Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
I volontari della sezione di Migliarino Pisano della Pubblica Assistenza SR Pisa sono disponibili a svolgere, oltre ai servizi già erogati nella sede, anche il supporto allo “Zerocode” per la prenotazione degli esami di laboratorio...
Installato sul tetto dell'idrovora di Vecchiano il decimo impianto fotovoltaico del Consorzio 1 Toscana Nord che produrrà 14.000 kWh in un anno. Ridolfi: i nostri impianti fotovoltaici centrano due obiettivi. Un risparmio di circa 120.000 euro l’anno e la produzione di energia pulita che rispetta l’ambiente...
Approvato nel Consiglio Comunale del 17 ottobre un apposito Ordine del Giorno proposto dal gruppo di maggioranza Insieme per Vecchiano per il monitoraggio dell’area di Filettole in località Laiano, colpita, nel luglio scorso, da un vasto incendio che ha mandato in fumo circa 90 ettari di bosco...
Sig. Sindaco ho letto, con grande soddisfazione , sulla stampa locale,che la giunta comunale di San Giuliano Terme ha approvato un'apposita delibera che prevede il nuovo impianto di pubblica illuminazione per la rotatoria dei Caduti di Kindu in prossimità dell'intersezione tra via di Cisanello e via Giovannini (la strada del Cnr-Praticelli) ...
Dopo 3 anni Vicopisano torna a essere la ‘capitale’ italiana della forza, ospitando la finale nazional del campionato di Strongman Italia! Sarà anche la gara d'addio per il campione di casa, Marco Guidi, vincitore del titolo nel 2013 e nel 2015...
Arriva a quota 166 tonnellate il raccolto del secondo appuntamento del 2022, che si è tenuto sabato scorso 15 ottobre in 83 punti vendita Coop.fi e 23 Coop Terre di Mezzo delle province di Siena ed Arezzo...
a Sagra della Castagna, con le sue 37 edizioni in 39 anni, è una manifestazione storica della Valgraziosa ed è la più longeva. ..
Nei giorni scorsi il Sindaco del Comune di Vecchiano Massimiliano Angori ha fatto un giro dei plessi scolastici del territorio per augurare a tutti gli studenti e le studentesse, al corpo docente e al personale delle scuole, buon anno scolastico 2022/23...
Un laboratorio di latino, uno di ceramica e uno di teatro, è questa l'offerta formativa pomeridiana messa a disposizione per l'anno scolastico 2022/2023 per gli studenti e le studentesse dell’Istituto Comprensivo “Daniela Settesoldi” di Vecchiano...
– Il comune di Vecchiano rende noto che fino al trenta novembre è possibile faredomanda per essere iscritti nell’albo degli scrutatori. Per iscriversi è necessario essere residenti nelcomune di Vecchiano.
Questa mattina di sabato 15 ottobre, ad Arena Metato , nel cimitero di via Castelnuovo breve, intensa cerimonia per la inaugurazione del Lotto n. 3 di sepolture in loculi alla presenza dell'assessore Matteo Cecchelli - in rappresentanza del Sindaco Di Maio...
È stata un successo la prima giornata di “Puliamo il Mondo” andata in scena a Cascina. L’assessore all’ambiente Paolo Cipolli ha voluto portare il saluto dell’amministrazione comunale alle centinaia di bambini impegnati a raccogliere i rifiuti abbandonati lungo le strade intorno ai propri plessi scolastici...
Anche quest’anno, in occasione della Giornata internazionale per la riduzione dei disastri naturali, si celebra la Settimana nazionale della protezione civile dal 12 al 16 ottobre...
Un sostegno concreto per la comunità per la gestione del nuovo servizio ZeroCode, relativo alla prenotazione dei prelievi, messo a punto dalla Regione Toscana: da lunedì scorso, 10 ottobre, la Misericordia di Vecchiano ha attivato una sorta di front office per aiutare i cittadini e le cittadine ad usare correttamente il nuovo servizio di prenotazione di esami sanitari. ..
Episodi di bullismo presso il villaggio scolastico di Pontedera: si è svolta nella mattina odierna di lunedì 10 ottobre una riunione urgente sul tema convocata dal Comune di Pontedera, alla presenza della Provincia di Pisa, dei Comuni dell’Unione Valdera e dei dirigenti scolastici dello stesso villaggio scolastico...
Oltre 80mila euro di contributo per le famiglie che utilizzano i servizi rivolti alla prima infanzia. Anche per l’anno educativo 2022/2023 i genitori, residenti nel Comune di Vecchiano...
Organizzate dal Circolo di lettura della sezione Soci Unicoop Firenze di Vecchiano, continuano per tutti gli appassionati di lettura, gli incontri di presentazione libri, in particolare con autori e autrici del territorio