Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Mi è stato sollevato un problema di natura sociale, che nella mia qualità di consigliere comunale ho prontamente girato agli uffici competenti in comune.
Programma dei lavori
Giovedì 3 marzo ore 17.30 “Dinamiche globali e squilibri socio-economici”Prof. Andrea Vento - Docente di Geografia economica, ITC Fermi, Pontedera
Osservazione ai sensi art. 17 comma 2 della LR 1/2005 al Regolamento Urbanistico del Comune di Vecchiano adottatoil 21 dicembre 2010 con delibera n. 44, pubblicato sul Burt il 5 gennaio2011
Ero un dì sul ponticello a ridosso,quando vidi una barca in mezzo al fosso.A Yuri Sbrana chiesi informazionie lui abbondò con le spiegazioni
Trasporto pubblico locale, verso una nuova convocazionedel Tavolo territoriale pisano Provincia-Comuni-Cpt-sindacati. Le valutazioni dell’assessore provinciale alla mobilità Santoni, anche alla luce dell’agitazione svoltasi nella giornata di martedì 1 marzo
Dopo aver letto il sollecito al Sindaco da parte della lega nord sangiulianese, inerente alle difficoltà dei postini nel consegnarci la tanto attesa posta - che ormai son per lo più bollette
È domani il termine ultimo per l’iscrizione alla manifestazione "Alberi in maschera", il carnevale della natura ideato per il divertimento dei più piccoli dall’Ente Parco Regionale Migliarino
Acque SpA comunica che, per lavori ad una centrale idrica nella frazione di Asciano, dalle 8 alle 12 si verificherà un’interruzione idrica nelle vie di Valle, del Tommasone, del Casone, Bellugello, Casale di Valle
Scaldare una casa senza impianto termico, non ricorrendo neppure a pannelli solari
Da oggi, martedì primo marzo, sono attesi venti di burrasca o burrasca forte su gran parte della Toscana ed in particolare sui crinali Appenninici, sulle Apuane e sull’Arcipelago
Si è chiusa la stagione della caccia al cinghiale. Dopo tre mesi i fucili sono tornati nelle rastrelliere. Per le prossime battute si dovrà aspettare l’autunno.Sul Monte Pisano le squadre sono sette
96 giorni e migliaia di chilometri per attraversare tutte le regioni italiane e molti paesi europei con un messaggio: sconfiggere
I candidati a sindaco per adesso sono tre. Giancarlo Lunardi per il centro sinistra, Laura Barsotti per una lista autonoma, e poi la Lega con Stefano Signorini. Intanto si discute già dei posti in giunta.
Acque SpA comunica che, per lavori ad una centrale idrica nel comune San Giuliano Terme, Giovedì 3 Marzo dalle ore 8 alle 12 si verificherà un'interruzione idrica nelle vie...
Recentemente il Senato ha approvato il cosiddetto Decreto Milleproroghe contente disposizioni ed interventi urgenti in materia tributaria e di sostegno alle imprese
Gruppo archeologico pisano, presso la sede di via Biduino, alle ore 21.15, si terrà una serie di conferenze con proiezione di immagini:
Si riunisce martedì il consiglio comunale, diversi punti all'ordine del giorno
È caduta la neve sul monte pisano. Le cime più alte si sono imbiancate nella notte tra sabato e domenica. La candida coltre ha ricoperto soprattutto il Serra dove sono installate
Svaligiato per la terza volta il bar Janette nella piazza centrale di Migliarino, lungo l'Aurelia.
È avvenuto l’altra notte, non lontano dal Quadrifoglio, che era stato visitato nei giorni scorsi.
(Nella foto piazza Mazzini dove si trova il bar)
Come da prassi consolidata,quando il gradimento del sindaco e giunta scende sotto il livello di guardia, da parte della dirigenza del PD locale si cercano subito argomenti per incensare
Uomini, asini e cavalli insieme per la pulizia delle dune. È stata un successo l’iniziativa svoltasi in due località del Parco di Migliarino, San Rossore: Marina di Levante (Viareggio) e Bocca di Serchio (Vecchiano).
Il carnevale, tutto è pronto per oggi con il complesso folcloristico Monterosso di Terricciola e per finire domenica 6 marzo con la filarmonica Puccini di Colle di Compito
San Giuliano va in tv. In onda oggi su Rai Uno, alle 12,20, le riprese televisive girate nella cittadina termale da Linea Verde, la nota trasmissione dedicata al mondo dell’agricoltura.Grande la partecipazione di pubblico all’evento.
Si è svolta l’assemblea del Pri di Vecchiano. L’incontro ha visto la presenza di un buon numero di iscritti e del segretario regionale del partito, Luca Santini che ha presieduto l’assemblea
E’ datata 16 febbraio 2011 la proposta redatta e firmata dal sindaco Rodolfo Pardini inerente l’introduzione nel territorio filettolino di una proiezione di sede farmaceutica