Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
L'evento si svolgerà mercoledì 8 marzo alle 17 presso il parcheggio pubblico di San Frediano, l'iniziativa è realizzata in collaborazione con le Associazioni di Volontariato Confraternita Misericordia di Vecchiano e Filarmonica Senofonte Prato.
Manca ancora la formalità a causa dei tempi burocratici, ma la notizia è ormai ufficiale. È la dottoressa Paola Maria La Franca il nuovo Segretario Generale della Provincia di Pisa...
Poste Italiane non ha fatto sapere più niente circa il destino dell'ufficio di Asciano, dopo che a gennaio aveva comunicato al sindaco di San Giuliano Terme Sergio Di Maio che una riapertura sarebbe stata possibile nel mese di febbraio, cosa che però non si è realizzata.
Si è svolta martedì 21 febbraio nella Sala Consiliare di Vecchiano la riunione tra le Amministrazioni Comunali di Vecchiano e San Giuliano Terme e gli assegnatari dei pontili di Bocca di Serchio. ...
Riapre al pubblico l'Ufficio Postale di Vecchiano nella giornata di martedì 28 febbraio. "Ad una settimana esatta dalla mia richiesta, nella giornata di oggi (sabato 25 febbraio, ndr) Poste Italiane ci ha avvisati, come Amministrazione Comunale, che l'ufficio postale riaprirà al pubblico martedì 28 febbraio alle 10", afferma il Sindaco Massimiliano Angori ...
Aderiamo all’appello lanciato da Priorità alla scuola e dichiariamo pubblicamente la nostra solidarietà e vicinanza alla dirigente scolastica del Liceo scientifico statale “Leonardo da Vinci” di Firenze Annalisa Savino...
Il 25 febbraio alle ore 21:00, al Teatro Rossini di Pontasserchio andrà in scena Panico ma Rosa, di e con Alessandro Benvenuti, produzione Arca Azzurra. Lo spettacolo racconta come 59 giorni di lockdown possono trasformarsi in una serata di grande divertimento ed emozioni, il monologo di Alessandro Benvenuti è infatti un flusso di pensieri in libertà costretta, in equilibrio tra risate amare e memorie condivise dell’isolamento dovuto alla pandemia
Si è svolto nella mattina di martedì 21 febbraio un doppio sopralluogo agli istituti superiori di Cascina a cura della Provincia di Pisa. Nello specifico il Presidente Massimiliano Angori e la Consigliera all'Edilizia Scolastica Cristina Bibolotti, insieme al Sindaco Michelangelo Betti ...
49.779 euro di finanziamenti europei per la messa a punto di progetti PON: “si tratta di laboratori specifici, di cui il nostro Istituto Comprensivo ha ottenuto fondi aggiuntivi vista la bontà della proposta formativa ideata, e alla base di tali percorsi”, sottolineano il Sindaco Massimiliano Angori e l’Assessore alle Politiche Scolastiche, Lorenzo Del Zoppo...
Proseguono sulla viabilità comunale di Vecchiano e frazioni gli interventi di ripristino delle asfaltature . "Si tratta di lavori finalizzati a una sempre maggiore sicurezza per la cittadinanza e gli utenti della strada" afferma il sindaco Massimiliano Angori...
Si chiama Gina ed è la panchina gialla contro il bullismo e il cyberbullismo inaugurata ieri pomeriggio, sabato 18 Febbraio, al Parco delle Fonderie dal Consiglio Comunale dei Ragazzi e della Ragazze di Calci...
Torna il tavolo dell'edilizia scolastica cittadina pisana: si è svolto nella giornata di oggi 16 febbraio presso l'Auditorium Maccarone il primo incontro del 2023 a cura della Provincia di Pisa, per la programmazione degli spazi dei plessi didattici cittadini...
Un buon avanzamento delle lavorazioni presso quello che sarà il nuovissimo ufficio postale di Vecchiano, per questo motivo il Sindaco Massimiliano Angori ha scritto alla Direzione provinciale di Poste Italiane, che aveva assicurato la riapertura nei primi giorni di marzo....
"Sono stati eletti all'unanimità Elisa Tripoli come Presidente della Commissione Consiliare I tecnica e Vicepresidente Roberto Sbragia, con un accordo fra i 7 commissari tutti presenti.Eletto Presidente all'unanimità per la Commissione Consiliare II Bilancio e Affari Generali Gabriele Fabbris e vicepresidente Vincenzo Carnì, anche qui con un accordo fra i 7 commissari tutti presenti"
Ponte dell'Emissario, proseguono a pieno ritmo i lavori di installazione delle passerelle pedonali a cura della Provincia di Pisa e finanziate dal Comune di Vicopisano