Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
La Befana vien di notte con le scarpe tutte rotte, scende giù dal camino e ti porta un regalino.
Tutti conoscono l'iter tormentato del regolamento urbanistico, i cittadini se saranno attenti ed informati, durante le riunioni che l'attuale amministrazione comunale ha convocato nelle frazioni, capirà , se quanto previsto dal regolamento urbanistico corrisponde ai propri desiderati o meno
Considerato che Cesare Battisti, ex leader dei Pac - i Proletari armati per il comunismo, è un terrorista condannato in contumacia
Questa dichiarazione volevo esporla già durante il Consiglio Comunale di San Giuliano Terme, del 22 dicembre 2010, ma per motivi che non ho condiviso
L'anno 2010 appena concluso ha visto momenti importanti tra cui le elezioni regionali ed i congressi
Rossi e Nencini restituiscano ai contribuenti toscani i soldi recuperati dalla lotta all’evasioneE’ di questi giorni la notizia rilasciata dall’Assessore
«La tangenziale di nord-est costituisce una minaccia per l’acquedotto mediceo», lo dice il comitato popolare che si prefigge di salvare il monumento di Asciano.
Quasi cinque milioni di euro, per ricostruire il tratto di Aurelia, in direzione Pisa, finito sott’acqua a seguito dell’esondazione del Serchio nel Natale 2009
In vigore fino al 31 gennaio 2001 l’attuale programma di corse di trasporto pubblico locale extraurbano, con riduzione causata dai tagli nazionali e regionali.
Diventa difficile comprendere, come mai due Sindaci appartenenti al solito Partito abbiano posizioni ed approcci diversi su temi identici relativamente allo sviluppo dei propri territori
Dai documenti che riceviamo, dalle problematiche generali che riguardano la nostra vita, ci stiamo accorgendo della carenza di cibo fresco prodotto con metodi naturali in ambienti sani.
Un appello lanciato da: CNMS – Centro Nuovo Modello di Sviluppo,
I Cittadini del Parco e MOVISAT – Movimento per la Salute, l’Ambiente ed il Territorio
Partecipato addio a don Mirio Coli. Il parroco di Campo, popolarissimo tra la gente, ha ricevuto ieri l’ultimo saluto dalla grande folla che ha riempito la chiesa
Presso la palestra comunale di Vecchiano si è tenuta la consueta Festa di Natale dei corsi di Passione Volley.I 60 bambini e bambine dei tre gruppi di Vecchiano
La comunità di Campo e il clero piangono don Mirio Coli, 80 anni. Da quasi mezzo secolo parroco della chiesa dei santi Giusto e Bartolomeo, don Mirio è morto ieri poco
Nell’articolo congiunto di PD PRC e PRI (o meglio sig. Sermonti dato che il PRI a Vecchiano è scomparso) apparso sulla stampa locale in questi giorni e riguardante il supposto
Da quest'anno Regione Toscana invierà a tutti i proprietari di autoveicoli che ne avranno fatta espressa richesta telematica
Ultime settimane per visitare la mostra di architettura "Form matters-Questioni di forma" che il Comune di Pisa e la Regione Toscana dedicano ai progetti di David Chipperfield
Hanno dato il via libera alla donazione degli organi i genitori di Carlo Momoni, il ventenne di Roma che ieri e' morto dopo essere precipitato dalla finestra della sua camera d'albergo, al secondo piano dell'Hotel Granduca di San Giuliano
Anche quest’anno, come da tradizione, il sindaco Panattoni ha acquistato, con i soldi dei sangiulianesi, per la modica cifra di tre-quattro mila euro, un’ intera pagina
Presso l’Hotel Granduca di San Giuliano Terme (recentemente riaperto dopo un anno di inattività) alla presenza del coordinatore provinciale del Pdl
Prosegue il trend positivo di recupero dell'evasione fiscale sui tributi regionali, che per lo più sono il bollo auto, l'addizionale Irpef e l'Irap, ovvero l'imposta sulle attività produttive
Intervista al sindaco di San Giuliano Paolo Panattoni di fine anno. Il sindaco indica gli obiettivi e parla dei problemi legati ai tagli delle risorse agli enti locali
Il Regolamento urbanistico spiegato attraverso incontri pubblici: ecco il calendario delle assemblee
Per il servizio di affissione dei manifesti i soggetti interessati dovranno quindi presentare la richiesta presso gli uffici di S.E.Pi , che dovrà