none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Sono disponibili 12923 articoli in archivio:
 [1]  ...  [21]   [22]   [23]   [24]   [25]   [26]   [27]  ...  [517] 
Pisa, 14 ottobre

9/10/2023 - 10:47

Sabato 14 ottobre, alle ore 9.30, presso la Sala delle Baleari del Comune di Pisa (piazza XX settembre) avrà luogo il seminario di ricerca dal titolo "Benessere della persona e tecnologia. Quale equilibrio? Un approccio interdisciplinare", ideato e curato da Carmen Talarico e dalla Fondazione Arpa, nata nel 1992 da una iniziativa del Prof. Franco Mosca all’epoca Direttore della Divisione di Chirurgia generale e Trapianti dell’Università di Pisa
Pontasserchio, 9 ottobre

8/10/2023 - 11:48

Trent’anni fa il racconto del Vajont era la voce e il corpo di Marco Paolini, che ha portato il suo toccante spettacolo in tutta Italia. Quest’​anno proprio Paolini ci invita a fare nostre le voci del suo racconto. Così lunedì 9 ottobre 2023, nel 60esimo anniversario della caduta della frana del Vajont che costò la vita a 2000 persone, il testo diventerà un racconto corale che coinvolgerà in contemporanea oltre 100 teatri in Italia e in Europa
Disposto il senso unico alternato fino al prossimo 13 ottobre

7/10/2023 - 18:19


 In corso le lavorazioni sulla Via Traversagna, per una sempre maggiore sicurezza della viabilità. “Si tratta di interventi che hanno preso il via nei giorni scorsi, e che presuppongono delle modifiche alla viabilità, tra cui il senso unico alternato, presumibilmente fino al prossimo 13 ottobre

San Giuliano Terme

4/10/2023 - 15:58

Il comune di San Giuliano Terme ha avviato le procedure per ottenere il titolo di “città”. Il riconoscimento, come regolato dal decreto legislativo 267/200, può essere concesso dal Presidente della Repubblica su proposta del ministero dell'Interno per Comuni con particolari pregi relativamente a ricordi, monumenti storici e per l'attuale importanza che ricoprono.
Ecco il quarto appuntamento in provincia per valorizzare il turismo esperienziale e le aziende del settore agro-alimentare

4/10/2023 - 12:18


Valorizzare il territorio, far conoscere le sue eccellenze e tendere una mano alle aziende del settore agro-alimentare. Torna, il prossimo 16 settembre, “Azienda che vai, chef che trovi”, il format ideato da CNA Pisa che...

COMUNE DI CALCI

3/10/2023 - 17:59


Grande partecipazione per Puliamo il Mondo in Valgraziosa, dove privati cittadini e squadre di ragazzi, insieme ad alcune associazioni ed agli amministratori comunali, si son dati da fare per tutta la domenica mattina, 1 Ottobre. Sono stati così liberati dai rifiuti abbandonati alcune zone del centro del paese, della via panoramica del Monte Serra e dell’area del Paduletto.

Pisa Book Festival un successo dell'editoria indipendente che conferma la dinamica culturale dell'evento.

3/10/2023 - 9:29

Pisa Book Festival ha replicato il successo dell’anno scorso. Migliaia di visitatori presenti ad una vera passeggiata culturale perchè la formula itinerante è ormai consolidata. Il Festival è stato dedicato alle donne come ampiamente anticipato da "Spazio Donna" di VDS

COMUNE DI CALCI

2/10/2023 - 19:42


L'amministrazione comunale di Calci esprime profondo cordoglio per la scomparsa della professoressa Maria Teresa Lazzarini, per tanti anni direttrice del Museo Nazionale della Certosa Monumentale di Pisa e cittadina onoraria della Valgraziosa.

Contrasto alla violenza di genere

2/10/2023 - 19:37


Il Presidente di Acque Giuseppe Sardu ha scelto di devolvere, per tutto il tempo in cui ricoprirà tale incarico, la parte fissa del proprio compenso a tre importanti organizzazioni del territorio che si dedicano alla salvaguardia dei diritti delle donne...

ll 7 e l'8 ottobre in arrivo il weekend dedicato ai camminatori.

30/9/2023 - 20:17


 Per sabato 7 Ottobre, l'appuntamento sarà alle ore 14,30, a Filettole in P.zza Allende, dove i partecipanti potranno effettuare l'iscrizione a titolo gratuito. Da Filettole, un itinerario lungo il fiume, per attraversare poi il monte fino a Santa Maria in Castello, discendendo verso la pianura, per tornare sul monte, con...

Inizia da qui l’Accordo Quadro sui Ponti della Provincia di Pisa, che ha un valore complessivo di 15 milioni di euro

30/9/2023 - 19:03


Verso la progettazione del nuovo Ponte di Monteverdi Marittimo a cura della Provincia di Pisa. “Nei giorni scorsi si è svolta una conferenza dei servizi, e contiamo, in accordo con la struttura tecnica provinciale, di giungere all’approvazione del progetto entro fine anno, per poi avviare i lavori del nuovo ponte a gennaio 2024...

In arrivo alcune modifiche alla viabilità nella fascia oraria 7.45_8.45, tra Via del Giardino e Via De Amicis

29/9/2023 - 18:16


Dal prossimo 2 ottobre parte la sperimentazione strutturata del servizio Pedibus presso la Primaria Mazzini a Vecchiano. Due le novità più importanti legate al servizio: da una parte l’attivazione stessa del servizio a beneficio dei ragazzi e delle ragazze; dall’altra l’istituzione delle modifiche alla viabilità in Via del Giardino.

