Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Si svolgerà venerdì 26 maggio dalle 9 alle 13 all'Ic Daniela Settesoldi di Vecchiano il corso di formazione gratuito rivolto a dirigenti scolastici e staff dei dirigenti dal titolo "Guida pratica per non perdersi nel labirinto delle incompatibilità e studi di caso. ..
Contrasto all’abbandono dei rifiuti sul territorio, l’Amministrazione Comunale di Vecchiano fa il punto sulle azioni messe in campo....
Brillante come la drammaturgia brillante tema del concorso letterario intitolato a Silvano Ambrogi!
Ieri sera al Teatro del Popolo di Migliarino si è conclusa la seconda edizione del Premio organizzato dall'Associazione La Voce del Serchio, in collaborazione con MdS editore e la Sezione Soci Valdiserchio-Versilia di Unicoop Firenze.
Due giorni all'insegna del buon vino del territorio a San Giuliano Terme con l'evento "Bagni di Vino" che si terrà nei giorni venerdì 2 e sabato 3 giugno con orario 18-23 presso il "Parterre", nello spazio recuperato e reso nuovamente fruibile dall'Amministrazione comunale.
L’Estate Vecchianese è la tradizionale rassegna che si svolge nel Comune di Vecchiano nei mesi estivi da luglio a settembre, che comprende iniziative culturali, sportive e di intrattenimento, con spettacoli nei luoghi all’aperto e al chiuso a Vecchiano e nelle frazioni, ad ingresso libero...
Anche Unicoop Firenze aderisce all’iniziativa COOP per l’Emergenza Alluvione. Un milione di euro stanziato da tutte le cooperative di consumatori a sostegno delle Regioni Emilia Romagna e Marche colpite dall’alluvione. ..
ggiudicato dalla Provincia di Pisa l’appalto congiunto di progettazione esecutiva ed esecuzione dei lavori della Viabilità di raccordo nord tra il nuovo polo ospedaliero, la S.S. n. 12 del Brennero, la S.S. n. 1 Aurelia e la S.P. n. 2 Vicarese, tratta Madonna dell’Acqua - Cisanello Pisa. ..
Oggi 20 maggio, alle ore 17.30, presso il Teatro del Popolo di Migliarino, si concluderà la seconda edizione del concorso, ideato e organizzato dall'Associazione La Voce del Serchio, in collaborazione con MdS Editore e la Sezione Soci Valdiserchio-Versilia di Unicoop Firenze, la cui tematica è legata alla tipologia delle opere scritte da Silvano Ambrogi
Nella mattina di martedì 16 maggio il Presidente della Provincia di Pisa Massimiliano Angori ha incontrato la Dirigente Scolastica del Liceo Carducci di Pisa Professoressa Sandra Ceccarelli per fare il punto della situazione sugli spazi necessari alla scuola in vista del prossimo anno scolastico...
Nonostante il tempo inizialmente incerto, una bella festa del borgo quella di domenica scorsa 14 maggio con Migliarino in Fiera...
Il 14 maggio torna Migliarino in Fiera. Quest'anno prenderanno parte al tradizionale mercatino anche artigiani ed artisti di Pandora.Tante le iniziative che faranno da contorno alle bancarelle degli ambulanti e degli hobbisti, e alle giostre: si comincia con il Torneo di Calcetto per giovanissimi a cura dell'associazione Migliarino Vecchiano Calcio. Poi ...
Nei giorni scorsi, la Polizia Municipale di Vecchiano ha rinvenuto ed accertato un cospicuo abbandono di rifiuti nella zona dell’area boscata di natura privata in località La Costanza. “Prontamente intervenuti, i nostri agenti hanno rintracciato il colpevole dell’abbandono, che è stato sottoposto a sanzione amministrativa e ha provveduto a ripulire l’area dai rifiuti abbandonati”...
Ultimati in questi ultimi giorni i lavori al parcheggio di Case di Marina e zona Ex poligono. "Si tratta di interventi del valore complessivo di 38.000 euro", spiega il Sindaco Massimiliano Angori...
Si è svolto di recente un sopralluogo a Volterra da parte del Presidente della Provincia di Pisa Massimiliano Angori e della struttira tecnica provinciale per saggiare lo stato dell’arte dell’edilizia scolastica cittadina. ..
“Piccolo Atlante Tabucchi 2023. Spazi e Luoghi – 80 anni con Antonio”: sabato 6 maggio il secondo appuntamento del fitto programma di eventi ed iniziative, messo a punto dal Comune di Vecchiano in stretta sinergia e collaborazione con l’Associazione Culturale Antonio Tabucchi, per celebrare il 2023, anno in cui il famoso scrittore di origini vecchianesi avrebbe compiuto 80 anni...
Si è svolta nella mattina di venerdì 5 maggio presso l’Auditorium “Antonino Maccarrone la Conferenza “Accordo di programma per l’inclusione scolastica di alunni e studenti con disabilità”, strumento previsto dalla normativa di riferimento (L. 104/1992), svolto dal gruppo di lavoro interistituzionale coordinato dalla Consigliera provinciale Maria Antonietta Scognamiglio...
Domenica 7 maggio, edizione di primavera, stagione che accompagna il piacere di passeggiare nel paese termale, prosegue la stagione 2023 del mercatino ‘Antiqua’ di San Giuliano Terme. Come da tradizione saranno presenti operatori dell’antiquariato, del collezionismo, dell’hobbismo e del riciclo. Tutti gli espositori saranno ospitati nel centro di San Giuliano da Via XX Settembre, Largo Shelley e Via Italia, Viale Boboli