroppo, nei loro confronti e anche per gli italiani stessi.
La Bilateralità: vantaggi per le imprese e i suoi lavoratori. E' il titolo dell'iniziativa a cura di CNA Pisa che si svolgerà, il prossimo lunedì 11 marzo alle ore 15, nella Sala Consiliare del Comune di Vecchiano. L'iniziativa - in via Barsuglia 182 - riceve il patrocinio del Comune di Vecchiano
Il Presidente Massimiliano Angori assegna nuove deleghe ai Consiglieri Provinciali: in particolare, novità per i Consiglieri Provinciali di maggioranza CentroSinistra per la Provincia di Pisa: Arianna Buti, Sindaca di Buti, che ottiene la delega alle Società Partecipate, che si aggiunge a quella che aveva su Tpl;...
"Nell'esprimere la piena condanna dell'atto vandalico ai danni dell'Ipsia Pacinotti di Pontedera, cercheremo di mettere subito in pratica delle soluzioni operative, anche attraverso l'ascolto attivo della Dirigente Scolastica professoressa Missaggia, alla quale ho espresso piena solidarietà nella mattinata di oggi", afferma il Presidente della Provincia di Pisa Massimiliano Angori...
È partita, inaugurata, andata! Oggi pomeriggio ultime ora per una visita: 15 - 19.
Presenti Volontari e Volontarie , Dirigenti di Associazioni di Volontariato con Autorità civili: Comune di Pisa Assessora Giovanna Bonanno, Sindaco di San Giuliano Terme Sergio Di Maio, Sindaco di Vecchiano Massimiliano Angori e Don Lorenzo - parroco della Chiesa della Sacra Famiglia, il Presidente di ANPAS Toscana Dimitri Bettini ed il Coordinatore di ANPAS Zona Pisana Graziano Pacini.
Domenica 24 marzo torna Fratino is Coming, la tradizionale giornata di educazione ambientale e di pulizia della spiaggia a Marina di Vecchiano, organizzata dal Comune vecchianese. ..
In seguito ad alcune segnalazioni pervenute nei giorni scorsi, i GuardiaParco sono intervenuti nella zona di Bocca di Serchio nell'ambito dei controlli per il rispetto delle regole per la pesca vigenti nell'area protetta...
Ad una mostra mista, nel senso del genere femminile e maschile degli autori e di quello che li ha spinti a cimentarsi con i quadri Lei e le foto lui, tanto da coniare un nuovo nome: “Mostra Fotoquadrica”.
I sogni, assieme alle camelie e alle storie, saranno i protagonisti dell'annuale appuntamento primaverile che vede Nicosia e i suoi dintorni protagonisti d'eccezione.L'evento infatti, dal titolo “Festa di primavera. Camelie, storie, sogni”,
Un ciclo di conferenze sul valore della Democrazia, che ci accompagnerà da febbraio a maggio 2024: è questa l’iniziativa messa a punto dalla Sezione Anpi del Comune di Vecchiano, in collaborazione con il Comune vecchianese e Unicoop Firenze...
Buone notizie per i cittadini di Vecchiano: aumentano, infatti, i servizi grazie al nuovo presidio Enel Energia, che ha aperto ufficialmente i battenti in via G.B. Barsuglia, nella galleria Giusti 173 presso gli spazi della Proloco, di fronte la lavanderia “Olga”.
È un vero e proprio calcio di inizio, la fase 1 preliminare a tutte le altre che arriveranno a cascata.
Dopo una riunione fiume iniziata alle 11 di questa mattina il Consiglio di amministrazione della Società Stretto di Messina ha approvato l’aggiornamento del progetto definitivo della madre di tutte le opere
Maschere, coriandoli, stelle filanti, tanta allegria e un pizzico di competizione. Dopo le drammatiche mareggiate che nel novembre e dicembre 2023 hanno provocato danni devastanti ad attività commerciali e abitazioni Marina di Pisa prova a tornare alla normalità anche grazie a un nuovo evento all'insegna del divertimento e della spensieratezza.
“San Valentino è una data che non tradisce mai”. Ne è convinta Daniela Petraglia, presidente di ConfRistoranti Confcommercio Pisa che in occasione della festa degli innamorati traccia un bilancio “assolutamente positivo per la maggior parte dei ristoranti del territorio pisano, dove registriamo un numero di prenotazioni veramente alto. ..
Turismo lento e sostenibile, tra itinerari e territori da riscoprire: la rassegna è un’iniziativa della Pro Loco di Ripafratta “Salviamo La Rocca” e della Cooperativa di comunità del borgo sangiulianese. Prima escursione in programma, domenica 25 febbraio alla “Torre segata” di Filettole.
Ogni anno 11 milioni di tonnellate di rifiuti di plastica finiscono negli oceani. Considerando anche fiumi e laghi, la stima sale a 23 milioni di tonnellate. Si tratta approssimativamente del peso di 1.500 torri di Pisa. Un dato che potrebbe addirittura triplicare entro il 2040. Numeri impressionanti, di fronte ai quali i “risparmi” delle buone pratiche potrebbero sembrare infinitesimali. ..
Mercoledì 14 febbraio 2024 appuntamento alle ore 17:00 in Piazza Pasolini per dire NO alla violenza sulle donne."Anche quest'anno la piazza "rossa" di Vecchiano si animerà grazie al flash mob dell' «One Billion Rising», organizzato dal Comune di Vecchiano di concerto con la Consulta comunale...
“Chi minaccia atti violenti è contro le nostre lotte - fa sapere in una nota la Rete delle Gattare – per questo stiamo valutando di sporgere denuncia contro ignoti e di muoverci per vie legali: chi, come noi, è contro la violenza sugli animali non può certo tollerare quella minacciata alle persone”...