Provincia di Pisa

28/9/2023 - 20:12

Il terzo bando di concorso pubblico per esami, con scadenza 25 ottobre 2023, riguarda la copertura di 5 posti di istruttore tecnico 'geometra' a tempo pieno e indeterminato per l'area degli istruttori, in accordo con il Comune di Vecchiano, con il Comune di Crespina e Lorenzana...

L’evento rientra nella Settimana Europea dello Sport. Angori e Lelli: “Una occasione di condivisione e sano divertimento in nome delle discipline sportive”

27/9/2023 - 16:34


Sabato 30 settembre 2023, a partire dalle ore 15:00, si svolgerà presso il giardino della scuola secondaria G. Leopardi di Vecchiano la Festa dello Sport di Vecchiano...

Inizia la stagione della frangitura con un evento aperto a tutti, degustazioni e musica

27/9/2023 - 13:25


A Vicopisano, Città dell'Olio a livello nazionale, torna l'appuntamento con la Festa dell'olio nuovo, sabato 30 settembre, dalle 16:30, all'Antico Frantoio Toscano Del Rio Grifone, in località Palazzetto.Ogni anno questo giorno segna, con una festa aperta a tutti e a tutte, l'inizio della stagione della frangitura...

San Giuliano Terme,1 ottobre

27/9/2023 - 11:34

Domenica 1 ottobre con una previsione di una dolce giornata autunnale si tiene il mercatino ‘Antiqua’ di San Giuliano Terme. Come da tradizione saranno presenti operatori dell’antiquariato, del collezionismo, dell’hobbismo e del riuso. Tutti gli espositori saranno ospitati nel centro di San Giuliano da Via XX Settembre, Largo Shelley e Via Italia, Viale Boboli.
Presentazione del volume a cura del prof Paolo Gori per giovedì 28 settembre a Vecchiano, nell'anno del Centenario della Fondazione dell'Aeronautica

26/9/2023 - 20:06


Giovedì 28 settembre sarà la volta della presentazione di L'ERA DEL DIRIGIBILE A PONTEDERA La storia dell'Aeroscalo 1913-1928, Pontedera, Tagete Edizioni, 2023, monografia a cura del professore Paolo Gori, Dirigente Scolastico dell'IC Daniela Settesoldi di Vecchiano. 

Filettole, 29 settembre

26/9/2023 - 18:23


Il nuovo appuntamento con la presentazione di Nomi senza cognomi, freschissima uscita della case editrice pisana MdS, avrà luogo al circolo Arci “A. Bartalini” di Filettole, nel comune di Vecchiano, in piazza Allende, venerdì 29 settembre alle 18.Autore di questa originale antologia di racconti, che fa parte della collana “Cattive strade”, è Gabriele Santoni. 

Gori (Fedagripesca Confcooperative Toscana): “Mette a rischio l’ecosistema e la produzione di miele, bisogna intervenire immediatamente per circoscrivere i danni”

25/9/2023 - 18:40


 “Siamo molto preoccupati. La Vespa velutina è un insetto alieno molto pericoloso: ogni volta che abbiamo a che fare con una specie aliena l'ecosistema viene stravolto e sta accadendo anche ora. Insomma non si deve sottovalutare la situazione”...

Comune di Vecchiano

25/9/2023 - 18:34


Sabato 30 settembre alle 21.30, ultimo appuntamento dell’Estate Vecchianese con “Suono Solo” e la violinista Debra Fast. Ingresso libero e gratuito presso la Chiesa di San Alessandro a Vecchiano...

Pontasserchio, 7 ottobre

25/9/2023 - 18:10

Sul grande schermo dell’ormai centenario Cinema Rossini di Pontasserchio, sabato 7 ottobre 2023 alle ore 21, con ingresso gratuito, si proietterà la Prima del Docufilm IL MONDO NUOVO - Compagni per sempre -, prodotto da FStudio. E’ il nuovo film di Luca Fruzzetti, film-maker nato nel 1966 a Vecchiano (PI) ma pontasserchiese di adozione già impegnato in booktrailers e varie collaborazioni con realtà locali tra cui Mds Editore e Alessandro Tofanelli.
INCENDI: COLDIRETTI PISA SU ROGO BUTI, 15 ANNI PER RICOSTRUIRE I BOSCHI DISTRUTTI

25/9/2023 - 11:10


Per ricostituire il bosco sulle colline di Buti ridotto in cenere dal fuoco ci vorranno fino a 15 anni con danni all’ambiente, all’economia, al lavoro e al turismo. E’ quanto stima Coldiretti Pisa sugli effetti del rogo divampato sulle colline di Buti, in località Quadonica, sul versante di Vicopisano del Monte Serra...

#NotiziedalTerritorio #VecchianoAmbiente

23/9/2023 - 20:13


Si è svolta questa mattina Puliamo il Mondo, iniziativa storica di Legambiente: quest’anno abbiamo voluto organizzarla all’insegna della sinergia e della collaborazione anche tra enti, infatti la giornata di oggi è stata anche la giornata dell’ambiente del...

Ente Parco Regionale Migliarino San Rossore Massaciuccoli

21/9/2023 - 12:47


Dare un contributo per la cura ed il rispetto della natura, diffondere i valori del Parco e promuovere l’educazione ambientale: tutti i cittadini possono prendere parte a queste attività iscrivendosi ai Volontari del Parco.

Comune di Vecchiano

20/9/2023 - 13:55

Torna anche per il 2023 l’adesione a Puliamo il Mondo, un’adesione storica del Comune di Vecchiano a questa iniziativa di Legambiente Nazionale. L’ edizione di questo anno sarà organizzata all’insegna di due parole chiave:  collaborazione e diffusione...

Sono disponibili 12923 articoli in archivio:
 [1]  ...  [21]   [22]   [23]   [24]   [25]   [26]   [27]  ...  [517]