Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Un fine settimana all'insegna del pieno clima natalizio, quello in arrivo a Vecchiano."Si svolgerà sabato 10 e domenica 11 dicembre l'evento "Aspettando il Natale" a cura della Pro Loco di Vecchiano e patrocinato dal nostro Ente, iniziativa che vedrà la piena collaborazione da parte di tutto il tessuto associativo del volontariato locale"...
Sherlock Holmes, in vacanza in Toscana, incontra casualmente Miss Marple. Così ha inizio lo spettacolo a cura della Compagnia del Delitto di e con Paola Alberti in scena insieme a Franco De Rossi. L’appuntamento con lo spettacolo “Sherlock Holmes incontra Miss Marple” è domenica 11 dicembre alle 20 al Caracol Pisa e...
Quarto incontro di "Progetto Libri", la rassegna organizzata dall'Associazione La Voce del Serchio in collaborazione con la Sezione Soci Valdiserchio-Versilia di Unicoop Firenze ed Mds Editore.L'incontro si terrà come di consueto presso la Sala ASBUC di Migliarino, via S. D'Acquisto 1, il 15 dicembre, ore 18.00. Ad intervistare l'autore sarà Fabio Della Tommasina, mentre le letture, a più voci, saranno a cura di Daniela Bertini e del Circolo LaAV.
In arrivo un bellissimo Musical all'Olimpia di Vecchiano che illuminerà la giornata dell'8 dicembre: si tratta di "La Meravigliosa leggenda di Robin Hood" a cura dell'Associazione Teatrale I PerFormers, per la regia e l'adattamento di Edoardo Scalzini. Appuntamento a teatro alle ore 17, l'ingresso è libero fino ad esaurimento posti.
Chiusura temporanea dal pomeriggio di lunedì 5 dicembre della SP “Via Di Ripafratta”, dall’intersezione con la SRT 12 “Dell’Abetone e del Brennero” alla fine del ponte sul fiume Serchio in direzione della SP 30 “Lungomonte”.
Affidato alla ditta Costruzioni Generali Srl di Pistoia l'appalto per la realizzazione dell'impianto indoor a Migliarino, è questo l'esito della procedura ad evidenza pubblica."Ricordiamo che si tratta di un importante progetto per molte delle realtà sportive del nostro territorio, del valore complessivo di oltre 1.3 milioni di euro",...
Approvato all’unanimità nella seduta di mercoledì 30 novembre il Regolamento per l’istituzione temporanea delle Commissioni Consiliari a Vecchiano. “Il testo proposto dalla nostra maggioranza ha avuto l’ok unanime dal Consiglio”, afferma il Sindaco Massimiliano Angori...
"Iniziati già da ieri i lavori da parte della struttura tecnica della Provincia di Pisa per poter ripristinare quanto prima la viabilità nel Comune di Monteverdi: daremo costanti informazioni al riguardo, volte a limitare, per quanto possibile, i disagi per le Comunità coinvolte da questo evento":
Non azzeriamo il patrimonio delle piccole aziende, punto di riferimento non solo per noi artigiani ma anche per i territori e i cittadini. Così il presidente NCC BUS di CNA FITA Riccardo Bolelli che interviene, nel momento della bufera più piena del trasporto pubblico, facendo appello alle ...
“Dal raffronto con i dati del 2021 risulta in aumento il numero dei donatori e dei volontari under 25, oltre 500 giovani donatori in più rispetto allo scorso anno. Viene così smentito il luogo comune secondo il quale i giovani sono disinteressati alle donazioni”. ..
Il circolo Arci di Coltano esprime il proprio apprezzamento e tutte le proprie felicitazioni al Parco di Migliarino San Rossore Massaciuccoli e al suo Presidente Lorenzo Bani per il prestigioso riconoscimento ottenuto a Bruxelles, con la consegna della Carta Europea del Turismo Sostenibile.
Chiusura temporanea dal pomeriggio di lunedì 5 dicembre della SP “Via Di Ripafratta”, dall’intersezione con la SRT 12 “Dell’Abetone e del Brennero” alla fine del ponte sul fiume Serchio in direzione della SP 30 “Lungomonte”...
A gennaio il ponte di via Ciro Menotti vedrà la riapertura al traffico. I lavori per la messa in sicurezza della struttura dovrebbero durare circa un mese, meteo permettendo, e allo studio c’è la possibilità di riaprire al traffico con doppio senso di marcia....
C’è tempo fino al prossimo 4 dicembre per richiedere il cosiddetto “Bonus comunale per l’energia elettrica”, messo a punto dalla Giunta Comunale di Vecchiano. “In prossimità del Natale, abbiamo deciso di mettere a punto un contributo specifico per le famiglie che sono più in difficoltà a causa del cosiddetto caro bollette”...
Tutti i bimbi della elementare Mameli di Mezzana hanno partecipato con entusiasmo al percorso didattico del Consorzio di Bonifica 1 Toscana Nord, proposto alla scuola per favorire la conoscenza dei corsi d’acqua e degli ambienti naturali....
Il Piano Nazionale Aeroporti (PNA) afferma che il trasporto aereo incrementa il PIL nazionale, alimentando il turismo e le attività collegate: trasporti, ospitalità, ristorazione, cultura, ecc. Il settore turistico vale circa il 7,0% del PIL e il 7,1% degli occupati (quasi 1,7 milioni di addetti) e...
Tra le celebrazioni ufficiali della Festa della Toscana ci sono stati anche due appuntamenti sul territorio di Cascina: la commemorazione sulla tomba di Gregory Summers al Cimitero Nuovo e, in serata, lo spettacolo “Voci di libertà” alla Città del Teatro. ..
Lo scorso anno sono stati decretati presso il Teatro del Popolo a Migliarino i vincitori del Concorso di Drammaturgia brillante Silvano Ambrogi. E' per la nostra associazione una grande felicità vedere il successo che l'opera vincitrice del Premio, LE SORELLASTRE di Ottavia Bianchi, dopo un percorso di successo, approda ora a uno dei Teatri più importanti della Capitale, a dimostrazione della qualità dei testi presentati e del lavoro della Giuria.
Viareggio - L’assemblea del Consorzio di Bonifica 1 Toscana Nord ha adottato il Piano delle attività di Bonifica per il prossimo anno (PAB 2023)