none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Sono disponibili 12945 articoli in archivio:
 [1]  ...  [42]   [43]   [44]   [45]   [46]   [47]   [48]  ...  [518] 
Teatro Rossini Pontasserchio, 5 novembre

3/11/2022 - 17:51

Musica inconsueta o circo inedito? È il circo dell’invenzione. Cantato e suonato dal vivo. È tutto pronto per ‘Sonata per tubi’ della Compagnia Nando e Maila, una delle Compagnie più interessanti del panorama italiano, in scena sabato 5 novembre alle 21.15 al Teatro Rossini di Pontasserchio
San Giuliano Terme, 6 novembre

2/11/2022 - 18:45

Ritorna l’appuntamento mensile con il mercatino Antiqua a San Giuliano Terme, domenica 6 novembre in Largo P.B.Shelley, Via XX Settembre, Via Italia.Nel capoluogo San Giuliano Terme saranno presenti numerosi espositori con la loro simpatia e la loro interessante mercanzia, dall’Antiquariato all’Hobbismo, Collezionismo, Artigianato e anche Riciclo, domenica 6 novembre dalle 9.00 alle 19.00.
Ghezzano

2/11/2022 - 17:51

La pista ciclopedonale che attraversa Ghezzano sarà intitolata a Gianluca Signorini, un omaggio, quello voluto dall'Amministrazione comunale, per ricordare un campione del calcio italiano e concittadino sangiulianese scomparso nel novembre di venti anni fa dopo aver contratto la Sclerosi laterale amiotrofica (Sla).
Comune di Vecchiano

2/11/2022 - 13:55

Il Comune di Vecchiano, con la collaborazione della Filarmonica Senofonte Prato, celebra la commemorazione del 4 novembre, posticipandola a domenica 6 novembre, in modo da dare la possibilità a tutti coloro che lo desiderano di poter prendere parte all'evento.

Pisa

1/11/2022 - 17:16

URCA, associazione socio-culturale senza scopo di lucro fondata da under 35, che persegue finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale, ha da poco compiuto un anno di vita. Fondata a Pisa e attiva all’interno del suo territorio, il nome è in realtà l’acronimo di Unione Ricreativa Creativa Artivista e nasce da una reazione in favore ai bisogni dei non-visti nella quotidianità: ciò spiega il rimando al termine “attivismo” contenuto nel nome
Festa Halloween a Nodica.

31/10/2022 - 21:13

ORZIGNANO - CASA DEL POPOLO

31/10/2022 - 20:51

La Sezione Soci Valdiserchio-Versilia di Unicoop.FI, nel quadro delle iniziative a sostegno delle attività sociali sul territorio, è impegnata nella campagna di raccolta fondi da destinare all’Associazione Mangwana, attiva nel Comune di San Giuliano Terme e che opera a sostegno di persone con disabilità intellettiva. Per aiutarci in questo percorso chiediamo di partecipare alla cena sociale di Venerdì 4/11 alle ore 20 presso la Casa del Popolo di Orzignano. Per info tel.al 3385362084
Pisa

31/10/2022 - 8:36


Siamo un gruppo di genitori e docenti di studentesse e studenti del Liceo Filippo Buonarroti.Apprendiamo che il Consiglio Comunale di Pisa, nella seduta del 25 ottobre scorso, ha bocciato l’adesione al progetto educativo ‘Azioni di parità per la Provincia di Pisa’ finanziato su fondi POR...

Arena Metato

30/10/2022 - 18:56

Nello spazio soci prende il via l'attività di prestito libri con un ricco catalogo di volumi, nuovi volontari, iniziative e incontri di lettura aperti a tutti. Uno spazio dedicato ai libri e ai lettori, un punto d’incontro per chi ama leggere e condividere la passione per la lettura: alla Coop.fi di Arena Metato, a San Giuliano Terme, è stata inaugurata questa mattina la Bibliocoop, alla presenza del sindaco Sergio Di Maio, di Lucia Scatena, Vicesindaco, e di Piero Lomi, presidente
Vecchiano

29/10/2022 - 16:23


Una folla gremita e partecipata ha salutato le inaugurazioni del restauro della facciata di Palazzo Tabucchi e della Passeggiata Tabucchi: una giornata a Vecchiano in ricordo di Antonio, la cui memoria vivrà nei luoghi del suo borgo natìo...

di Marlo Puccetti

29/10/2022 - 11:38

Western a Marina di Vecchiano. Mai nessuno avrebbe pensato avvicinandosi alla foce del Serchio di trovarsi davanti a cacciatori di bisonti. Facciamo un passo indietro. Alcune persone presenti sul litorale si erano lasciati prendere dal fascino dei cavalli che stavano arrivando a Marina di Vecchiano come provenienti da un lungo viaggio.
Migliarino Pisano, Tenuta Salviati.

28/10/2022 - 9:08

La scomparsa di Don Forese Salviati.

Le uscite didattiche dei ragazzi e ragazze della secondaria Leopardi in collaborazione con il Comune di Vecchiano

26/10/2022 - 12:55


Nei giorni 24 e 25 ottobre scorsi, tutte le classi terze della Scuola Media “Leopardi” di Vecchiano hanno partecipato ad una “biciclettata” nei luoghi della memoria del Comune di Vecchiano. Gli incontri hanno visto la presenza del Sindaco Massimiliano Angori, dell'Assessore alle Politiche Scolastiche e alla Cultura Lorenzo Del Zoppo, del personale docente della scuola, della Polizia Municipale di Vecchiano.

