Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Comunisti e Pdl insieme? A Vecchiano è possibile grazie al progetto della lista civica "Tradizione e futuro". Un progetto trasversale che vuole unire tutte quelle forze che non si ritrovano nelle linee dell’attuale coalizione che sostiene il sindaco Pardini.Ma anche in quella che sta invece costituendo Giancarlo Lunardi
E' ormai pronta la lista dei candidati della Lega Nord alle elezioni di primavera. In un’assemblea, alla presenza del coordinatore provinciale Roberto Salà, sono..
I Repubblicani di Vecchiano ribadiscono, ancora una volta, che il Pri è nel Popolo della Libertà e che i suoi deputati e senatori sono stati eletti dal 2001 nelle liste di Forza Italia
«Le donne nell’oasi. Il turismo sostenibile attraverso percorsi di partecipazione, integrazione e valorizzazione".
È questo il tema che il Comune di Vecchiano insieme
Assemblee dei pensionati nelle diverse frazioni, indette da Cgil-Spi. Si svolgeranno in questa settimana, a partire da oggi, martedì. Alle ore 15 il primo appuntamento alla casa
Tutti continuano a parlare di Ikea a Migliarino come se la questione fosse solo un braccio di ferro tra Comune e colosso svedese. Peccato che si continui a dimenticare...
Il futuro dell'area metropolitana passa di qui". Così l'assessore al governo del territorio Anna Marson commenta l'approvazione da parte della Giunta regionale della variante integrativa al Pit (Piano di indirizzo territoriale) relativa al Parco della Piana
Campagna contro la corruzione. Quanti sono i cittadini italiani che sanno di pagare ogni anno 1000 euro a testa per una tassa occulta chiamata corruzione?
Tradizione e Futuro è venuta a conoscenza ieri, che la riunione indetta per mercoledì prossimo con i commercianti è in concomitanza con altra riunione indetta proprio dal Centro Commerciale
Fini ha tradito la Sua storia, ha tradito quella comunità umana e politica che lo ha sempre seguito prima nel Msi e poi in AN; Fini non ha mai creduto in nulla
Tradizione e Futuro interviene su quanto uscito in questi giorni sulla stampa locale relativamente a due argomenti.
L’intera comunità piange Roberto Bertelli, figura molto nota e stimata anche per l’impegno nel sociale. Centrale il ruolo alla Pubblica Assistenza di Pisa
Al via i lavori di risanamento dell’ala di Levante di Bagni di Pisa. Le terme di San Giuliano puntano sempre di più sulle cure tradizionali. È partita il primo di febbraio la ristrutturazione dell’area est
L’anno appena iniziato sarà un anno estremamente pesante per le famiglie italiana, si calcola che ci saranno aumenti medi per ogni singola famiglia di circa 1016 euri per gli aumenti che vanno dai generi alimentari, alle tariffe, a queste difficoltà si aggiungono
La Pro Loco di San Giuliano Terme, con il patrocinio del Comune di San Giuliano Terme, organizza un corso su argomenti inerenti l'igiene degli alimenti e il sistema HACCP
Risultato incredibile per la raccolta differenziata nel territorio vecchianese. La percentuale raggiunta nel 2010 è stata del 72,1% (che diventa il 73,3% considerando
Anche quest'anno il Comune di San Giuliano Terme bandisce il Premio annuale intitolato alla memoria di Domenico Marco Verdigi, giovane che il 21 agosto 2004 scomparve tra le onde
«La Regione ha già la possibilità di affrontare le questioni legate all’insediamento Ikea nel tavolo di discussione sul piano strutturale d’area al quale partecipa».
Prove di accordo per costituire una lista unica da opporre a quella di Giancarlo Lunardi. “Tradizione e futuro” sta per ufficializzare Laura Barsotti come candidato a sindaco, un nome che sembra essere gradito anche dal Pdl. Giovedì sera il direttivo provinciale
Una casa ha rischiato di saltare in aria ieri mattina a Migliarino, in località Costanza. C'è stata una forte esplosione causata da una fuga di gas. Per fortuna in quel momento all'interno dell'abitazione non c'era nessuno. I proprietari erano all'esterno e stavano caricando
Al via lunedì prossimo 14 febbraio la programmazione definitiva per il 2011del servizio di trasporto pubblico locale extraurbano nel territorio della provincia di Pisa
Futuro e Libertà , API ed UDC , federate nel nuovo Polo per l’Italia, chiedono a tutti i gruppi civici, le forze politiche e le personalità impegnate nell’opposizione a Vecchiano
Con molta probabilità potrebbe essere una donna la prima sfidante ufficiale di Giancarlo Lunardi per la carica di sindaco di Vecchiano. La lista civica “Tradizione e futuro
“Il bilancio 2011 che l'Amministrazione Comunale si appresta ad approvare deve rappresentare una risposta responsabile e coraggiosa alla crisi che sta investendo
I presidenti dei Circoli PD di Nodica, Avane e Vecchiano, Massimiliano Angori, Pierluigi Vannucchi e Cristiano Meciani, allestiranno