Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Vicopisano, 7 ottobre 2022 – Slittano le fasi delle lavorazioni al Ponte dell’Emissario, i cui interventi sono a cura della Provincia di Pisa. La riapertura al traffico sull’infrastruttura, a causa di ritardi nella consegna dei materiali, slitta dunque alla prima metà del mese di novembre...
Sono passati vent'anni da quando, il 13 maggio 2022, fu istituita a Roma la Coalizione Mondiale Contro la Pena di Morte: un'alleanza tra oltre 160 NGO, associazioni di avvocati e governi locali impegnati nell'abolizione universale della pena di morte...
Mercoledì 5 ottobre nella Sala Consiliare di Vecchiano, dalle 17,00 alle 20,00, si svolgerà l'evento pubblico di presentazione degli esiti e delle proposte del percorso partecipativo "Ripartiamo...tutti a piedi e in bicicletta", condivise dai partecipanti...
Juke Box è lo spettacolo avvenuto in Piazza Italia a San Giuliano Terme all’interno del settembre sangiulianese. Dal titolo che rievoca un bel periodo della nostra storia musicale dove cercavi 100 lire per inserire nel Juke Box tre dischi ...
Approvata una nuova variazione di bilancio: nuove risorse per territorio e comunità, avanzo in parte accantonato per far fronte ai possibili rincari delle utenze...
"È stato recentemente approvato dalla Giunta Comunale di Vecchiano il progetto esecutivo per l'ultimazione del restauro dell'immobile di Via Fucini a Migliarino che si appresta ad essere sede distaccata della nostra Polizia Municipale, che da sempre opera in stretta sinergia con l'Arma dei Carabinieri e con tutte le forze dell'ordine"..
Nei giorni scorsi il Presidente della Provincia di Pisa e Sindaco di Vecchiano Massimiliano Angori ha incontrato il nuovo comandante provinciale dei Carabinieri, Colonnello Mauro Izzo , accompagnato dal Comandante di Compagnia Tenente Colonnello Salvatore Leone...
Approvato a maggioranza nella seduta del Consiglio Comunale del 29 settembre l’accordo transattivo tra il Comune di Vecchiano e il Comitato Usi Civici di Vecchiano, Nodica, Avane e Filettole che mette fine al lungo contenzioso tra l’ente e lo stesso comitato per la gestione della Ex Cava di San Frediano...
Venerdì 30 Settembre l’incontro “Sognare il sogno impossibile… ne vale davvero la pena” La Scugnizzeria di Scampia è una bottega, un bazar, una “Piazza di Spaccio Creativa”, una enolibreria, uno spazio teatrale, un centro di formazione giovanile, un laboratorio artigianale e altro ancora...
Un'estate da tutto esaurito a Marina di Vecchiano. Angori: "Siamo già al lavoro per il potenziamento della videosorveglianza e della sicurezza sul litorale. Approvato un primo progetto da circa 24mila euro"...
Si è da poco concluso a Nodica presso la sede dell’Associazione Teatro Spettacolo AtTieSse, il laboratorio gratuito “Teatro Insieme” rivolto a tutti i giovani del territorio, che unisce alle finalità artistiche anche obiettivi socio-educativi e di inclusione sociale....
"Le grotte di Vecchiano. L'esperienza di Fornaciari e Gambini" a cura del Gruppo Archeologico Vecchianese,in programma per sabato 24 settembre alle 21.30 in Sala Consiliare, nuovo evento dell'Estate Vecchianes...
Dopo gli eventi della settimana scorsa, di cui riportiamo foto per il Concorso di pittura di Pro Loco con i primi tre classificati, della rassegna SWITCH, della presentazione del libro di Carmen Talarico e dello spettacolo al Teatro Rossini dell'associazione Il Gabbiano, sono ancora moltissime le iniziative previste dal 19 al 25 per il Settembre Sangiulianese, con una ricca serie di attività ed eventi.
“Per andare incontro a tutte le nostre aziende e imprenditori, specie in un periodo così drammatico, sarebbe stato opportuno calendarizzare i lavori in un orario che impattasse meno sulle attività o, quanto meno, comunicarlo con maggiore preavviso”...
Colori e visagismo: impara a valorizzare i tuoi clienti. Copernico Formazione, l'agenzia formativa di CNA Pisa, insieme alla sua accademia del benessere POLARIS, organizza un corso per apprendere le tecniche base della consulenza di immagine...
Domani 20 settembre si verificherà il perfetto allineamento del sole al tramonto con la foce del fiume Morto. Un evento già ripreso e di cui pubblichiamo il timelaps. La giornata che si prevede buona favorirà chi vorrà partecipare a questo evento non comune.
Singoiato nella sala riunioni del Comune di Vecchiano nel pomeriggio di venerdì 16 settembre l'estensione del Patto di collaborazione tra Comune di Vecchiano e UMMA PLAYGROUND VACCHIANO...