none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Sono disponibili 12941 articoli in archivio:
 [1]  ...  [30]   [31]   [32]   [33]   [34]   [35]   [36]  ...  [518] 
434 telecamere di videosorveglianza installate nella provincia.
Nell’ultimo anno rapine e furti negli Uffici Postali ridotti del 18% in tutta Italia

3/5/2023 - 13:49


I sistemi di custodia del denaro di Poste Italiane sono decisamente all’avanguardia tanto che nel triennio 2020-2022 il 47% dei tentativi di furto e rapina in tutta Italia sono falliti...

Pronta l'ordinanza che disciplina le attività. Parcheggi a pagamento sul litorale dal prossimo 2 maggio

29/4/2023 - 13:38


E’ tutto pronto per dare il via alla ormai imminente stagione estiva, con l’arrivo dell’ordinanza che disciplina le attività balneari per la stagione 2023 sul litorale vecchianese. “Il 'sistema Marina di Vecchiano' è un sistema complesso, cui il Comune lavora buona parte dell'anno per rendere poi il litorale...

Comune di Vecchiano

29/4/2023 - 13:25

Il Comune di Vecchiano approva il Bilancio di Previsione, Angori: “Nessuna manovra finanziaria, solo adeguamenti tariffari a fronte di sempre minori trasferimenti statali e un rincaro generalizzato delle materie prime e dei costi di gestione”...

Siglato il contratto presso la sede della Provincia di Pisa, il cantiere al via dal prossimo giugno per un valore complessivo di 800mila euro

29/4/2023 - 13:51


Siglato nei giorni scorsi, nella sede della Provincia di Pisa, il contratto per l’avvio alle lavorazioni delle Palestre di Via Sancasciani che saranno a cura dell’ente provinciale...

È stato il primo Comandante delle Guardie del Parco

28/4/2023 - 19:46


Il Parco piange la scomparsa di Giancarlo Carrara: «È stato tra i fondatori del Parco ed il primo  Comandante delle Guardie. A nome di tutto l'Ente esprimo le nostre condoglianze e la nostra vicinanza a familiari ad amici» dichiara il presidente Lorenzo Bani...

Comune di Vecchiano

24/4/2023 - 15:32


Partiranno a stretto giro gli interventi PNRR ai due asili nido presenti sul territorio di Vecchiano. “La nostra Giunta Comunale ha di recente approvato il progetto di fattibilità tecnica ed economica dell’intervento denominato..

Vecchiano celebra il 25 aprile con un Consiglio Comunale aperto che vedrà protagonisti i Giovani di Ieri del territorio, con testimonianze sulla Resistenza locale e provinciale

22/4/2023 - 12:36


“Racconti di Memoria – Le testimonianze dei Giovani di Ieri”: è questo il titolo del Consiglio Comunale aperto che si svolgerà a Vecchiano lunedì 24 aprile alle 17 in Sala Consiliare per celebrare la Festa del 25 Aprile...

Il giorno, quel giorno.

22/4/2023 - 14:47

Cascina

22/4/2023 - 12:32


A Cascina le celebrazioni per il 25 Aprile sono già iniziate. Domenica scorsa la sala del Consiglio Comunale ha ospitato l’assemblea dell’Anmig, Associazione nazionale mutilati e invalidi di guerra, per un appuntamento che ha dato spazio alla memoria, con...

Al via anche i lavori di demolizione della pensilina della primaria Mazzini per il ripristino dell’ingresso principale in sicurezza

22/4/2023 - 12:27


Al via nella giornata di venerdì 21 aprile i lavori di demolizione della pensilina della primaria Mazzini di Vecchiano che era stata recentemente oggetto di un crollo di materiale murario, avvenuto in orario serale e senza causare danni a persone. ..

Agrifiera 2023

21/4/2023 - 14:03

Fare del bene vuol dire prendersi cura dell’io che si riflette negli altri, significa sentirsi parte di una comunità di un territorio di uno spazio del luogo delle relazioni. Fare del bene non è semplicemente essere solidali ma è una necessità è un urgenza umana . Fare bene facendo bene, guardando fuori da noi comprendendo e coinvolgendo chi ha bisogno che resta il legittimo protagonista della relazione d’aiuto
Agrifiera 2023

21/4/2023 - 13:55

La Consulta delle associazioni di volontariato del Comune di SGT attiva da moltissimi anni sul territorio, è una presenza costante nella nostra comunità.. Le associazioni, le persone che le compongono sono sempre pronte a costruire reti ponti là dove spesso è difficile arrivare. In un mondo corroso dall’egoismo dell’io, le associazioni praticano il Noi come antidoto alle solitudini alle povertà .
Prefettura di Pisa

21/4/2023 - 9:05


Il Prefetto Maria Luisa D’Alessandro ha convocato nella giornata del 19 aprile u.s., una seduta del Comitato provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica avente all’ordine del giorno l’analisi del fenomeno dello spaccio nelle zone boschive...