Polo Tecnologico di Navacchio

26/10/2022 - 9:36


 Allenarsi all’incertezza. Imprenditori e manager del territorio si sono dati appuntamento la scorsa settimana presso il Polo Tecnologico di Navacchio per confrontarsi sui modi più efficaci oggi di fare impresa, in un contesto in cui complessità, ostacoli, preoccupazioni e difficoltà si sommano con una velocità mai vista prima...

Vecchiano

25/10/2022 - 23:46


Anche l'assemblea del Comitato Asbuc dà il via libera all'accordo transattivo per chiudere il contenzioso tra Comune e la stessa Asbuc

Pontasserchio

25/10/2022 - 11:32

Sono terminati i lavori all'ingresso pedonale del parco della Pace Tiziano Terzani di Pontasserchio, che hanno portato all'adeguamento dell'accessibilità dalla cancellata corrispondente alla rampa di via Veneto. L'intera struttura in ferro a sostegno delle due ante del cancello è stata rimossa, contestualmente al taglio dei cardini laterali superiori.
Arena Metato, 29 ottobre

24/10/2022 - 11:38

Sabato 29 ottobre 2022 alle ore 11 riapre Bibliocoop. Durante la chiusura di questi ultimi due anni della biblioteca la Sezione soci Coop Valdiserchio-Versilia si è impegnata insieme al Comune di San Giuliano Terme per inserire la Biblioteca Comunale nel circuito Bibliocoop, così la biblioteca è diventata una sezione distaccata della Biblioteca comunale del nostro comune.
Migliarino, 27 ottobre

22/10/2022 - 14:18

"Progetto Libri", la rassegna organizzata dall'Associazione La Voce del Serchio in collaborazione con la Sezione Soci Valdiserchio-Versilia di Unicoop Firenze ed Mds Editore, giunge alla seconda puntata con "Indigeni e Piovuti", con Franco Marchetti curatore del Volume. L'incontro si terrà Giovedì 27 Ottobre alle ore 18:00 presso la Sala ASBUC a Migliarino, Via S. D'Acquisto 1.

Inaugurazione del restauro della facciata del Palazzo e della Passeggiata Tabucchi, alla presenza della moglie Maria Josè de Lancastre e del Presidente della Fondazione Pisa

22/10/2022 - 12:06


Una giornata evento in ricordo di Antonio Tabucchi, è quella che si svolgerà sabato 29 ottobre e che animerà tutto il borgo di Vecchiano
Appuntamento per sabato 29 ottobre alle 9,30 in Piazza Garibaldi con inaugurazione del restauro del Palazzo. 

Prosegue il confronto con le associazioni disabili per la migliore messa a punto della nuova area attrezzata

22/10/2022 - 12:01


Prosegue il dialogo e la collaborazione tra Comune di Vecchiano e le associazioni disabili del territorio per la realizzazione del parco accessibile nell'area verde limitrofa al Polo Sociosanitario di Asbuc Migliarino che ospita un centro diurno per ragazze e ragazzi con disabilità. ...

Vecchiano-il Consiglio Comunale chiede all’unanimità interventi urgenti a Regione e Governo

22/10/2022 - 11:53


Approvato all’unanimità dal Consiglio Comunale di Vecchiano nella seduta dello scorso 17 ottobre un ordine del giorno presentato da Insieme per Vecchiano sul Risanamento Ambientale del Lago di Massaciuccoli...

Vecchiano

21/10/2022 - 20:38


Sabato 29 ottobre alle 21.15 al Teatro Olimpia di Vecchiano andrà in scena PeerGynTrip a cura di Teatro Nuovo Binario Vivo, per la regia di Stefano Sabelli. Nel 1867, durante un viaggio in Italia – fra Roma, Ischia e Sorrento – Henrik Ibsen, autore attento ai...

IL 26 OTTOBRE UN SEMINARIO SULLE MALATTIE PROFESSIONALI DEGLI IMPRENDITORI ARTIGIANI

21/10/2022 - 20:30


Seminario malattie professionali degli imprenditori artigiani: appuntamento mercoledì 26 ottobre, dalle 10 alle 11.30, nella sede di ASSA a Santa Croce sull'Arno in via dei Conciatori 19...

Vecchiano

21/10/2022 - 20:08


Commissionato dalla Giunta Comunale di Vecchiano, con apposita delibera, uno studio idraulico finalizzato alla riduzione della pericolosità da alluvione e rischio alluvioni, con particolare riferimento alle frazioni della Zona industriale e di Migliarino Pisano, del valore di oltre 12mila euro...

Le domande devono essere presentate entro il prossimo 5 novembre

21/10/2022 - 19:55


Al via le domande per i buoni spesa alimentari messi a punto dal Comune di Vecchiano: una nuova tranche di circa 15mila euro : c'è tempo fino al prossimo 5 novembre per presentare domanda per ottenere i ticket. ..

Sono disponibili 12945 articoli in archivio:
 [1]  ...  [42]   [43]   [44]   [45]   [46]   [47]   [48]  ...  [518]