none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Sono disponibili 12923 articoli in archivio:
 [1]  ...  [25]   [26]   [27]   [28]   [29]   [30]   [31]  ...  [517] 
San Giuliano Terme

18/7/2023 - 17:47

Il Comune di San Giuliano Terme entra ufficialmente a far parte della Rete dei Comuni Sostenibili. Dopo l’adesione formale di qualche mese fa, martedì 18 luglio, in occasione di una conferenza stampa, l’ente in provincia di Pisa ha ricevuto la targa di Comune Sostenibile, un oggetto d’artigianato unico ed ecocompatibile. San Giuliano Terme è il primo comune della provincia di Pisa ad aderire alla Rete.
Teatro Olimpia di Vecchiano

17/7/2023 - 19:58


Proseguono a pieno ritmo i lavori al Teatro Olimpia di Vecchiano a cura dell’ufficio tecnico comunale. “Ricordiamo che si tratta di un intervento da 310mila euro, realizzato con Fondi Pnrr ottenuti dal Comune di Vecchiano”, afferma il Sindaco Massimiliano Angori. “Stiamo eseguendo lavorazioni tra cui la realizzazione del cappotto termico.

Comunicato stampa-Pisa, 17 luglio 2023

17/7/2023 - 19:39

«In aumento sia le aree interne sia le aree contigue. Rilanciamo il Parco, il turismo ambientale e l'agricoltura sostenibile e di qualità. Progetto condiviso grazie a decine di incontri sul territorio»...

Pisa e Lungomonte Pisano, 22-31 luglio

17/7/2023 - 16:56

Si rinnova l’appuntamento con i concerti diffusi, le performance teatrali all’aria aperta e le degustazioni nei frantoi e nei monasteri lungo le strade dell’olio del Monte Pisano. Dieci giorni di intrattenimenti musicali e artistici tutti da vivere e da scoprire su montepisanoartfestival.it. Al via la seconda edizione del Festival che lo scorso anno ha coinvolto oltre 2000 partecipanti

Al via gli interventi a cura della Regione Toscana. Angori: “Il Comune di Vecchiano ha seguito con particolare attenzione la vicenda della ripiantumazione collinare

15/7/2023 - 23:34


A quasi un anno dall’incendio di Laiano in località Filettole che ha distrutto, a partire dal 21 luglio 2022, circa 90 ettari di bosco, stanno iniziando in questi giorni sul territorio alcuni interventi di ripristino della vegetazione....

Il Parlamento europeo approva la proposta di legge per la Natura

14/7/2023 - 23:08

Dopo un iter complesso e un percorso ricco di ostacoli, contrastato da vari gruppi di potere che vogliono continuare a sfruttare in modo indiscriminato, per il loro profitto,  il suolo e l’ambiente, la proposta di legge per il ripristino della natura supera la fase finale e incassa la maggioranza dall’Europarlamento...

Proseguono a pieno ritmo gli eventi della stagione estiva anche nel prossimo fine settimana

13/7/2023 - 20:00

 In arrivo un nuovo fine settimana denso di eventi. Si comincia venerdì 14 luglio con “Winthrop Revival 5 edizione” a cura della Pro Loco di Vecchiano che si svolerà alle 21 in Piazza Pasolini, l’iniziativa sarà già attiva dal pomeriggio alle 18 con il Mercatino Sotto le Stelle a cura di ASAM, che si svolgerà fino alle 24.

Sabato 15 luglio sarà la volta delle Ortimpiadi Vecchianesi...

Madonna dell'Acqua, 14-30 luglio

13/7/2023 - 12:08

La terza edizione della Sagra delle Pallette ai Funghi si svolge negli spazi della Parrocchia SS Redentore a Madonna dell’Acqua (tra Pisa e Viareggio) per tre fine settimana consecutivi, da venerdì a domenica: 14-16 , 21-23 e 28-30 luglio. Bar e cucina aperti dalle ore 19.00. La Sagra delle Palette ai funghi, che da tre anni viene ospitata presso la Parrocchia del Santissimo Redentore

Comune di Vecchiano

12/7/2023 - 13:11


C’è tempo fino al prossimo 28 luglio per fare domanda del bonus idrico al Comune di Vecchiano. “I rimborsi sono disposti su domanda della persona fisica cui sono intestate le bollette o di altra persona iscritta nella medesima famiglia anagrafica dello stesso. ..

