Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
CALCI. Nel pomeriggio di martedì 20 Dicembre, al Cinema Teatro Valgraziosa, si è tenuto il momento celebrativo dedicato a tutti i ragazzi e le ragazze che nell’anno in corso hanno compiuto 18 anni.
“Il via libera della Commissione bilancio della Camera alla possibilità di abbattimenti dei cinghiali per motivi di sicurezza stradale anche in aree protette e in città è un buon passo. D'altronde i numeri degli incidenti stradali e dei danni alle coltivazioni parlano da soli, quindi questa direzione è giusta, ma bisogna portarla a termine”...
Il giorno di sabato 24 dicembre dalle ore 16 Babbo Natale consegnerà doni a domicilio ai bimbi più buoni. Si prega gli interessati di fare riferimento alla locale sede di Migliarino in via Fucini 61 nei giorni previsti. Vedere volantino per specifiche ed orari.
Nella mattinata odierna, il Prefetto di Pisa, Maria Luisa D’Alessandro, ha consegnato le Onorificenze dell’ordine “Al merito della Repubblica Italiana” ai cittadini residenti nel territorio provinciale che si sono particolarmente distinti per aver acquisito benemerenze nella propria vita lavorativa, nel disimpegno di pubbliche cariche e di attività svolte...
Con profondo dolore annunciamo la scomparsa di Eros Carloppi 78 anni.Militante giovanissimo socialista fu alla fine degli anni sessanta segretario della federazione giovanile socialista di Pisa e dirigente provinciale e nazionale del P.S.I...
Auditorium Toniolo gremito. L’arcivescovo di Pisa Giovanni Paolo Benotto ha ricevuto nel pomeriggio il XIV° premio l’Asino che Raglia «per la grande capacità di ascolto, […] la determinazione a non cedere di fronte ai passaggi più difficili, […] pronto a fermarsi, a impuntarsi con ostinazione quando si tratta di annunciare e di offrire una visione “altra” in mezzo alle lusinghe del mondo...
Avviso pubblico per la concessione di contributi alle Asd e agli enti di promozione sportiva del territorio: c'è tempo fino al 27 dicembre per fare domanda. "Il nostro Comune ha stanziato complessive € 15.200,00 ed, al fine di assicurare una ripartizione il più possibile equa delle risorse disponibili, si è deciso di ripartire il budget in due programmi di sostegno economico:
Il Pozzo dei Desideri e il Bar Pasticceria la Piazzetta hanno organizzato un pomeriggio insieme a Babbo Natale nella loro “piazzetta”. Un modo per rendere felici i bambini con la consegna delle letterine e la rituale foto con Babbo Natale...
Conclusa la Rassegna di Natale, per l'Olimpia di Vecchiano è tempo di pensare ai lavori di ristrutturazione. "Gli interventi inizieranno con tutta probabilità nel mese di gennaio 2023 e avranno un costo complessivo di circa 310mila euro, grazie ad un finanziamento ottenuto coi fondi pnrr"...
Molina mon amour non torna solo con un nuovo cartellone di eventi (stavolta dedicato alla stagione invernale e primaverile 2023, da gennaio a maggio), ma con un percorso che si era dovuto interrompere a inizio 2020 per via della pandemia: il Teatro nel Magazzino.
L’antico muro del ‘700 è pronto ad accogliere le vostre palline di Natale e i vostri messaggi di pace con tanto di SelfieZone. Il tratto tra la rotatoria e il cancello di accesso al Parco, in Via Vittorio Veneto ospiterà anche due eventi: - Domenica 18 mattina dalle 11.00 alle 12.30, APPENDIAMO SOGNI AL MURO. - Giovedì 22 ore 18.30 IL MURO VI ASPETTA
Un tavolo per il contrasto ad ogni forma di violenza, del bullismo e del cyber bullismo. E' quello che si è svolto venerdì 9 dicembre a Pontedera e convocato dalla Provincia di Pisa presso l'Istituto Pacinotti del Villaggio Scolastico di Pontedera, realizzato in collaborazione con il Comune di Pontedera....
Anche per l'anno 2022 l'Amministrazione Comunale di Vecchiano riconosce agli agricoltori un contributo per l'acquisto del biotelo e per lo smaltimento del polietilene utilizzato nell'attività agricola. Gli agricoltori possono presentare la richiesta di contributo entro il 15 dicembre 2022
"Reti di solidarietà, Come reti di contrasto alle nuove forme di povertà": è questo il titolo del convegno che si svolgerà giovedì 15 dicembre alle 17.30 in Sala Consiliare a Vecchiano...
.Si presenta - a chi vuole godere della sua magia - venerdì 16 dicembre, alle ore 21,15, con una serata di musica del “Voices of Heaven Gospel Choir” e un momento di preghiera e di condivisione, per poi restare aperto il giorno di Natale con orario 16,00 - 19,00 e dal 26 dicembre all'8 gennaio, con orario 15,00 - 18,00
"Con l'allenamento, la determinazione, ma soprattutto la forza dell'amore si può superare qualsiasi barriera, andando oltre a ciò che si vede": questa è una parte della motivazione con cui l'Amministrazione Comunale di Vecchiano, nella giornata di venerdì 9 dicembre, ha consegnato un premio a Federico Mataresi e Francesco Michelotti,...
Un piccolo gesto per ricordare una bella persona che ci ha lasciato troppo prematuramente. I compagni volontari e gli amici vogliono ricordarlo dedicandogli la stanza dove insieme attendevano di compiere i loro atti di solidarietà.
Cerimonia, spettacolo, ricordi, testimonianze. C'è stato davvero tanto nei festeggiamenti per i primi 100 anni del Teatro Rossini. Il Teatro di Pontasserchio, ma anche di tutta la Comunità di San Giuliano, un palcoscenico che ha visto nomi prestigiosi e periodi bui, è rimasto per un secolo riferimento culturale di una popolazione che lo ha voluto fondare con i propri soldi e il proprio lavoro.