Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Da mesi e mesi denunciamo le difficoltà che i Vigili del Fuoco vivono anche in Toscana per assicurare le necessarie attività di soccorso tecnico urgente ai Cittadini e da giorni i comandi sono in allarme per lo stato di “allerta meteo” diramata in regione; allerta prima di livello arancione, ora declassata a giallo ma mantenuta fino a domani sera....
Oggi, venerdì 16 Settembre 2022, sono stati consegnati i lavori per la messa in sicurezza della parete rocciosa in località Sant’Antone, sul versante butese del Monte Serra. L’intervento sarà eseguito da una ditta specializzata del settore, la Geobau Srl di Bolzano, risultata vincitrice dell’appalto...
“Siamo atterriti di fronte alla violenza dell'evento metereologico che questa notte ha colpito il centro Italia. Addolorati per la perdita di vite umane e per le profonde ferite inferte alla popolazione delle Marche e ai loro territori...
Domenica 18 settembre alle 18.30 presso il Circolo Arci "A. Bartalini" di Filettole si svolgerà un evento composito, fortemente voluto dall'Amministrazione Comunale di Vecchiano. "Domenica prossima sarà recuperato il Concerto della Filarmonica Senofonte Prato, "Titoli di Coda"..
Si è svolta martedì 13 settembre in un'affollata Sala dei Comuni, presso il Polo Maccarone, l'ultima riunione in ordine di tempo del tavolo programmatico per l'edilizia scolastica pisana, messo a punto dalla Provincia di Pisa da oltre 10 mesi ad oggi...
Come preannunciato a fine luglio, è al via la seconda edizione del Premio letterario intitolato a Silvano Ambrogi, ideato dall'Associazione La Voce del Serchio, in collaborazione con la Sezione Soci Valdiserchio-Versilia di Unicoop Firenze e con la casa editrice MdS di Vecchiano. Il regolamento del concorso potrà essere trovato sul sito della casa editrice, www.mdseditore.it. Il bando lo trovate anche qui in pdf
a mattina di sabato 17 Settembre 2022, a partire dalle 9, la Sala Refettorio della Certosa di Calci ospiterà il convengo “Enzo Lupetti. Una politica a favore della collettività. La sanità pubblica a servizio di tutti. I giovani e la formazione”...
Riprende il 14 Settembre alle ore 17:00 nella Sala Consiliare del Comune di Vecchiano, il percorso partecipativo “Ripartiamo…Tutti a piedi e in bicicletta” che da Giugno 2022 vede coinvolti complessivamente circa 40 cittadini impegnati a sviluppare proposte che incoraggino il ricorso alla mobilità sostenibile nel territorio di Vecchiano...
L’estate sta volgendo al termine, ma “Metti una sera a Cascina” non si ferma. Anzi, rilancia. Ecco infatti un’altra settimana ricca di eventi. Si parte oggi, lunedì 12, alle 18 con ...
Moltissime le iniziative, ma segnaliamo, e riportiamo alcune foto, il concerto di Nada, che ha registrato un tutto esaurito al Parco Pratali, l’incontro con Antonio Padellaro, che ha visto un ampio, variegato e partecipe pubblico affollare il centro di San Giuliano, la performance di Marco Azzurrini e Francesco Bottai ad Agnano, la presentazione dei libri di Arianna Andreoni al Teatro Rossini, Fabio Celenza al Parco Pratali
Domani sabato 10 settembre alle 21.30 al Teatro Olimpia di Vecchiano andrà in scena "Perchè Donna Sfilata in rosa...per dare volto e nome alla donna di tutti i giorni", l'evento è a cura della Confraternita Misericordia di Vecchiano, con la collaborazione di Arte Vocale, scuola di musica di Benvenuti Sabrina, e rientra nel cartellone dell'Estate Vecchianese 2022. ..
Una notizia dolorosa per tutti i migliarinesi e per tutti coloro che hanno avuto la fortuna di conoscerlo e apprezzarlo. Con Romano del Panicucci scompare un'altra parte della storia del paese di Migliarino e del Circolo ARCI.
Vecchiano, 8 settembre 2022 - Proseguono a pieno ritmo gli eventi dell'Estate Vecchianese 2022. Venerdì 9 settembre alle 21.30 sarà protagonista La Chitarra Classica di Giacomo Leoncini, giovane e talentuoso musicista, nel concerto "Contrasti", presso la Chiesa di Avane di Santa Cristina...
Ricordiamo a tutti l'importante riunione di stasera al Circolo Arci alle ore 21 per formulare una strategia che permetta la sopravvivenza di un Circolo storico come quello di Migliarino, la casa di tutti per molti anni.
Si svolgerà giovedì 8 settembre alle 21.30 in Piazza Garibaldi la Festa della Liberazione di Vecchiano. “Celebreremo il 78° anniversario della Liberazione dal nazifascismo del nostro paese, grazie alla collaborazione di ANPI Pisa, e con il contributo della Filarmonica Senofonte Prato. ..
Già dal primo weekend il Settembre Sangiulianese ha dimostrato l'ampiezza dell'offerta, culturale e non solo, di iniziative e spettacoli, con una grande partecipazione. Nell'articolo del Tirreno di oggi viene anticipata la programmazione dei prossimi giorni e sulla pagina del Settembre Sangiulianese sarà possibile avere in dettaglio la presentazione di ogni singolo evento.
Proseguono gli appuntamenti dell'Estate Vecchianese con due concerti di musica classica che si terranno domenica 4 settembre e domenica 11 settembre: il primo presso la Chiesa di San Frediano di Vecchiano e il secondo presso la Chiesa di San Maurizio di Filettole, sempre alle 21.30 con ingresso libero...
Myriophyllum aquaticum,
Il Millefoglio d’acqua o Miriofillo acquatico,
Un nemico da debellare,
Il Parco e Bocca di Serchio sotto attacco,
Altro che bracconieri!
Peggio!
interventi che saranno a cura della Provincia di Pisa, con un corposo finanziamento del Comune di San Giuliano Terme. "I lavori effettivi lungo strada inizieranno poi il prossimo 3 settembre, e sarà emessa apposita Ordinanza che disciplinerà la viabilità" afferma il Presidente Massimiliano Angori. ..