Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Inaugurato nella mattina di giovedì 30 gennaio il Laboratorio degli Odontotecnici presso la Palazzina dell'Istituto tecnico Fascetti di Pisa. La cerimonia è stata messa a punto direttamente dalla scuola e ha visto la partecipazione del Dirigente Scolastico Federico Betti e del Presidente della Provincia di Pisa Massimiliano Angori.
Acque è una delle otto aziende toscane ad essersi aggiudicata il prestigioso riconoscimento della Regione Toscana nell'ambito del “Premio Impresa più sicura 2024", teso a valorizzare le migliori pratiche per garantire ambienti di lavoro più sani e più sicuri.
Si è svolta nella Sala Consiliare del Comune di Vicopisano la riunione sul cronoprogramma dei lavori al Ponte della Botte a cura della Provincia di Pisa. Presenti all'incontro il Presidente Massimiliano Angori, il Sindaco di Vicopisano Matteo Ferrucci e il Sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, oltre alle Associazioni di categoria Assotir, Cna, Aema, Confesercenti e Confcommercio
La polizia municipale di Cascina ha portato a termine una brillante operazione che ha permesso di ritrovare due scooter rubati e fermare un cittadino extracomunitario, denunciato per ricettazione. “Mi congratulo con la nostra polizia municipale – ha detto il sindaco Michelangelo Betti –
L'evento inizierà alle 18 in Sala Consiliare e prevede la conferenza del professore Pietro Finelli, Direttore Scientifico della Domus Mazziniana, dal titolo "Il nemico irreconciliabile" : il razzismo fascista e la persecuzione antisemita. A seguire l'intervento di Aurora Giordani studentessa testimone del pellegrinaggio ai lager 2024.
Si è tenuta oggi pomeriggio nei locali del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Pisa la cerimonia di chiusura del 18° Memorial Masi , manifestazione sportiva di beneficenza promossa dal Comitato Saverio Masi dei Vigili del Fuoco di Pisa.
Durante la cerimonia, c’è stata la consegna del ricavato della manifestazione all’ente di terzo settore, diverso ogni anno, scelto come beneficiario dagli organizzatori del comitato.
L’amministrazione comunale avvisa l'utenza che da martedì 28 gennaio partiranno i lavori di realizzazione della nuova rotatoria all'intersezione tra la Statale Aurelia (SS1) e la via provinciale delle Palanche (SP59) in località Madonna dell'Acqua che sostituirà l'attuale crocevia con impianto semaforico .
“Invitiamo l’Asl Toscana Nord Ovest ad annullare la delibera sui livelli degli ex Arcispedali di Santa Maria Nuova siti nel Comune di Cascina, o a sospenderne gli effetti per procedere agli opportuni approfondimenti e ad accertare le posizioni giuridiche sostenute”.
Rifiuti abbandonati sulle strade provinciali: approvato dalla Provincia di Pisa un protocollo di intesa, messo a punto col gestore Ato Toscana Costa, Autorità per il servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani...
Durante la trasmissione "Buongiorno Regione" su Rai 3, il Vice Presidente Vicario di Confcommercio Pisa, Alessandro Trolese, riaccende i riflettori sul tema della "Zona Rossa" nell'area della stazione di Pisa, sottolineando la necessità di azioni decise per contrastare il degrado e garantire maggiore sicurezza...
Proseguono le operazioni di nuove piantumazioni nel territorio comunale di San Giuliano Terme, con il via del progetto di riqualificazione del verde pubblico nel parco della Pace "Tiziano Terzani" di Pontasserchio. L'intervento prevede la messa a dimora di oltre 150 nuovi alberi nelle aree est e sud-est del parco, a seguito dei necessari interventi di messa in sicurezza già effettuati nei mesi scorsi.
Attendiamo fiduciosi una risposta chiara e definitiva da parte del Governo sul tema delle concessioni degli ambulanti, fino ad allora saremo in mobilitazione insieme ai colleghi di tutta Italia per chiedere certezze sul nostro lavoro e il nostro futuro, staremo con gli occhi aperti e le orecchie dritte
Un ente di secondo livello sottoposto a forti tagli governativi per il 2025, ma che continuerà ad occuparsi di competenze fondamentali come la sicurezza della viabilità provinciale, costituita da una fitta rete viaria e relativa manutenzione del verde e da infrastrutture datate, e della gestione dell’edilizia tra cui l’edilizia scolastica di tutti i plessi delle scuole secondarie di secondo grado
👉Sono in corso le operazioni di potatura degli alberi sulla SRT12 del Brennero, lato autostrada, zona terminal bus presso stazione RFI, nel Comune di San Giuliano Terme, lavori a cura della Provincia di Pisa.
L’Amministrazione comunale di San Giuliano Terme e la cooperativa Arnera società cooperativa sociale organizzano la tavola rotonda dove si affronteranno i temi del progetto e delle attività di “Educare alla Pace 2”. L’appuntamento è per sabato 18 gennaio dalle ore 9 alle 13 nella sala del Consiglio comunale (via Niccolini, 40)
“Gli alberi caduti in questi giorni ci ricordano che la manutenzione del nostro patrimonio arboreo è necessaria, senza dimenticare che le piante ammalate vanno abbattute e sostituite, perché altrimenti mettono a rischio la sicurezza delle persone.
A quasi un mese dall’applicazione delle nuove disposizioni del Codice della Strada, il comparto della ristorazione e dei pubblici esercizi di Pisa e provincia si trova ad affrontare una nuova sfida...
A Riglione, in Via Fiorentina n. 441, nasce “Evento Sia”, una nuova attività specializzata in oggettistica e allestimenti per eventi. Al taglio del nastro presenti il Direttore di Confcommercio Provincia di Pisa Federico Pieragnoli, l'Assessore al commercio del Comune di Pisa Paolo Pesciatini e la Referente Sindacale Confcommercio Pisa Agnese Profeti.