Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Sirio Bardelli, classe 1924, cliente storico e filatelico dell’Ufficio Postale di Pisa Centro, compie oggi cento anni.Il suo legame con Poste Italiane oltre che di lunga data è segnato da stima profonda e sincera verso l’azienda ed è per questo che ha felicemente raccolto l’invito del direttore di Filiale Fabrizio Gaudio a ricoprire per un giorno il ruolo di “direttore dell’ufficio postale”.
Terminati i lavori a cura del Comune di Vecchiano per la prima. area sgambamento cani sul territorio, che nasce a Migliarino Pisano, collocata nella zona a verde adiacente a Via Papa Giovanni XXIII. ..
Martedì 13 febbraio p.v. il Prefetto di Pisa Maria Luisa D’Alessandro e il Sindaco di Pisa Michele Conti procederanno alla sottoscrizione del nuovo Protocollo d'Intesa sulla prevenzione e contrasto delle truffe agli anziani.L’iniziativa risponde all’esigenza di proseguire l’azione di tutela delle fasce della popolazione più esposte a fenomeni di raggiro...
C'è tempo fino alle 17.30 del prossimo 27 febbraio per fare domanda per un posto barca a Bocca di Serchio, partecipando al Bando per l’assegnazione di posti barca lungo il Fiume Serchio, nell'area demaniale, in località Case di Marina periodo 2024-2028...
Si è svolto nella mattina di giovedì 8 febbraio il sopralluogo della Provincia di Pisa presso l’istituto Buonarroti di Pisa per fare il punto della situazione sullo stato dell’arte delle necessità strutturali del liceo. Presenti all’incontro, oltre il Presidente Massimiliano Angori e il Dirigente Scolastico professor Alessandro Salerni...
L'evento si svolgerà lunedì 12 febbraio alle 16.30, e vedrà i saluti istituzionali del Sindaco Massimiliano Angori, dell'assessore alle Cultura Lorenzo Del Zoppo e della Presidente Anpi Vecchiano Renata Ridondelli
Il presidente Tistarelli: “Imprese messe alle strette da costi energetici, cibi sintetici e burocrazia eccessiva. Bene il dietrofront della Commissione europea sugli agrofarmaci, ma serve un organo che vigili stabilmente sui territori”
L'Amministrazione comunale ha avviato un percorso di confronto e dialogo sulla questione del contenimento dei piccioni nei cimiteri. "Abbiamo aperto un dialogo con le cittadine e i cittadini che hanno manifestato pacificamente sotto al Comune accogliendo una delegazione – afferma il sindaco Sergio Di Maio...
Circa trenta cittadini hanno presentato alla Procura della Repubblica e alla Prefettura un esposto urgente. In esso, si fa in primo luogo presente l’impossibilità di reperire l’ordinanza sindacale, che non sembra risultare agli atti. Anche nelle pratiche burocratiche non c’è stata la...
Il piccione (Columba livia) in un primo tempo era considerato animale domestico poi, dopo la sentenza n. 2598 del 26 gennaio 2004 della Corte di Cassazione, fu stabilito che il piccione di città andava considerato animale selvatico. Da questa sentenza discende che...
Il cartello è comparso da un giorno all’altro davanti al cimitero di Orzignano, senza nessun altro avviso alla popolazione: nei giorni 9 e 16 di febbraio esso sarà …. chiuso per esecuzioni. Infatti, per ordinanza sindacale e con un metodo decisamente barbaro, in quei giorni e in quel luogo verranno fucilati i piccioni.
Gli allievi, ex allievi, genitori, Autorità Territoriali, amici, fedeli della parrocchia, gruppo delle Donne Vincenziane, il coro e tutti i Migliarinesi, sono invitati a questo evento che sarà così organizzato:
Il comune di San Giuliano Terme ha attivato la propria rete di book-sharing e book-crossing grazie al recupero di cabine telefoniche dismesse (donate da Telecom) alle quali è stata data nuova vita trasformandole in luoghi dove la comunità e i libri sono protagonisti. L'installazione è terminata e le cabine sono state munite di insegne e riempite con i libri al fine di creare spazi di book crossing e book sharing.
La notizia della morte di Sandra Milo ci addolora moltissimo, la ricordiamo con lo stesso affetto che ha sempre espresso e riservato per la cittadinanza e per il nostro territorio che amava molto." Il Sindaco di Vicopisano, Matteo Ferrucci, a nome della Giunta e dell'Amministrazione, esprime il cordoglio per la scomparsa di questa grande attrice, una delle muse di Fellini, che...
Non poteva esserci una giornata migliore dal punto di vista meteorologico per salutare l'inizio del Carnevale a Pontasserchio. E la risposta di bambini ed adulti è stata commisurata: dal colpo d'occhio generale e da una prima verifica dei biglietti, la valutazione è di una presenza doppia rispetto allo scorso anno. A salutare la folla dei partecipanti e a premiare le 12 maschere più belle sono intervenuti il sindaco Sergio Di Maio e la vicesindaca Lucia Scatena.
Nel corso della cerimonia saranno consegnate le medaglie d'onore alla memoria di 7 cittadini deportati nei lager nazisti, nonchè alla consegna di un'onorificenza alla memoria di una vittima del terrorismo.
In occasione della giornata della Memoria 2024.Il Comune di Vecchiano, ha organizzato in stretta collaborazione con l'istituto comprensivo Daniela Settesold, per la mattinata, un momento di riflessione per ricordare il tragico e oscuro periodonella storia del nostro Paese e in Europa.