Primo appuntamento in programma per venerdì 21 aprile in Sala Consiliare a Vecchiano

20/4/2023 - 19:36


In arrivo le assemblee pubbliche di presentazione del bilancio di previsione 2023. "Sarà un'occasione per confrontarsi con tutte le frazioni del territorio, non solo sul documento finanziario di prossima approvazione in Consiglio Comunale, ma anche sulle varie tematiche riguardanti il territorio...

21 APRILE 2022/21 APRILE 2023

20/4/2023 - 9:21

Ad un anno dalla scomparsa del caro amico e compagno Mauro Tolaini, gli amici lo ricordano con immutato affetto e commozione. CIAO MAURO. Gli amici di Migliarino.
Prefettura di Pisa

19/4/2023 - 22:26

Modalità completamente online per gli speciali abbonamenti al costo di 20 euro per tutta la stagione per i cittadini di Vecchiano

18/4/2023 - 18:27


In distribuzione i pass per i parcheggi a Marina di Vecchiano. “I parcheggi a pagamento entreranno in funzione il prossimo 2 maggio sul nostro litorale, e da oggi martedì 18 aprile è possibile fare richiesta degli speciali abbonamenti al costo di 20 euro per i cittadini vecchianesi per l’intera stagione estiva...

Agrifiera, 22-27 aprile

17/4/2023 - 17:26

In questa nuova edizione di Agrifiera abbiamo un evento molto particolare, la mostra dal titolo "Moses Levy a Rigoli", ideata e progettata graficamente da Franco Donatini e Gianfranco Pacini. Naturalmente non ci sono i quadri, non sarebbe possibile nel vivace ambiente di Agrifiera, ma c'è un ampio excursus dei 18 anni trascorsi da Levy nel nostro territorio e le immagini principali delle sue opere, con dettagliate note di spiegazione.
Pontasserchio, 21 aprile

17/4/2023 - 17:01

Venerdì scorso, come riportato da tutti i giornali, c'è stata la conferenza stampa di presentazione della 113° edizione di Agrifiera, i preparativi fervono e tutti i programmi si stanno realizzando. Non fa eccezione la sfilata che precederà l'inaugurazione venerdì 21.

Dal 12 al 14 maggio con il patrocinio della Regione. Giani: “Una inusuale e fresca boccata di ossigeno e un sano esercizio per tenere ben oleate le meningi e la bocca ben allenata a sorridere”

17/4/2023 - 13:53


...L’edizione 2023 è stata presentata questa mattina a Firenze da Eugenio Giani, il presidente della Regione Toscana, che lo patrocina, da Cinzia Pagni, vice presidente della Fondazione Livorno, che lo ha curato, e dal direttore artistico del Festival, lo scrittore e giornalista Luca Bottura....

Appuntamento alle 17.30 in Sala Consiliare, ingresso libero

15/4/2023 - 18:53

22 aprile 2023: 53esima Giornata Mondiale della Terra, anche il Comune di Vecchiano aderisce all’iniziativa. Sabato prossimo alle 17.30 in Sala Consiliare si svolgerà un evento dal titolo “La transizione ecologica”, ad ingresso libero. ..

San Giuliano Terme

14/4/2023 - 19:13

Presso la Fattoria l'Olmetto, si è tenuta la conferenza stampa con il sindaco Sergio Di Maio, la vicesindaca Lucia Scatena e Anna Bartelletti di Alterego Fiere, che hanno illustrato il programma della manifestazione a Pontasserchio che si rinnova da oltre un secolo (113° edizione)...

Molina di Quosa

15/4/2023 - 14:36


Dalle 9.00 alle 19.00 troverete Stand gastronomici gestiti dai Molinesi, banchetti di artigianato e prodotti gastronomici locali, musica e teatro. Si segnala visita guidata la mattina alle 9.00, sui monti di Molina di Quosa alla ricerca di erbe officinali. A seguire nel pomeriggio...

Pontasserchio

14/4/2023 - 22:20


Lo stand sarà allestito dai docenti del Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Agro – Ambientali dell’Università di Pisa. Il professor Mauro Ferrari, presidente della Fondazione Tech Care, che organizza il Festival della Robotica:...

San Giuliano Terme

13/4/2023 - 21:12

Erano circa le ore 18.30 dello scorso 14 gennaio quando un'autovettura investiva una donna in via dei condotti ad Asciano. Per la gravità delle ferite riportate, la povera malcapitata fu trasportata urgentemente al pronto soccorso in gravi condizioni. Le tracce dell'auto e di chi la conduceva si erano invece perse.
Sono disponibili 12941 articoli in archivio:
 [1]  ...  [30]   [31]   [32]   [33]   [34]   [35]   [36]  ...  [518]