Pontasserchio

11/7/2023 - 17:10

Pontasserchio si appresta ad assistere alla completa riqualificazione di piazza Giovanni XXIII, che diventerà un parcheggio intermodale. Questa mattina sono iniziate le operazioni di rimozione della struttura ormai fatiscente dell'ex mercato che sorge nella piazza interessata da un grande progetto di rigenerazione urbana.

Bobo Rondelli sulla spiaggia del Gombo al tramonto

11/7/2023 - 12:33


ViviParco entra nel vivo venerdì 14 luglio con il primo degli eventi 'Musica sull'acqua': il concerto di Bobo Rondelli sulla spiaggia del Gombo al tramonto. Il cantante livornese sarà con  Simone “Bimbo” Soldani alla chitarra in un viaggio che ripercorrerà tutta la sua carriera attraverso i suoi “ciuchi di battaglia” ...

Estate Vecchianese (a cura di Bruno Baglini, red VdS)

10/7/2023 - 11:28

C'era un'atmosfera davvero bella, ieri sera, al concerto “Senofonte in Jazz” che ha visto la Filarmonica Senofonte Prato prodursi in un affascinante programma in Piazza Pier Paolo Pasolini a Vecchiano. Pubblico delle grandi occasioni, foltissimo ed attento mentre la compagine di musicisti diretti dal maestro Cristian Pepe...

Circolo ARCI Migliarino: cena di finanziamento per le popolazioni colpite dell'Emilia Romagna

10/7/2023 - 10:52

Con la cena sonostati raccolti oltre 870 euro che con altri contributi hanno permesso di effettuare un bonifico di 1000 euro a favore della Caritas finalizzato agli aiuti nei confronti delle popolazioni colpite dall'alluvione. Nello specifico i conti precisi e i ringraziamenti dovuti per questo importante evento.

Consorzio Bonifica Toscana Nord

10/7/2023 - 10:48

In soli due anni sostituiti tutti i dispositivi a Metano e Gpl per il riscaldamento e la climatizzazione delle sedi del Consorzio Bonifica 1 Toscana Nord. Un processo di riconversione avviato nel luglio 2021 che si è appena concluso che produce risparmi per 20 mila euro l’anno e riduce di 49 tonnellate all’anno le emissioni di CO2.
San Giuliano Terme

9/7/2023 - 9:51

Il comune di San Giuliano Terme ha vinto il bando regionale per il rifacimento del tetto della palestra di Ghezzano, ottenendo un contributo di 385mila euro, mentre il comune cofinanzierà l'intervento con 45mila euro. L’intervento si propone di attuare la riqualificazione dell’immobile partendo dal tetto con la rimozione dei vecchi manufatti a favore della realizzazione del nuovo manto di copertura in pannelli sandwich curvilinei autoportanti e coibentati
Comune di Vecchiano

8/7/2023 - 13:17

"Nel periodo estivo, l’amministrazione comunale di Vecchiano, in collaborazione con l’Ente Parco Regionale Migliarino-S. Rossore-Massaciuccoli e il Comune di San Giuliano Terme, organizzano l’iniziativa a favore delle persone non più giovanissime, alla scoperta del nostro bellissimo ambiente naturale, che prevede la permanenza nel Parco, per un gruppo minimo di 10 e massimo di 28 persone" ...

