Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Anche il Comune di San Giuliano Terme ha partecipato, con il Sindaco Paolo Panattoni e l’assessore alla promozione della legalità Fabiano Martinelli, alla carovana antimafia
ecco il modulo per il risarcimento. Un migliaio di automobilisti, tra i tanti intrappolati in autostrada dalla neve il 17 e 18 dicembre scorsi, hanno scritto al presidente della Regione Enrico Rossi per fornire la loro testimonianza e sostenere così un'azione collettiva mirata al risarcimento dei disagi patiti.
Quello che si chiude è stato un anno particolarmente pesante per le famiglie italiane in generale ed anche nel nostro territorio in particolare, diversi sono fattori che hanno determinato questa situazione.
I consiglieri comunali del Pd Giusto Nicosia ed Elisabetta Mazzarri non accettano l'espulsione dal partito e annunciano la volontà di intraprendere tutte le strade per farsi riconoscere
Stanno arrivando i soldi alle imprese alluvionate. Dal 23 dicembre scorso sono infatti iniziati i bonifici da parte di Fidi Toscana. «La Regione - dichiara Cristina Bagini
Successo per i ballerini Alice Di Pede e Matteo Vazzano titolari della scuola di danza "Ballomania Pisa" (Aics)
Generi alimentari per famiglie bisognose sono stati raccolti in questi giorni dall’Unità Pastorale di don Antonio. Una iniziativa lodevole che il parroco ha ripetuto per il secondo
Chi ha ucciso il lago di Puccini? Sta cercando di scoprirlo la procura di Lucca che, sull’inquinamento letale del Massaciuccoli, ha aperto un fascicolo per danneggiamento aggravato
Sono stati quasi 1000 gli automobilisti che, rimasti intrappolati per ore sulla rete autostradale invasa dalla dalla neve il 17 e 18 dicembre scorsi, si sono rivolti
Libera e Avviso Pubblico lanciano una grande campagna di raccolta firme per chiedere al Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano di intervenire
Novità per le imprese pisane. Incentivi Inail 2011a favore di progetti per il miglioramento della sicurezza dei luoghi di lavoro
Imminente un calendario di assemblee pubbliche per presentare a tutti i cittadini, frazione per frazione, i contenuti del Regolamento Urbanistico in dettaglio
Previsioni, anticipazioni, pronostici. Le voci si rincorrono. Imperversa il toto-sindaco anche in ambienti lontano dal palazzo. Il nome più gettonato, senza ombra di dubbio, è Lunardi
Il consiglio comunale di Vecchiano ha deliberato la scissione della società Gea in due rami di Azienda. La Gesa è la società con la quale il Comune, insieme a quelli di Pisa e San Giuliano
Il consiglio comunale di Vecchiano ha approvato una modifica al regolamento delle entrate, in relazione alla rateizzazione dei pagamenti, quando ci sono casi di necessità
La giunta comunale di Vecchiano ha deciso di fare ricorso in appello al Consiglio di Stato contro la sentenza del Tar della Toscana che respinge il ricorso del Comune
«Il 2011 sarà per la Regione Toscana l'anno dei giovani». Lo ha annunciato il presidente Enrico Rossi nel corso del briefing che conclude questa prima, intensa fase della nuova legislatura.
L’Assessore alla Sicurezza del Comune di Vecchiano, Bruno Sermonti, non ci sta e replica all’attacco del PSI pubblicato su Il Tirreno del 23 dicembre.“
Nell’ultimo Consiglio comunale del 2010,è stato consegnato ai consiglieri e presto lo sarà a tutti , un opuscolo dal titolo "InComune", la newsletter del Comune
Il nuovo porto turistico sarà pronto per accogliere le barche prima dell’estate del 2012. La conferma arriva dalla Boccadarno Porto di Pisa spa.I lavori, iniziati nell’aprile 2010
Il sindaco Rodolfo Pardini rimane al suo posto, la giunta comunale al momento tiene, regge la maggioranza. C’è comunque grande fermento dietro e fuori il palazzo municipale
Oltre sessanta persone tra soci e volontari hanno partecipato al tradizionale pranzo di Natale promosso sabato scorso dalla sezione locale della Pubblica Assistenza
"Confermo quanto già abbondantemente spiegato a tutti, compreso il Comune di Firenze, a proposito della data scelta per l'apertura dei saldi"
Oggi a Palazzo Sacrati Strozzi il conferimento del Pegaso d'Argento Rossi: «Anche grazie a Massei 33 vite salvate»L'ingegnere pisano ha partecipato al salvataggio dei minatori cileni
Come ogni anno, anche il 2010 è destinato a chiudersi con gli usuali botti della notte del 31. Chiunque viva con un cane o con un gatto sa quanto questo possa risultare problematico per loro e la letteratura scientifica ha ormai da tempo