Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Il Piano sarà visionabile dai consiglieri comunali e da tutti i cittadini dopo la discussione e l’adozione da parte del Consiglio Regionale, prima che ne avvenga l’approvazione da parte dello stesso
La comunità vecchianese torna a commemorare la strage di Nodica, avvenuta il 14 agosto 1944. A distanza di 79 anni, lunedì 14 agosto 2023 alle ore 17, si partirà dalla piazza della Chiesa di Nodica per raggiungere la Bonifica...
CALCI. Grande emozione sabato sera (5 Agosto) sul palco della Fiera di Sant'Ermolao per Beatrice Bertolini, festeggiata dall'amministrazione comunale e da tutta la comunità calcesana per i suoi sempre più importanti successi nel ciclismo su pista...
Nella seduta del 19 luglio scorso il Consiglio Comunale di Vecchiano ha approvato all’unanimità un Ordine del Giorno per il sostegno allo sviluppo di Comunità Energetiche Rinnovabili nel territorio, sollecitando il Ministero dell’Ambiente all’emanazione del necessario Decreto attuativo. ..
In un ambiente marino dunale sorge il bagno della UISP, storica e meritoria organizzazione che ha contribuito a diffondere la conoscenza sportiva soprattutto in ambito popolare, Lorenzo Bani, presidente del parco di San Rossore...
Tutto pronto in Valgraziosa per la festa più attesa, quella dedicata al patrono Sant’Ermolao, una tre giorni che sabato 5 Agosto sarà aperta dallo spettacolo “Mai stato io” di Leonardo Fiaschi, a Calci in compagnia della sua band...
..."Gli interventi riprenderanno lunedì 7 e martedì 8 agosto, quando avverrà la stesa e fresatura dell'asfalto su via Mazzini, nel centro abitato di Migliarino. In questo caso viene disposta la circolazione in senso unico alternato sul tratto di via Mazzini interessato dagli interventi, in vigore dalle 8 alle 18.30...
Una missiva da parte della Provincia di Pisa per chiedere un intervento risolutivo alla Regione Toscana per la Sp3 Bientinese. "A partire da martedì 1 agosto, sulla Sp3 con apposita ordinanza della Provincia di Pisa ..
💚La piena estate non ferma i volontari delle associazioni locali di volontariato:👉si è svolta, infatti, sabato scorso 29 luglio una bella giornata di pulizia alla Penisola dei Gabbiani a Bocca di Serchio, organizzata dai Fruitori Boccadiserchio.
CALCI. Nel rispetto del termine del 31 Luglio previsto per legge, il consiglio comunale di Calci ha approvato l’assestamento e gli equilibri di bilancio per il triennio 2023-25, predisponendo al contempo una variazione degli stanziamenti per l’anno in corso. ..
Scomparso prematuramente nella notte tra lunedì 31 luglio e martedì 1 agosto l’ex Sindaco di Vecchiano, Rodolfo Pardini, all’età di 58 anni, in seguito a un breve ricovero dovuto ad un malore, avvenuto nei giorni scorsi...
Il mese di agosto partirà all’insegna di rincari e aumenti. Lo sanno bene gli utenti dei bus pubblici di Autolinee Toscane che, da domani 1° agosto, assisteranno ad un aumento dei costi generalizzato dei ticket di circa il 10-15% con aumenti ancora più tangibili per quanto riguarda gli abbonamenti. E questi sono solo alcuni dei numeri che interesseranno i fruitori dei bus pubblici dopo il rincaro varato dalla giunta della Regione Toscana.
Per questa estate l’Amministrazione comunale di San Giuliano Terme sostiene, tramite contributi economici, gli utenti (residenti nel territorio sangiulianese) iscritti ai campi solari organizzati nel territorio della Provincia di Pisa. L'avviso, reperibile sul sito istituzionale comunale è rivolto ai bambini/ragazzi di età compresa fra 0 e 14 anni, residenti nel Comune di San Giuliano Terme ed appartenenti a nuclei familiari con reddito Isee fino a € 25.000,001
Notte bianca a Pontasserchio con l'evento "Borgata in Festa", giunto alla quarta edizione, che si terrà dalle ore 18 alle 24 di giovedì 27 luglio, organizzato dal circolo Arci e la pasticceria Artigiana Dolci, con i patrocini del comune di San Giuliano Terme e di Cna Pisa, con la compartecipazione della Camera di Commercio Toscana Nord-Ovest e Terre di Pisa.
“I nostri nonni e anziani consegnano al presente un passato necessario per costruire il futuro. Onoriamoli, non permettiamo che siano scartati!”
Proseguono e stanno per entrare nel vivo i lavori a cura della Provincia di Pisa al Palazzo di Piazza Vittorio Emanuele II. "Ricordo che si tratta di interventi di manutenzione straordinaria con restauro conservativo di copertura e facciata, per un importo complessivo di 2.6 milioni di euro finanziati totalmente dall'ente provinciale. ..
Da lunedì 24 luglio inizieranno i lavori di apposizione della segnaletica orizzontale e verticale per i varchi in prossimità del ponte della Sp1 della Botte, gli interventi sono a cura della Provincia di Pisa. ..
Ultimissime rifiniture per i lavori finalizzati alla realizzazione della Rotatoria di Asciano, all'incrocio tra la SP30 via delle Sorgenti e via dei Condotti,interventi a cura della Provincia di Pisa, con un corposo finanziamento del Comune di San Giuliano Terme. ..
Consegnato nei giorni scorsi il cantiere per i lavori finanziati con fondi PNRR ai due asili nido presenti sul territorio di Vecchiano, lavorazioni che prenderanno il via nei prossimi giorni. “Si tratta di importanti interventi che stanno per concretizzarsi: la nostra giunta, infatti, aveva di recente approvato il progetto di fattibilità tecnica ed economica dell’intervento denominato 'Asilo nido I cuccioli di Alfrido a Migliarino - ..
Sono quasi 11mila i lavoratori richiesti a luglio 2023 dalle imprese delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa, il 35% in più rispetto al medesimo periodo dell’anno scorso, e salgono a oltre 24mila nel trimestre luglio-settembre 2023, con un aumento del 28% rispetto allo stesso periodo del 2022...