Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Si è tenuta lo scorso 17 dicembre nella sala consiliare del Comune di Livorno la presentazione del progetto di Citizen Science “Profili Antropici: la plastica come misura del nostro tempo” promosso dall’associazione Semi di Scienza e dall’associazione sportiva Sons of the Ocean, finanziato dall’8 per mille della Chiesa Valdese. ...
Per le Feste di Natale spesi in Toscana oltre 970 milioni in prodotti alimentari e bevande. Un settore a vocazione artigiana in crescita. Vola l’export dei dolci della tradizione ...
Applausi scroscianti, tante risate, ma anche qualche cazzotto nello stomaco. E poi quei volti felici, sorridenti, sprizzanti di gioia per la consapevolezza di aver fatto qualcosa di grande.
Sono partiti, e sono già anche a buon punto di realizzazione, gli interventi aggiuntivi alle manutenzioni ordinarie lungo i corsi d’acqua della Valgraziosa. previsti dalla convenzione annualmente sottoscritta da Comune di Calci e Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno...
Nella mattina di ieri il Prefetto di Pisa, Maria Luisa D’Alessandro, ha riunito il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, a cui hanno preso parte il Presidente della Provincia, Massimiliano Angori, l’Assessore alla Sicurezza del Comune di Pisa...
Con l'approssimarsi della fine dell'anno, l'Amministrazione Comunale di Vecchiano torna a promuovere la campagna di sensibilizzazione rivolta alla cittadinanza contro l'utilizzo dei botti e petardi che, abitualmente, vengono sparati per salutare l'anno nuovo...
Il Prefetto di Pisa, Maria Luisa D’Alessandro, questa mattina si è recata in visita al carcere di Pisa “Don Bosco” per porgere gli auguri al Direttore, Francesco Ruello, e a tutto il personale chiamato a prestare servizio durante le festività di fine anno...
I lavori per il parcheggio intermodale di piazza Giovanni XXIII a Pontasserchio sono ai nastri di partenza. La giunta comunale di San Giuliano Terme, dopo aver approvato il progetto esecutivo dell’intervento di realizzazione, una progettazione che guarda alla mobilità sostenibile ed ecologicamente compatibile, ha dovuto però fare i conti con l'aumento dei prezzi dei materiali.
Aumentano i lavori del consorzio sui corsi d’acqua: sono previsti 19 milioni per la manutenzione ordinaria e interventi di manutenzione straordinaria per oltre 18 milioni di euro...
Venerdì 6 gennaio 2023 alle ore 17 festeggia alla Città del Teatro la festa della Befana con uno spettacolo che coinvolgerà tutta la famiglia.
“Abbiamo messo in cantiere quel cambiamento che era necessario per far crescere Cascina”. Il sindaco Michelangelo Betti, nella conferenza stampa di fine anno, ha ripercorso il lavoro fatto dalla sua giunta e dagli uffici comunali nel corso del 2022...
Grande emozione per gli studenti e le studentesse del corso di elettronica dell’Istituto Da Vinci - Fascetti di Pisa che lo scorso 21 dicembre a hanno svolto una esercitazione pratica nel nuovo laboratorio di elettronica, appena inaugurato, alla presenza del Presidente della Provincia di Pisa Massimiliano Angori, del dirigente scolastico dell’Istituto Prof. Federico Betti e dei loro docenti. ..
Quest’anno sono 76 i nuclei familiari beneficiari del contributo denominato “Pacchetto Scuola”, un sostegno che l’amministrazione comunale calcesana si è impegnata a erogare al massimo dell’importo previsto, 300 euro per ciascun richiedente...
Oltre 25mila euro di contributo da parte del Comune di Vecchiano per finanziare attività progettuali multidisciplinari e trasversali dell’Istituto Comprensivo Daniela Settesoldi di Vecchiano: è quanto recentemente approvato dalla Giunta Comunale di Vecchiano...
Debutto in anteprima di un piccolo film autoprodotto , La storia di tre ' personaggi illustri' : La Duse, D'Annunzio e la magica e misteriosa Marina di Pisa. Il film La Divina e il Poeta non vuole essere auto celebrativo, ma vuole lasciare una piccola traccia di rievocazione sulla memoria di una frazione di Pisa...
Tutelare l'ambiente garantendo che tutti gli operatori e professionisti abbiano le competenze e, soprattutto, i requisiti necessari previsti dalla legge per ridurre le emissioni di gas serra. Tra pochi giorni, con l'inizio del 2023, scadrà il rinnovo decennale per tutti gli operatori che hanno ottenuto la prima certificazione F-GAS nel 2013...
Passato il Natale, ripartono gli appuntamenti ludici e culturali organizzati dall’amministrazione comunale. Al mattino, dalle 10 alle 12.30, i genitori potranno far passare il tempo ai propri figli alla Biblioteca comunale Peppino Impastato con “SuperNoi”
Fatti, non parole.