Domenica il Maestro Sandro Ivo Bartoli sarà insignito dalla Filarmonica Senofonte Prato di un riconoscimento e della presidenza Onoraria della stessa Filarmonica

6/7/2023 - 19:38

In arrivo un nuovo fine settimana pieno di eventi dell'Estate Vecchianese 2023. Si comincia venerdì sera 7 luglio alle 21.30 in Piazza Pasolini a Vecchiano con lo spettacolo di danza "È tempo di revival" a cura di Asd Petite Danseuse di Diana Somma. Sabato 8 luglio alle 20 in Piazza Pasolini Festa Finale del Palio Rionale con Feel Acoustic Duo a cura dell'Asd Palio Rionale Vecchianese...

Vecchiano

6/7/2023 - 11:16

Installato sul tetto di un’idrovora del Consorzio è ora allacciato alla Rete nazionale. Ridolfi: i nostri impianti fotovoltaici centrano tre obiettivi. Un risparmio di circa 33.000 euro l’anno, un ricavo di 35.000 euro e il rispetto dell'ambiente con la produzione di energia pulita.
Bruno Baglini è con Sandro Ivo Bartoli

5/7/2023 - 11:30

Sandro Ivo Bartoli è un amico ondivago: lo vedi tutti i giorni, a giocare a scopone al bar di paese o a rifronirsi alla vineria, e poi sparisce. A volte a mesi interi. Fa il “Ramadan”, dice lui: quando gli impegni incombono, abbandona amici e vino per dedicarsi ai suoi studi e non ce n'è per nessuno. Il maestro non c'è...

Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest

4/7/2023 - 23:42


Presentata stamani (ndr 4 luglio) nella sede camerale di Carrara la prima edizione del Rapporto annuale sull’economia delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa realizzata dalla Camera di commercio della Toscana Nord-Ovest, ad un anno dalla sua costituzione, in collaborazione con l'Azienda speciale - Istituto di Studi e Ricerche...

San Giuliano Terme

4/7/2023 - 16:39

San Giuliano Terme verso la completa riqualificazione del "Parterre", che è già stato interessato da un'importante opera di rigenerazione urbana con i lavori del primo lotto che hanno consegnato una nuova piazza, pienamente fruibile e abbellita. Chiuso il termine ultimo per la presentazione delle offerte per il secondo lotto di interventi, sono in corso le verifiche da parte della stazione appaltante, per procedere così verso la riqualificazione di tutta l’area
C’è tempo fino al prossimo 2 agosto per fare domanda per l’avviso pubblico

1/7/2023 - 20:29


La Provincia di Pisa ha emanato un avviso pubblico per la concessione delle palestre in orario extrascolastico, mediante distinti contratti di concessione amministrativa d’uso del bene. Le tariffe applicate dal concessionario dovranno essere quelle stabilite dai Comuni di ubicazione degli impianti sportivi...

20mila euro investiti per il bonus energia a sostegno di 101 nuclei familiari del territorio di Vecchiano, grazie anche al supporto della Fondazione Pisa

1/7/2023 - 18:35


200 euro ciascuno per 99 nuclei familiari del territorio e 100 euro per due nuclei, per un totale di 20mila euro di bonus energia elettrica stanziati dal Comune di Vecchiano...

Scuola elementare "Duchi Salviati"

1/7/2023 - 7:48


Ieri sera, presso la Scuola Duchi Salviati di Migliarino, una cinquantina di giovani e meno giovani si sono rincontrati per una cena conviviale a seguito della precedente dello scorso anno che ebbe un successo incredibile.

Molina di Quosa, 9 luglio

30/6/2023 - 18:22

È fissata per domenica 9 luglio alle 21:30 in piazza Martiri della Romagna a Molina di Quosa la presentazione in anteprima di “Nomi senza cognomi”, la nuova uscita della case editrice pisana MdS. A firmare il volume, un’originale antologia di racconti che farà parte della collana ‘Cattive strade’, è Gabriele Santoni, già sindaco di San Giuliano Terme, che ha scelto la ‘sua’ piazza per il debutto dell'opera
Sono disponibili 12923 articoli in archivio:
 [1]  ...  [25]   [26]   [27]   [28]   [29]   [30]   [31]  ...  [517]